PRODUCTION Xx
Gush is Great
PRODUCTION Xx
Gush is Great
Accessibilità
Condividi questo evento
concept, coreografia e performance Julie Botet, Simon Le Borgne/Eva Galmel, Max Gomard, Philomène Jander, Zoé Lakhnati, Ulysse Zangs
sound design Ulysse Zangs
costumi Thomas Santos
scenografia Julie Botet, Simon Le Borgne, Max Gomard, Philomène Jander, Zoé Lakhnati, Ulysse Zangs
disegno luci Dgiorgia Chaix
produzione e distribuzione Association MANDRAGORE - Emilie Dezeuze and Dora Pentchev
Selezione Aerowaves 2025
Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
In un equilibrio sospeso, una prima linea avanza inesorabilmente, creando uno spazio distopico. Assurdi o banali, una serie di oggetti sfuggono, come vestigia o tracce del nostro passaggio sulla terra. Gush is Great è un elogio alla lentezza e alla semplicità di fronte alle ansie generazionali. Una vera e propria scelta, quasi politica: reimparare a dilatare il tempo, lottare contro la rapidità dei rapporti con le cose e le persone, scegliere la sobrietà, rendere il movimento pieno e semplice, senza enfasi.
Nel 2023, la seconda edizione di De l'impertinence, laboratorio artistico e culturale a Sète (Francia), ha riunito artisti di diversa estrazione, dal Balletto dell'Opéra di Parigi ai Conservatori di Danza di Francia, Scuole di danza contemporanea come PARTS e il CCN di Roubaix, a programmi di formazione di Francia e Spagna. Questi artisti non si definiscono come un collettivo, ma piuttosto formano un ecosistema, dove alcuni partecipano ai progetti degli altri, creando anche uno spazio di supporto, collaborazione e creatività.