PRIMA NAZIONALE
COPRODUZIONE DEL FESTIVAL
di Paola Rossi
con Paola Rossi e Carlo Presotto
coproduzione La Piccionaia, Operaestate Festival
Uno spettacolo che rappresenta la seconda tappa di un percorso partecipato dalla comunità di Colceresa, per la creazione di una mappa teatrale del territorio del comune collinare e dei suoi sentieri in particolare. Una mappa performativa, fatta di racconti, ambienti sonori, canti e narrazioni, luoghi da visitare e di cui fare esperienza, raccolti e montati in drammaturgia da Paola Rossi.
Il percorso scelto nel 2022 è quello che parte dalla sede comunale di Mason, si sviluppa lungo la collina e poi scende nell’area dei mulini e del torrente Laverda, seguendo uno dei sentieri della rete di Colceresa: il percorso dello Scoiattolo. Un territorio che ha subito negli ultimi anni una grande trasformazione, ancora in bilico tra la memoria prevalentemente agricola e la presenza di alcune realtà imprenditoriali di punta della provincia di Vicenza. Un ambiente stratificato e complesso che sta costruendo una sua identità attraverso una narrazione sapiente del paesaggio e della bellezza dell’ambiente, come requisiti fondanti della qualità della vita. Il lavoro coordinato da Paola Rossi parte da una raccolta sul campo svolta con i metodi della ricerca etnografica, coinvolge i cittadini nel localizzare racconti e testimonianze lungo il percorso, per poi generare una passeggiata accessibile grazie all’utilizzo di radioguide. Una memoria audio che resterà poi a disposizione della comunità, come un archivio geolocalizzato di voci narranti.
La passeggiata partirà dalla piazza di fronte alla Chiesa di Colceresa e avrà una durata di circa 2 ore con buon dislivello (300 mt circa) quindi consigliato dagli 11 anni in sù.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento adeguato. I posti sono limitati a 25 persone per replica.
con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità