Attività collaterali
Summer School
Il CSC/Casa della Danza propone un ricco programma di formazione durante tutto l’anno. Le proposte, che toccano molteplici linguaggi della danza, sono condotte da artisti e maestri qualificati, e offrono programmi di approfondimento e perfezionamento ad ogni livello, dai professionisti ai più giovani. Le attività comprendono come parte del percorso anche la visione di spettacoli e incontri con gli autori.
Durante l’estate 2023, questi i programmi attivi:
1) MASTERCLASS CON LE COMPAGNIE DI DANZA DEL FESTIVAL
A completamento del programma di spettacoli, il festival attiva un programma di masterclass aperte a studenti delle scuole di danza, insegnanti, professionisti e non professionisti con un buon livello di partenza. Un’occasione per esplorare diversi linguaggi della danza e attivare una diversa consapevolezza durante la visione delle performance. Le classi si terranno nello spazio del CSC S. Bonaventura, secondo questo calendario:
- 24 luglio h.10-12, Ioanna Paraskevoulou: storica interprete della compagnia di Christos Papadopoulos, condividerà la pratica del coreografo greco, aggiungendo però elementi della propria poetica, che l’ha portata a creare il lavoro Mos in scena a B.Motion danza.
- mercoledì 2 agosto, dalle 14 alle 16, Adriano Bolognino: il giovane coreografo protagonista, insieme a Bigonzetti, della serata di MM Contemporary Dance Company, accompagna i partecipanti alla scoperta del linguaggio dello spettacolo Skirk.
- mercoledì 9 agosto, h.10-12 SCUOLA DI DANZA SAN BASSIANO, Edvin Revazov: il principal dancer della compagnia di balletto Hamburg Ballett, e neodirettore della compagnia da lui fondata, con il supporto del celebre coreografo John Neumeier, che riunisce i migliori talenti ucraini del balletto, fuggiti alla guerra, propone una masterclass di balletto e classico contemporaneo.
- lunedì 28 agosto, dalle 10 alle 12, Elena Giannotti: coreografa e danzatrice, è stata la principale interprete e collaboratrice per la coreografa britannica Rosemary Butcher, e collabora ora Alessandro Sciarroni, Daniele Ninarello e Sara Sguotti. Durante il workshop condividerà modalità di movimento e di esplorazione dello spazio.
- mercoledì 6 settembre, dalle 10 alle 12, Marta Ciappina: protagonista di Op. 22 No. 2 di Sciarroni, Marta Ciappina è una danzatrice e didatta, collaboratrice e interprete di numerosi coreografi tra cui Marco d’Agostin, Simona Bertozzi, Chiara Bersani. Un incontro prezioso per chiunque necessiti di un kit di sopravvivenza alla scena contemporanea.
2) DANCE WELL TEACHING COURSE 2023
Un programma intensivo di formazione dedicato ad artisti della danza che vogliono diventare teacher Dance Well, attivato dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, in collaborazione con Fresco Parkinson Institute, centro d’eccellenza per la malattia di Parkinson, affiliato alla NYU Fresco Institute for Italy. Dance Well - movement research for Parkinson, si è sviluppata a Bassano del Grappa dalla primavera del 2013, e le classi continuano ancora oggi ogni lunedì e venerdì negli spazi del Museo Civico, del CSC e del Giardino Parolini. Oggi Dance Well si sviluppa in Italia, in Asia e in Europa grazie al sostegno del programma Creative Europe dell’Unione Europea. Dance Well è inoltre in dialogo con realtà artistiche, accademiche e scientifiche in Israele, Gran Bretagna, Svezia e USA.
Il corso prevede una formazione scientifica ed artistica, per artisti della danza che vogliano apprenderne e svilupparne la pratica, entrando così a far parte di una comunità nazionale attiva in diverse città italiane ed internazionale con classi attive in Germania, Francia, Lituania, Repubblica Ceca, Hong Kong e in Giappone. Oltre a un programma di incontri online con esperti e artisti da luglio a settembre, ad agosto 2023 il programma prevede un incontro intensivo scientifico con il Dott. Daniele Volpe e il team di Villa Margherita di Arcugnano e classi pratiche condotte dalle artiste Chisato Ohno, danzatrice e insegnante attiva a Londra, e Sigal Bergman, dal progetto Moving Communities della Yasmeen Godder Company di Jaffa, Tel Aviv.
Per ulteriori informazioni contattare gli uffici di Operaestate/CSC del Comune di Bassano del Grappa al numero 0424.519804/3 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito ufficiale: www.dancewell.eu
Con il supporto di
3) AGGIORNAMENTO DANCE WELL TEACHERS
Accanto alla formazione di nuovi insegnanti, anche un programma di aggiornamento per gli insegnanti attivi nelle numerose organizzazioni italiane, per continuare a rimanere aggiornati sugli sviluppi della pratica, riflettere su nuove sfide e condividere modalità e strategie.
4) SHARING TRAINING
Nato dall’incontro tra danzatrici di ritorno a Bassano e dintorni da esperienze in altre città europee, Sharing Training vuole promuovere la condivisione di pratiche fisiche ed allenamenti tra professionisti del movimento, permettendo di dare continuità allo scambio di informazioni e di creare un punto di riferimento per la comunità di artisti del territorio.
La partecipazione è gratuita. Info e orari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
INFO: Ufficio Operaestate tel. 0424.519803/4 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.