Skip to main content

Sacrario Monte Cimone

  • Citta: Tonezza del Cimone
  • Link Mappa: https://www.google.it/maps/place/Monte+Cimone+di+Tonezza,+36011+Arsiero+VI/@45.8227774,11.346389,15z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x4778bae9df848d89:0xd3e0af9ba59d30ff
A nord di Arsiero, la piccola cittadina dell'Altopiano di Asiago completamente distrutta nelle prime fasi della Strafexpedition, si trova il Monte Cimone. Come tante altre cime di questa zona, fu lo scenario di feroci battaglie dopo la controffensiva dell'estate del 1916 e sulle sue pendici morì Antonio Bergamas, il figlio di Maria, la donna che simbolicamente scelse la salma del Milite Ignoto ad Aquileia nel 1921. Il Cimone è anche ricordato per la terrificante esplosione della mina austro-ungarica che, il 23 settembre del 1916, uccise l'intera Brigata Sele. Un episodio tra i più cruenti e tragici della Grande Guerra che viene oggi ricordato con l'Ossario del Monte Cimone. All'interno sono custoditi i resti, non identificati, dei 1210 uomini italiani morti su questa cima.
  • Visite: 263