Skip to main content

Hong Kong

Jockey Club Dance Well Project

Avviato dalla School of Dance dell'Hong Kong Academy for Performing Arts e sostenuto dall'Hong Kong Jockey Club Charities Trust, il Jockey Club Dance Well Project si ispira all'iniziativa Dance Well in Italia e invita artisti della danza di Hong Kong a collaborare per condurre pratiche di danza in spazi artistici per persone con Parkinson e persone di diverse età e abilità. Il progetto triennale comprende un programma di formazione, laboratori di danza per comunità, presentazioni e uno studio sull'impatto della pratica sul benessere dei partecipanti, per fornire uno sviluppo sostenibile della danza nella comunità di Hong Kong.

Quando: dal 2022 al 2024
Dove: spazi d'arte a Hong Kong
Modalità di partecipazione: accesso libero. Info e prenotazioni: https://jcdancewell.hkapa.edu/activities/registration/

Sito: https://jcdancewell.hkapa.edu/

  • Visite: 714

Reggio Emilia

Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite - Reggio Emilia

A Reggio Emilia sono gli spazi di Fondazione Palazzo Magnani a ospitare il progetto – promosso da Farmacie comunali riunite e Reggio Emilia città senza Barriere in collaborazione con la Fondazione nazionale della Danza/Aterballetto e Ausl–Irccs di Reggio Emilia, in particolare con le strutture operative complesse di Neurologia, del Dipartimento Neuromotorio e riabilitativo e di Medicina fisica riabilitativa e territoriale. L’esperienza vede il coinvolgimento del Gruppo Parkinson di Reggio Emilia. Il percorso a Reggio Emilia sarà guidato da Giorgia Lolli, danzatrice, coreografa e insegnante del metodo Dance Well, e della compagnia reggiana di danza contemporanea Mm Contemporary Dance Company diretta da Michele Merola.
Le Farmacie Comunali Riunite sono un'Azienda Speciale poliservizi del Comune di Reggio Emilia le cui origini vanno ricercate nella passione civica degli amministratori della città agli inizi del '900. La prima Farmacia Comunale italiana, aperta al servizio al pubblico nel 1903, è stato il nucleo attorno al quale, nel corso degli anni, si è consolidata una forte esperienza nel settore farmaceutico. Tradizione costante dell'Azienda è sempre stata quella di guardare oltre i confini del tempo, per capire e anticipare l'evoluzione del servizio farmaceutico pubblico, nell'interesse della collettività, fino alle ultime esperienze di integrazione dell'attività caratteristica dell'azienda con i servizi alla persona.

Quando: ogni mercoledì alle 10.30, dal 18 ottobre 2023 al 30 giugno 2024.
Dove:  Palazzo Magnani, Corso Garibaldi, 29
Con i/le Teachers: Elisa Balugani, Silvia Brazzale, Daniele Chieppa, Elena Giachetti, Elena Grappi, Giorgia Lolli, Eynav Rosolio.
Con il sostegno organizzativo di MM Contemporary Dance Company
Per iscriversi è necessario inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info: https://www.palazzomagnani.it/edu/progetti-di-accessibilita/dance-well/ 

  • Visite: 703

Prato

Fondazione per le arti contemporanee in Toscana and Fresco Parkinson Institute 

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato è la prima istituzione italiana progettata da zero con l’obiettivo di presentare, collezionare, documentare e supportare le ricerche artistiche di arti visive e performative, cinema, musica, architettura, design, moda e letteratura. Tutte espressioni del contemporaneo che avvicinano le persone ai grandi temi della vita e della nostra società. Dall’apertura nel 1988 a oggi ha prodotto e ospitato più di duecentocinquanta tra mostre e progetti espositivi, organizzato eventi speciali e promosso iniziative didattiche per studenti e adulti.

Con i teachers: Ilaria Corsi, Fabio Novembrini, Laura Scudella, Sara Sguotti

Quando: Ogni giovedì, h.10.30-11.30
Dove: Centro per l'arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Come partecipare: compilare questo modulo: https://tinyurl.com/yckh22f6
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 351.2516826

Sito web: https://centropecci.it/

  • Visite: 769

Collegno (TO)

LAVANDERIA A VAPORE, COLLEGNO (TO)

Dal 2018 la Lavanderia a Vapore di Collegno accoglie la pratica Dance Well, con la collaborazione e il supporto dell’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani e della Fondazione Torino Musei.
Contribuisce alla crescita dell’esperienza artistica facendola seguire dalla pratica di filosofia, condotta da Propositi di Filosofia. Un momento dedicato al dialogo, grazie al confronto sui contenuti generati dalla pratica di danza contemporanea.
Nasce così in Lavanderia una insolita comunità di ricerca accompagnata da artisti e filosofi, che condividono uno spazio e un tempo per dialogare insieme mettendo a fuoco alcuni temi chiave. Un percorso che si sviluppa e si costruisce nel corso del tempo attraverso l’impegno reciproco al dialogo e all’opportunità di collaborazione. Rappresenta, in questo senso, una condizione indispensabile per lo sviluppo del pensiero critico, autonomo, creativo e collaborativo e per lo sviluppo di potenzialità riflessive. Nella comunità di ricerca si rispettano e favoriscono i differenti punti di vista nell’ottica di una co-creazione di contenuti.

Quando: le classi si tengono da ottobre a giugno, ogni sabato ore 10.30 - 12.00

Dove: Lavanderia a Vapore – Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)
Come partecipare: qui per registrarsi, info all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dance Well teacher Elena Cavallo, Emanuele Enria e Lucia Guarino.

Sito: https://www.lavanderiaavapore.eu/2020/07/27/dance-well-dancers-welfare-territoriale/  

  • Visite: 4321