Skip to main content

Palazzo Bonaguro

  • Citta: Bassano del Grappa
  • Link Mappa: https://maps.google.it/maps?q=Palazzo+Bonaguro&hl=it&ll=45.767568,11.729579&spn=0.008652,0.013797&cid=9342013146307112099&gl=IT&t=m&z=16&iwloc=A
Il Museo Civico di Bassano del Grappa conserva alcune importanti collezioni naturalistiche storiche,acquisite nel corso dell’800. Tra queste spicca per entità e fama la collezione geo-paleontologica Brocchi-Parolini, a cui si associano diverse raccolte botaniche, la più ampia delle quali è l’Erbario Parolini, con i suoi oltre 15.000 esemplari. In tempi più recenti alle raccolte storiche si sono unite nuove raccolte botaniche ed entomologiche ed una grande collezione zoologica costituita da centinaia di esemplari di uccelli del paleoartico occidentale e decine di esemplari di mammiferi naturalizzati provenienti da vari continenti. Dal 2006 il Museo custodisce nella sede di Palazzo Bonaguro anche un nucleo di esemplari zoologici affidati in custodia definitiva dal Servizio Cites del Corpo Forestale dello Stato, esposti all’interno della mostra Mondo animale. Conoscerlo per proteggerlo. La Sezione Naturalistica del Museo Civico si occupa della conservazione e valorizzazione delle raccolte naturalistiche promuovendo progetti di inventariazione e catalogazione delle raccolte, mostre, pubblicazioni e attività di didattica naturalistica. Offre anche un servizio di consulenza, mettendo a disposizione le raccolte e le pubblicazioni del centro di documentazione scientifica.
  • Visite: 433