Skip to main content

Compendio del Castellaro

  • Link Mappa: https://www.google.it/maps/place/Via+Castellaro,+31020+San+Zenone+degli+Ezzelini+TV/@45.7916463,11.8368533,17z/data=!4m2!3m1!1s0x4778d90f3127d165:0x987c27c0656be9e5
Da Villa Marini Rubelli una breve e sicura passeggiata permette di raggiungere il compendio del Castellaro, luogo denso di storia e di memoria per San Zenone degli Ezzelini. Qui, infatti, fino alla metà del XIX secolo si trovava la Pieve del paese e, poco distante, sulla sommità del colle, è stato rinvenuto il grande basamento (14 metri per 14) su cui sorgeva la più inaccessibile fortezza della famiglia da Romano, luogo in cui si compì la sconfitta e la strage di Alberico da Romano, fratello di Ezzelino III, e della sua famiglia. Per secoli l'area circostante la Pieve, recintata, è stata un assorto camposanto, dove hanno trovato sepoltura persone insigni e artisti. Nella struttura che sorreggeva l'abside della Pieve vi era un antico luogo di culto, con pilastri e volte a crociera. La cripta della Pieve di San Zenone è un insieme di vani databili dal XII al XVIII secolo, anche se è ricordata già dal 1152, ma di origine più antica. Quando il baricentro del paese si è spostato verso sud, nella seconda metà del XIX secolo, l'antica Pieve, già danneggiata da un sisma, è stata bbandonata e ridotta nelle dimensioni attuali.
  • Visite: 240