INTORNO AL BACIO DI HAYEZ
Luca Scarlini/Silvia Celadin
INTORNO AL BACIO DI HAYEZ
Luca Scarlini/Silvia Celadin
Ekfrasis storie dell'arte
PRIMA NAZIONALE
Icona incontrastata della sensualità romantica, tale da coinvolgere quasi nei modi del teatro d’opera, alludendo anche ai grandi ideali del Risorgimento, “Il Bacio” è uno dei dipinti più famosi di tutto l’800 italiano, opera del veneziano Francesco Hayez. E’ questo il centro della prima Ekfrasis 2014: racconto in parola e musica di un’opera d’arte. Luca Scarlini, saggista, drammaturgo, storyteller sarà accompagnato dalla voce di Silvia Celadin nel racconto del bacio più celebre e travolgente della storia dell’arte italiana.
Il linguaggio visivo nell’opera di Hayez viene espresso da una linea morbida che descrive i contorni e i particolari dei due personaggi. Le architetture che si vedono invece sono definite da andamenti lineari in prevalenza rettilinei. L’accattivante resa cromatica nell’accordo perfetto dei colori e nella sapiente resa delle luci e soprattutto delle ombre, l’atmosfera di mistero e la vaga ambientazione medievale, producono nello spettatore un coinvolgimento emotivo tipicamente teatrale, e con una seminascosta allusione politica agli ideali del Risorgimento. L’ interpretazione politica è sugggerita da alcuni dettagli: il ragazzo coperto dal mantello, col berretto calato sugli occhi, il viso in ombra e un pugnale nella cintura, suggerice l’idea di un cospiratore o un rivoluzionario. Il piede sullo scalino, come se dovesse scappare e l’ombra dell’uomo misterioso tagliato fuori dall’immagine, come se ci fosse qualcuno ad aspettarlo, fanno pensare a un delitto o un’azione violenta, o a una fuga, insomma al dettaglio di una storia che sembra un soggetto per il teatro o, se fosse contemporaneo, per un film storico.
Programma:
Giuseppe Verdi
Aria da Il Corsaro
“Non so le tetre immagini”
ROMANZE DA CAMERA
Il Tramonto
Lo stornello
Lo spazzacamino
Aria da I Masnadieri
“Tu del mio Carlo al seno”