PROSSIMO SPETTACOLO:

QUASI GRAZIA

lunedì 16 aprile 2018

VISUALIZZA
facebook twitterSmall
logo
  • OPERAESTATE FESTIVAL

    A Bassano del Grappa e in tutta la Pedemontana Veneta, un viaggio spettacolare lungo tutta un’estate: tra il paesaggio, la storia, l’arte e il gusto di una terra tutta da scoprire Grandi compagnie di danza e la nuova scena emergente, il teatro popolare e le sue radici nella commedia dell’arte, il paesaggio ispiratore di tante produzioni, la grande musica classica e i giovani talenti, fino alle frontiere dell’elettronica.

  • B.MOTION

    Con B.motion si chiude il festival e si apre al mondo. Tutto dedicato al contemporaneo: nella Danza, nel Teatro e da questa edizione anche nella Musica! Oltre 40 spettacoli in 15 giorni con gli artisti più interessanti e originali della nuova scena nazionale e internazionale. Atteso da operatori, critici e dal pubblico più giovane e più curioso.

  • CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA

    Il CSC, Centro per la Scena Contemporanea, si sviluppa in due direzioni: CSC/Casa della danza, riconosciuto a livello internazionale per un intenso programma dedicato alla danza contemporanea e CSC/Officina Teatro, per il sostegno ai linguaggi della nuova scena teatrale.

  • STAGIONE TEATRALE

    Il meglio del teatro di prosa italiano fa tappa a Bassano da novembre ad aprile. 10 appuntamenti al Teatro Remondini lungo due percorsi: Teatro Cronaca, tra riscoperta della memoria e riflessione sull’attualità; Teatro d’Autore, tra classici riveduti e corretti e nuova drammaturgia in una sintesi di tradizione e contemporaneità.

  • STAGIONE LIRICA

    La migliore tradizione, quella dell’opera italiana è quella che il Festival, con tenacia e perseveranza ha l’ambizione di continuare a promuovere. Proponendo d’estate un grande classico come “Lucia di Lammermoor” di Donizetti e in ottobre, una prima assoluta: la nuova opera di Pierangelo Valtinoni “Il Mago di Oz” per il pubblico dei più giovani (ma non solo…).