- Accessibilità:
Si
- Sottotitolo:
di L. Carax
- Summary:
Miglior regia a Cannes 2021, Annette di Leos Carax, primo lavoro americano del regista francese, è un musical noir, una rock-opera, cinema strabordante che deve moltissimo ai suoi due protagonisti, entrambi magnifici: Adam Driver e Marion Cotillard e all’intera colonna sonora degli Sparks, una straordinaria miscellanea di sonorità e generi.
- Data evento:
2022-08-18
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
- Orario:
21.00
- Tipologia:
Cinema
- Acquista Biglietto:
Acquista Biglietto
(Francia, USA, 2021) di Leos Carax
con Adam Driver, Marion Cotillard, Simon Helberg, Devyn McDowell (durata 141’)
Miglior regia a Cannes 2021,Annettedi Leos Carax, primo lavoro americanodel regista francese, è un musical noir, una rock-opera, cinema strabordanteche deve moltissimo ai suoi due protagonisti, entrambi magnifici: Adam Drivere Marion Cotillard e all’intera colonna sonora degli Sparks, una straordinariamiscellanea di sonorità e generi. La storia è quella di Henry e Ann: hanno tutto, si amano, hanno talento da vendere, lui un comico tagliente, lei una star dellamusica. Il pubblico li ama, la stampa li adora, ma la gioia più grande è quando nasce la loro bambina Annette. Presto però si accorgono che la piccola non ècome tutte le altre, ma è destinata a qualcosa di molto speciale, che stravolgeràle loro vite e non solo. Onirico, folle e visionario, ancora più ambizioso del suoprecedente capolavoro (Holy Motors), il film di Carax esplode nell’incessantesovrapposizione di immagini e suoni, luci e buio, synth-pop e lirica. Ammirevole!
- Accessibilità:
Si
- Sottotitolo:
di Viktor Kossakovsky
- Summary:
Un documentario che, come una moderna Odissea, apre allo spettatore gli occhi su quanto l’umanità stia infierendo sulla Natura e come essa si stia ribellando.
- Data evento:
2023-06-29
- Dove:
Villa Ca' Erizzo Luca
- Prezzo:
€4 - abbonamento rassegna: €12
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
Cappella Mares
di Viktor Kossakovsky
Filmato a 96 fotogrammi al secondo, il film si muove dalle acque ghiacciate del Lago Baikal in Russia, nella Florida in preda all'uragano Irma, passando per i potenti Angels Falls del Venezuela. Un quadro emozionante, tra estasi e sgomento, ma anche carico di una preoccupazione profonda sul futuro, davanti alle immagini dei ghiacci che si sciolgono. Un documentario che, come una moderna Odissea, apre allo spettatore gli occhi su quanto l’umanità stia infierendo sulla Natura e come essa si stia ribellando.
- Accessibilità:
Si
- Summary:
(Russia, Germania, 2002) di Aleksandr Sokurov (durata 96’)
- Data evento:
2021-07-04
- Dove:
Villa Cà Erizzo
- Prezzo:
€4 (prenotazione obbligatoria)
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
spettacolo annullato
Conclusione con il magnifico Arca Russa di Alexander Sokurov dove molti, anche se non sempre scoperti, sono i riferimenti alla Commedia dantesca. Un viaggio straordinario in un unico piano sequenza, girato nelle sale dell’Hermitage di San Pietroburgo, lungo tre secoli di storia russa attraverso l’arte. Un kolossal con mille personaggi senza stacchi né interruzioni, con un finale fulminante. Travolgente e bellissimo!
Per prenotare chiamare il numero 0424 529035 o inviare una email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Accessibilità:
Si
- Sottotitolo:
di L. Di Costanzo
- Summary:
Un film di grande intensità quello di Leonardo Di Costanzo, premiato con due David di Donatello.
- Data evento:
2022-07-12
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
- Acquista Biglietto:
Acquista Biglietto
(Italia, 2021) di Leonardo Di Costanzo
con Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane, Salvatore Striano (durata 117’)
Un film di grande intensità quello di Leonardo Di Costanzo, premiato con due David di Donatello. E’ ambientato in un carcere che sta per essere chiuso, e dove all’ ultimo momento arriva la comunicazione che alcuni detenuti sono ancora senza destinazione. A presidiarli resta un pugno di guardie, guidate da Toni Ser- villo. Nessuno sa quando avverrà il trasferimento e in questa attesa si fa strada la pericolosa leadership di Silvio Orlando, boss mellifluo e manipolatore: il carcere diventa così il teatro di un gioco per il potere tra detenuti e guardie dove, grazie a una sceneggiatura di gran pregio, lo spettatore non sa mai cosa accadrà, come così come non lo sanno gli stessi personaggi. Un film di grande potenza emotiva che ribolle di sentimenti e dolori e in cui regia e interpretazione si fondono mira- bilmente:Toni Servillo, confeziona una delle sue prove più introverse e palpitanti,; Silvio Orlando, mette a punto una prova insuperabile. Non si può mancare!