Skip to main content

EZIO SCHIAVULLI

Jeux de société

EZIO SCHIAVULLI

Jeux de société

23 Agosto 2025 | 20.30
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: unico € 8

Accessibilità


Condividi questo evento


Concezione generale Ezio Schiavulli
Coreografia Ezio Schiavulli in collaborazione con i suoi interpreti
Interpreti Antonella Albanese, Lorenzo Di Rocco, Vincent Constant, Diane Gossiôme, Vera Mallien, Gabriele Montaruli
Creazione musicale Antonello Arciuli
Creazione video e crediti fotografici Jésus s.Baptista
Creazioni luci e tecnica Ezio Schiavulli, Aurélien Boeglin e Sylvain Delbart
Costumi Bénédicte Blaison
Produzione Compagnia Ez3_Ezio Schiavulli
Associazione RiESCo (ricerca e sviluppo coreografico) – Bari (Italia)
Association Expresso Forma – Strasburgo (Francia)
Coproduzione L’estDanse, circuito di produzione e diffusione della regione francese Grand-Est • Le Centre Culturel André Malraux, Scène Nationale de Vandoeuvre-lès-Nancy • Le Carreau, Scène Nationale de Forbach et de l’Est mosellan • POLE-SUD, CDCN de Strasbourg • Le Manège, Scène Nationale de Reims • ESPACE 110, Centre Culturel d’Illzach • Cité musicale Metz/Arsenal • La Madeleine, Scène Conventionnée de Troyes • Spectacle Vivant, Communauté d’agglomération de Saint-Diédes-Vosges • ACB, Scène Nationale de Bar-le-Duc • La Filature, Scène Nationale de Mulhouse • CCN - Ballet de l’Opéra national du Rhin • La salle de spectacle Europe, Ville de Colmar • Théâtre le Nouveau Relax, Scène Conventionnée d’intérêt national à Chaumont. Associazione des Scènes du Nord Alsace •La MAC de Bischwiller • La Saline de Soultz- SousForêts • La Castine de Reichshoffen • La Nef de Wissembourg • L’Espace Rohan de Saverne • Relais Culturel de Haguenau
SOSTEGNI Ministero della Cultura Francese (DRAC Grand Est) al titolo di Compagnia Convenzionata dal 2022, Regione Grand Est (Fr), Dipartimento del Basso Reno/CEA (Fr), Regione Puglia (It), Istituto di cultura di Strasburgo, Network Internazionale Danza Puglia (It). Agence Culturelle Grand Est al titolo di «Tournée in cooperazione» (Fr).

Prima Nazionale

Tra finzione e realtà, cortometraggio e palcoscenico, posture singolari e danze multiple, Jeux de société esamina i fenomeni di appartenenza in una coreografia sensibile dove gesti e suoni si rispondono, si fondono, si scontrano. Dopo aver esplorato in Heres: nel nome del figlio il tema universale della relazione padre-figlio, torna alla letteratura e alle scienze sociali con Jeux de société. Sequenze ripetute, armonie o contrappunti alla coreografia… gli archetipi della danza incontrano i ritmi dell'elettronica in un gioco accattivante. Tra le sue fonti di ispirazione ci sono le ricerche dello psichiatra Éric Berne sugli Stati dell'Io, il romanzo di Haruki Murakami Kafka sulla spiaggia e La fattoria degli animali di George Orwell, che lo guidano verso la metamorfosi dei corpi e degli spazi per una riflessione sulle trasformazioni che una società può generare.