Il CSC/Casa della Danza propone un ricco programma di formazione durante tutto l’anno. Le proposte, che toccano molteplici linguaggi della danza, sono condotte da alcuni degli artisti e maestri più qualificati, e offrono programmi di approfondimento e perfezionamento ad ogni livello, dai professionisti ai più giovani. Le attività comprendono come parte del percorso anche la visione di spettacoli e incontri con gli autori, e si articolano nella città di Bassano, oramai un centro di riferimento per la danza Europea.
Durante l’estate 2020, questi i programmi attivi:
- MINI B.MOTION
Percorso di formazione dedicato a danzatori tra gli 8 e i 13 anni: nei giorni di B.Motion danza prevede sia classi pratiche tenute dai coreografi Camilla Monga e Daniele Ninarello (con assistenti, in base alla normativa vigente), presso il Giardino Parolini, sia la visione di spettacoli, con laboratorio di feedback.
Costo 40€. Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- PROGETTO LIFT
Programma di accompagnamento alla formazione professionale per giovani danzatori e coreografi residenti nel territorio italiano, di età compresa tra i 13 e 20 anni. Il programma si sviluppa da febbraio a novembre, anche su Zoom, passando a una modalità digitale che permette l’approfondimento di nuove tecniche e sfide dei linguaggi digitali. A luglio 2020, comprende anche classi in collaborazione con Spazio Donna Bassano, per un percorso dove la danza è il linguaggio che va oltre le differenze di genere.
La partecipazione alle lezioni didattiche e ai workshop è gratuita, ma obbligatoria per tutto il percorso. Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- SHARING TRAINING
Nato dall’incontro tra danzatrici di ritorno a Bassano e dintorni da esperienze in altre città europee, Sharing Training vuole promuovere la condivisione di pratiche fisiche ed allenamenti tra professionisti del movimento, permettendo di dare continuità allo scambio di informazioni e di creare un punto di riferimento per la comunità di artisti del territorio.
La partecipazione è gratuita. Info e orari: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
INFO: Ufficio Operaestate tel. 0424.519803/4 – mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.