Skip to main content

FOGLIE AL VENTO

  • Sottotitolo: di Aki Kaurismäki con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Alina Tomnikov, Sakari Kuosmanen, Janne Hyytiäinen, Martti Suosalo
  • Summary:  Gran premio della Giuria a Cannes 2024, Foglie al vento si rivela un film autentico, essenziale, necessario
  • Data evento: 18-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Gran premio della Giuria a Cannes 2024, Foglie al vento, come molte opere del regista finlandese Aki Kaurismaki, si rivela un film autentico, essenziale, necessario. È una delicatissima e tragicomica storia di grandissima umanità che racconta di un uomo e una donna che si incontrano una notte a Helsinki. Sono Ansa e Holappa: commessa di supermarket lei, operaio metalmeccanico lui, sullo sfondo Helsinki con i suoi canali e le periferie disegnate con colori pastello nella luce tersa. Tenersi un lavoro sottopagato è difficile per chi, come Ansa, lascia che chi ha fame raccatti nella spazzatura cibo scaduto, o per chi, come Holappa, si fa beccare a bere durante il turno. Si incontrano in un pub e si piacciono, si perdono, si ritrovano… Il loro mondo è costruito sulla solitudine ma il loro incontro sarà un inizio che li aiuterà ad amare di nuovo. Una pellicola capace di toccare corde profondissime, un meraviglioso inno alla vita e all’amore, imperdibile!

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1688

UN COLPO DI FORTUNA

  • Sottotitolo: di Woody Allen con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider, Arnaud Viard, Bárbara Goenaga, Valérie Lemercier
  • Summary: Amori, inganni e sensi di colpa, in una commedia di rara lucidità ed eleganza
  • Data evento: 19-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Per il suo 50° film, Woody Allen ritorna in una Parigi piena di luce, per ambientarvi un thriller mascherato da commedia. Jean e Fanny vivono un matrimonio apparentemente perfetto. Lui è un uomo d’affari, di cui si mormora un passato oscuro, lei è impegnata in una prestigiosa galleria parigina. L’incontro casuale con il compagno di liceo Alain, da sempre segretamente innamorato di lei, fa riscoprire alla giovane donna sensazioni che neanche immaginava. Allen è maestro nel restituire il confronto tra la freschezza di un ipotetico, nuovo amore, e la gabbia dorata del rapporto con il marito dove Fanny, pur amata e considerata, è come se intuisse che qualcosa continui a mancare...
Amori, inganni e sensi di colpa, in una commedia di rara lucidità ed eleganza, esaltata dalla sempre magnifica fotografia di Vittorio Storaro.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1459

C'E' ANCORA DOMANI

  • Sottotitolo: di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Vinicio Marchioni, Giorgio Colangeli, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Lele Vannoli, Federico Tocci, Alessia Barela
  • Summary:  L’esordio alla regia di Paola Cortellesi è il film italiano rivelazione dell’anno
  • Data evento: 20-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 L’esordio alla regia di Paola Cortellesi è il film italiano rivelazione dell’anno, campione d’incassi e successo strepitoso, premiato con 6 David di Donatello. Un’opera prima finalmente ambiziosa, sia nei contenuti che nella forma, con la scelta del bianco e nero che rimanda al neorealismo. Nella Roma dell’immediato dopoguerra, Delia è madre di tre figli e moglie di Ivano, autoritario e violento. Tutt’intorno c’è chi si è arricchito con la borsa nera e chi continua a far la fame. Saranno l’arrivo di una lettera misteriosa e l’amore per la figlia per la quale vuole un futuro migliore del suo, ad accendere in Delia il coraggio e la speranza del cambiamento. Un film che ha quasi del miracoloso, grazie anche alle interpretazioni - oltre che della regista-protagonista - di Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni e tutto un cast perfettamente scelto e diretto. Forse l’abbiamo visto tutte, ma non è forse da rivedere?

  logo cinema rev  Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1802

CENTO DOMENICHE

  • Sottotitolo: di Antonio Albanese con Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli, Maurizio Donadoni, Elio De Capitani, Sandra Toffolatti, Martin Chishimba, Alessandro Piavani, Stefano Braschi, Nicola Rignanese, Giulia Lazzarini
  • Summary: Film italiano di Antonio Albanese, che non tradisce l’urgenza di portare sullo schermo una storia delicata e quanto mai dolorosa
  • Data evento: 21-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto €3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Un altro bel film italiano quello di Antonio Albanese, che non tradisce l’urgenza (e nel nostro territorio ne sappiamo qualcosa!) di portare sullo schermo una storia delicata e quanto mai dolorosa. Il titolo allude al tempo che, in media, negli anni Settanta, un uomo impiegava per costruirsi la casa da solo nei fine settimana. Come ha fatto Antonio Riva (interpretato dallo stesso Albanese), un ex operaio ora in pre-pensionamento, che gioca a bocce con gli amici e si prende cura della madre anziana. E che finalmente sta per coronare il suo desiderio più grande: regalare un bellissimo matrimonio alla sua unica, amata figlia. Potendo contare sui risparmi di una vita, si ritrova però con la banca, di cui è da sempre cliente, che naviga in cattive acque. Dove sono finiti i suoi soldi? E con essi la possibilità di realizzare il suo sogno? Da qui un crescendo che tramuta la commedia gentile dell’inizio in un’angosciante tragedia che non può lasciare indifferenti.

  logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1728

IL MALE NON ESISTE

  • Sottotitolo: di Ryûsuke Hamaguchi con Hitoshi Omika, Ryo Nishikawa, Ryuji Kosaka, Ayaka Shibutani
  • Summary: Un film magico dal regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi, sull’armonia tra comunità e natura
  • Data evento: 22-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Gran Premio della Giura a Venezia 2023, un film magico dal regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi, sull’armonia tra comunità e natura. In un villaggio nei pressi di Tokyo si vive ancora secondo i ritmi della civiltà rurale, tagliando la legna, attingendo acqua alla sorgente, raccogliendo wasabi selvatico. Finché la metropoli non arriva a turbarne gli equilibri con un progetto di “glamping”: un campeggio di lusso che ne comprometterebbe l’equilibrio ecologico. II conflitto tra natura e cultura si focalizza in Takumi, il tuttofare del villaggio e sua figlia Hana da una parte, due sprovveduti funzionari dell’agenzia del “glamping” dall’altra. Seguono azioni e reazioni dei vari personaggi, determinate dall’irruzione della “civilizzazione”, sino all’affascinante finale con lo spettatore chiamato a interpretarne il senso. Un’opera che rientra appieno nella più classica tradizione del grande cinema giapponese.

 

Cinema

  • Visite: 1709