Skip to main content

ALSHE/ME

  • Sottotitolo: Linda Hayford
  • Data evento: 05-10-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

dal progetto Shape It sostenuto da Creative Europe

Prima Nazionale
co-produzione Operaestate Festival Veneto

coreografia Linda Hayford
con Linda Hayford e Mike Hayford
musica Link Berthomieux
luci Nicolas Miravete
costumi Laure Maheo
produzione Cie Inside Out’s creation, Garde Robe

Attraverso la tecnologia della realtà virtuale, il team di Springback Ringside del network della danza contemporanea europea Aerowaves, allestisce lo spettacolo Alshe/Me, per tre gruppi di spettatori, tra cui studenti del liceo, che, disposti in cerchio e distanziati, rivivranno lo spettacolo attraverso visori VR.
In Alshe/Me, Linda Hayford approfondisce la propria ricerca sui temi della metamorfosi e della trasformazione fisica, attraverso un focus sulla relazione tra fratello e sorella, su come si influenzino l’un l’altra in tutto ciò che vivono. AlShe/Me (che suona come la parola francese per alchimia), è una creazione per (e con) un fratello e una sorella.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1312

DANCING MUSEUMS

  • Sottotitolo: Matsushita/ Ondrova/ Berger Myhre/ Pi/ Bigas
  • Data evento: 07-10-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Prezzo: € 5
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

dal progetto Dancing Museums – the Democracy of Beings sostenuto da Creative Europe

co-produzione Operaestate Festival Veneto

con gli artisti Masako Matsushita, Tereza Ondrovà, Ingrid Berger Myhre, Ana Pi, Quim Bigas

Dancing Museums the Democracy of beings, è un progetto di ricerca triennale finalizzato a sviluppare relazioni e collaborazioni tra organizzazioni della danza, musei, università e comunità di diversi territori europei e a creare programmi culturali originali, inclusivi e durevoli nel tempo. Il progetto si focalizza sul ruolo che la danza può avere nell’offrire nuove modalità di accesso e connessione all’arte, al patrimonio culturale e nel coinvolgere i visitatori di musei e gallerie d’arte con le opere esposte.
In queste restituzioni finali, gli artisti presentano gli esiti delle diverse residenze europee.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1971

DANCING MUSEUMS

  • Sottotitolo: Matsushita/ Ondrova/ Berger Myhre/ Pi/ Bigas
  • Data evento: 08-10-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Prezzo: € 5
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

dal progetto Dancing Museums – the Democracy of Beings sostenuto da Creative Europe

co-produzione Operaestate Festival Veneto

con gli artisti Masako Matsushita, Tereza Ondrovà, Ingrid Berger Myhre, Ana Pi, Quim Bigas

Dancing Museums the Democracy of beings, è un progetto di ricerca triennale finalizzato a sviluppare relazioni e collaborazioni tra organizzazioni della danza, musei, università e comunità di diversi territori europei e a creare programmi culturali originali, inclusivi e durevoli nel tempo. Il progetto si focalizza sul ruolo che la danza può avere nell’offrire nuove modalità di accesso e connessione all’arte, al patrimonio culturale e nel coinvolgere i visitatori di musei e gallerie d’arte con le opere esposte.
In queste restituzioni finali, gli artisti presentano gli esiti delle diverse residenze europee.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1285

PLI in virtual reality

  • Sottotitolo: Viktor Černický
  • Data evento: 06-10-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Prezzo: ingresso libero con prenotazione obbligatoria
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

dal progetto Shape It sostenuto da Creative Europe

light design Zuzana Režná
drammaturgia Lukáš Karásek
technical production Drahomír Stulír
coproduzione Tanec Praha / PONEC – dance venue

in collaborazione con BuranTeatr Brno, CNK Záhrada Banská Bystrica, Théâtre De L'arsenal Val-de-Reuil, CIRQUEON Praha, Alfréd ve dvoře Theatre, Studio Alta and Festival Bazaar, Pôtoň Theatre, Festival Kiosk, CSC di Bassano del Grappacon il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca e della Città di Brno

Attraverso la tecnologia della realtà virtuale, il team di Springback Ringside del network della danza contemporanea europea Aerowaves, allestisce lo spettacolo PLI filmato a Praga, per tre gruppi di studenti del liceo che, disposti in cerchio e distanziati, rivivranno lo spettacolo attraverso visori VR, senza perdere la connessione emotiva con l’artista e con chi condivide lo spazio della restituzione digitale.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1396

ALSHE/ME

  • Sottotitolo: Linda Hayford
  • Data evento: 06-10-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Prezzo: € 5
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

dal progetto Shape It sostenuto da Creative Europe

Prima Nazionale
co-produzione Operaestate Festival Veneto

coreografia Linda Hayford
con Linda Hayford e Mike Hayford
musica Link Berthomieux
luci Nicolas Miravete
costumi Laure Maheo
produzione Cie Inside Out’s creation, Garde Robe

Attraverso la tecnologia della realtà virtuale, il team di Springback Ringside del network della danza contemporanea europea Aerowaves, allestisce lo spettacolo Alshe/Me, per tre gruppi di spettatori, tra cui studenti del liceo, che, disposti in cerchio e distanziati, rivivranno lo spettacolo attraverso visori VR.
In Alshe/Me, Linda Hayford approfondisce la propria ricerca sui temi della metamorfosi e della trasformazione fisica, attraverso un focus sulla relazione tra fratello e sorella, su come si influenzino l’un l’altra in tutto ciò che vivono. AlShe/Me (che suona come la parola francese per alchimia), è una creazione per (e con) un fratello e una sorella.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2733