Skip to main content

Abbazia Santa Croce di Campese

  • Citta: Bassano del Grappa
  • Link Mappa: http://maps.google.com/maps?q=Chiesa+di+Campese,+bassano+del+grappa&hl=it&sll=45.766663,11.735136&sspn=0.009131,0.022659&t=h&hq=Chiesa+di+Campese,+bassano+del+grappa&z=15

Il complesso sorge nella parte meridionale del territorio campesano tra la costa del monte, dove tra i prati scorre l'acqua della Rea, e il corso della Brenta. Il Monastero fu fondato da Ponzio di Melgueil, ex abate di Cluny, nel 1124. Il luogo prescelto è vicino ad uno degli itinerari che attraversando le Alpi collegano la pianura veneta con il nord e i territori imperiali. È in un punto chiave per il controllo dell'accesso alla sponda destra del Canale di Brenta, vi avevano proprietà e diritti il Vescovo di Padova, l'abbazia di S. Floriano, i Da Romano e altri signori della loro cerchia. Molto probabilmente il monastero insiste su edifici e installazioni precedenti.

  • Visite: 629