Sacrario Leiten
- Link Mappa: https://www.google.it/maps/place/Sacrario+Militare/@45.87461,11.5171,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x4778bf4044e4283b:0xf2921a2c2d9a0f37
Il luogo venne individuato sul colle di Leiten (il Sacrario è conosciuto anche con questo nome), collegato al centro città dal monumentale e suggestivo Viale degli Eroi a cui lati sorgono dei grandi cipressi. Il progetto fu dell'architetto veneziano Orfeo Rossato che disegnò un unico e gigantesco blocco di cemento e marmo della zona (di 1600 metri quadrati) sormontato da un grande arco, in stile romano, alto 47 metri. I lavori terminarono nel 1938 ed il Sacrario di Asiago venne inaugurato con grandi celebrazioni alla presenza dello stesso Re Vittorio Emanuele III.
Qui sono state traslate 54.286 salme provenienti dai cimiteri di guerra della zona: 34.286 sono italiane (di cui 21.491 ignoti) mentre le restanti 20.000 sono austro-ungariche (11.762 senza nome). I resti di questi soldati sono ospitati lungo le pareti della gallerie all'interno del grande blocco del Sacrario: quelli identificati sono in ordine alfabetico mentre quelli per cui non è stato possibile effettuare il riconoscimento si trovano all'interno di due grandi tombe comuni ai lati della cripta.
- Visite: 230