Skip to main content

GLENDA GHELLER (Vene.Re)

334^ residenza artistica

GLENDA GHELLER (Vene.Re)

334^ residenza artistica

30 October 2025 | Sharing ore 18.00
CSC San Bonaventura,
Bassano del Grappa
View on Google Maps

Share this event


In residenza artistica negli spazi del CSC San Bonaventura dal 26 al 30 ottobre, Glenda Gheller prosegue la sua ricerca artistica

CAMARÉ

Camaré vuole parlare dell’amore e più specificamente di tre diversi stadi : innamoramento, ritrovo e perdita. La drammaturgia, le diverse qualità di movimento, gli oggetti discena saranno strettamente relazionati ad immagini, visioni, concetti raccolti durante l’analisi dei poemi. La ricerca non avrà solo il movimento come protagonista ma vuole dare importanza anche alla voce, per mantenere viva l’attenzione e la connessione con l’audience.

Camaré è un assolo che vuole essere ricercato, sperimentato e realizzato pienamente, dedicando al tema dell’amore il tempo che davvero merita. Con la speranza che parlare dell’amore a 360 gradi, dia modo di educare e portare consapevolezza sui lati più complessi dell’amore.

Glenda Gheller Originaria da Asiago, Glenda inizia il suo training professionale in vari corsi di formazione in tutta Italia. Decide poi di trasferirsi nel Regno Unito per frequentare la Northern School of Contemporary Dance a Leeds.
Si laurea nel 2018 con una First Class Honours Degree e nell’autunno dello stesso anno diventa membro della junior dance company Verve, diretta da Matthew Robinson.
Nell’agosto 2019, Glenda riceve il Master Degree in Contemporary Dance Performance. Nel Gennaio 2020 diventa danzatrice dello Scottish Dance Theatre e si trasferisce a Dundee.
Nel corso del suo percorso artistico Glenda ha danzato coreografie di Sharon Eyal, Maxine Doyle, Noa Zuk, Emanuel Gat, Roser Lopez Espinosa, Sofia Nappi, Botis Seva, Joan Clevillè, Ben Wright, Theo Clinkard, Colette Sadler, Mele Broomes, Janine Harrington e Meytal Blanaru.
Tornata in Italia nel 2023, inizia a lavorare per la compagnia Komoco di Sofia Nappi, con la quale è in tour per tre diverse produzioni, IMA, Wabi-Sabi e PUPO. Da cinque anni Glenda si dedica all’insegnamento di classi e workshops in tutto il mondo, per studenti, danzatori professionisti e compagnie. Inoltre, negli ultimi tre anni Glenda ha iniziato a sentire la necessità di sviluppare la propria voce artistica anche a livello coreografico.
Nel 2022 crea la sua prima produzione, Achilles’, commissionata da Ocram Dance Movement (IT). Una compagnia per la quale tornerà a creare un nuovo lavoro nel 2025, Love Parade. Camaré è il suo nuovo lavoro coreografico, in cui collaborerà con il danzatore Mattias Amadori, il musicista Marco Rigoni e il sound designer Michele Piccolo.