- Accessibilità:
Si
- Summary:
(Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019) di Ken Loach con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster (durata 100’)
- Data evento:
2020-07-24
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
€5/ €4
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
spettacolo annullato
- Acquista Biglietto:
Acquista Biglietto
Un film tremendamente attuale dove Ken Loach è riuscito a rappresentare, in modo magistrale, la precarietà del nostro tempo attraverso il racconto di un uomo a cui il lavoro ruba la vita. Uno sfruttamento legalizzato, camuffato da lavoro autonomo, con condizioni disumane e inaccettabili, che però sembrava rappresentare – per il protagonista Ricky – l’ultimo spiraglio per poter arrivare ad acquistare una casa. Ricky ha anche una moglie, un angelo, una figlia e un figlio adolescente che sfoga la sua rabbia con una gang di writers. Ricky, Abby, Seb e Liza sono così ben scritti e interpretati che meriterebbero ognuno un film. E ci sono anche le riconoscenti signore che Abby assiste, le bravate di Seb, i clienti di Ricky, campionario umano trattato in chiave di commedia. C’ è insomma tutta la nostra epoca, tratteggiata a meraviglia. Ma questa è soprattutto un’opera che costringe a riflettere e che non può lasciare indifferenti. Come sempre con i film di Ken Loach!
- Accessibilità:
Si
- Sottotitolo:
di François Ozon
- Data evento:
2025-08-14
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
unico € 3,50
- Orario:
21.00
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
Annullato
Regia di François Ozon
Cast Josiane Balasko, Garlan Erlos, Hélène Vincent, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin
Francia, 2024
Durata 102 minuti
Dal prolifico registra francese Francois Ozon, capace di raccontare storie di cronaca nera con tono leggero, bellezza estetica e tagliente umorismo, questo nuovo. Sotto le foglie, è un intenso dramma psicologico che esplora il confine sottile tra amore, ossessione e memoria. Segue la storia Michelle, una nonna molto affezionata al nipote Lucas e che, insieme all’amica del cuore Marie-Claude, vive con tranquillità la sua pensione in un piccolo villaggio della Borgogna. Finchè, una serie di colpi di scena inaspettati, rivelerà il passato oscuro delle due donne… La narrazione si sviluppa tra sogno e realtà, mentre il passato riaffiora tra le foglie cadenti e i silenzi sospesi. Con uno stile visivo elegante e una tensione costante, Ozon costruisce un racconto intimo e inquietante, ricco di simbolismi, immerso in con una fotografia autunnale che avvolge i personaggi in un’atmosfera malinconica e poetica. Un cast eccellente completa un film da non mancare!
Un film parte della campagna Cinema Revolution, promossa del Ministero della Cultura