STORIE DI FORESTE, DI ALBERI E DI OLIVI
Marco Artusi
STORIE DI FORESTE, DI ALBERI E DI OLIVI
Marco Artusi
08 August 2014 | 21.00
Prezzo: € 10.00/8.00 con degustazione prodotti tipici
Condividi questo evento
PRIMA NAZIONALE di Marco Artusi con Marco Artusi e “Igi” Gianluigi Meggiorin. A seguire PANE E OLIO: I SAPORI DELL’EXTRAVERGINE D’OLIVA
“Olea prima omnium arborum est” come un mio antenato scoprì l’ulivo e altre strane storie familiari... Una serata di musica e parola che è un viaggio a ritroso nel tempo, tra foreste popolate di animali e uomini intenti a trarre dagli alberi cibo per poter sopravvivere e monaci benedettini che riscoprono antiche colture. Un progetto ispirato ai sapori dell’olio d’oliva e alla storia dell’albero simbolo di tutti i popoli del Mediterraneo. Storia, tradizione e usi di una coltivazione millenaria che oggi anche in Veneto ha trovato nuovo slancio. Una storia un po’ originale e scanzonata per raccontare dalla preistoria al medioevo fino ai giorni nostri quale sia stato il viaggio culturale e sociale di quest’albero. Simbolo di sacralità e di pace, basti ricordare che la colomba biblica tornò da Noè con un ramo di ulivo nel becco per annunciare il ritiro delle acque dalla terra, l’olivo ha accompagnato la storia dell’uomo dagli albori della civiltà fino ai nostri giorni. Ispirato ai tanti sapori dell’olio questo progetto mescola letteratura, poesia e testimonianze dirette per raccontare, attraverso il linguaggio teatrale, i diversi aspetti di una coltivazione di alta qualità alla base di un condimento che entra quotidianamente in tutte le tavole degli italiani e rappresenta una delle eccellenze produttive del nostro paese nel Mondo. L’olio extravergine d’oliva nel Veneto è oggi uno tra i più pregiati su scala nazionale. Un progetto che parla di cibo come risorsa fondamentale di un territorio, i metodi di coltivazione della terra e i suoi prodotti, la storia dei piatti come espressione culturale di una comunità, tutto si fonde abilmente in questa originale serata realizzata in esclusiva per il festival.