Skip to main content

TEATRO IN MALGA 3

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Il sergente nella neve
  • Data evento: 22-07-2023
  • Dove: Malga Verde
  • Prezzo: Aperitivo di malga 25 euro Spettacolo 10 euro
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: evento annullato

TEATRO IN MALGA è un percorso culturale, turistico ed enogastronomico che si realizza tra i Comuni di Caltrano, Gallio, Luisiana Conco e Cogollo del Cengio, curato da Zelda Teatro, in collaborazione con Operaestate. 

Il sergente nella neve 
di Mario Rigoni Stern
con Filippo Tognazzo
musiche di Ivan Tibolla

Capolavoro della letteratura contemporanea, Il Sergente nella neve non è solo il resoconto della ritirata di Russia di un reparto di alpini, ma è un libro che, pagina dopo pagina, ci aiuta a conoscere in profondità l’animo umano. Attraverso il racconto di Rigoni Stern, condividiamo la paura e il coraggio dei soldati in guerra, proviamo pietà e compassione per tutti coloro che vedono sconvolta la propria vita dal conflitto, scopriamo l’intensità dei legami umani fra compagni. Un libro imprescindibile, potente e sincero, dal quale emerge chiaramente la statura etica e morale di uno degli autori più amati della letteratura italiana.

ore 18.00  Spettacolo (il biglietto dello spettacolo è gratuito per gli under18 e ridotto a 7€ per gli over65).
ore 19.00  Aperitivo di malga
La prenotazione è necessaria, va effettuata ai numeri indicati per ogni data e che corrispondono ai gestori della malghe. 
Importante per raggiungere la malga: 
- arrivo da Marostica o Breganze: accesso dalla SP 72 (via Galgi), si può parcheggiare nei prati vicini alla malga seguendo le indicazioni 
- arrivo da Bassano: 4 km dopo Rubbio in direzione Asiago.

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

  • Visite: 1969

TEATRO IN MALGA 2

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: I 15.000 passi
  • Data evento: 15-07-2023
  • Dove: Malga Serona
  • Prezzo: cena 25 euro, bevande escluse Spettacolo 10 euro
  • Orario: 19.00
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: evento annullato

TEATRO IN MALGA è un percorso culturale, turistico ed enogastronomico che si realizza tra i Comuni di Caltrano, Gallio, Luisiana Conco e Cogollo del Cengio, curato da Zelda Teatro, in collaborazione con Operaestate. 

I 15.000 passi
di Vitaliano Trevisan
con Filippo Tognazzo
musiche di Nereo Fiori

Thomas lotta contro i suoi fantasmi familiari, la solitudine, la nevrosi e, più in generale, contro un mondo che lo respinge e che lui non riesce e non vuole comprendere. Il suo unico appiglio è un taccuino, in cui annota i passi che lo separano dalle sue mete quotidiane. Attraverso una narrazione intima, profonda e nervosa, Vitaliano Trevisan condivide con noi la sua visione spietata della nostra società.

ore 19.00  Spettacolo
ore 20.00  Cena
La prenotazione è necessaria, va effettuata ai numeri indicati per ogni data e che corrispondono ai gestori della malghe.

Info e prenotazioni: 340 787 1186  (solo chiamate, no WhatsApp) /  il biglietto dello spettacolo è gratuito per gli under18 e ridotto a 7€ per gli over65.
Importante per raggiungere la malga: accesso dall’incrocio con via Monte, parcheggio nello spiazzo lungo la strada che porta alla malga (500 mt a piedi) oppure presso la malga

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

  • Visite: 3517

TEATRO IN MALGA 1

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sulla pelle viva
  • Data evento: 08-07-2023
  • Dove: Malga Paù
  • Prezzo: Aperitivo di malga € 25 Spettacolo € 10
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: evento annullato

TEATRO IN MALGA è un percorso culturale, turistico ed enogastronomico che si realizza tra i Comuni di Caltrano, Gallio, Luisiana Conco e Cogollo del Cengio, curato da Zelda Teatro, in collaborazione con Operaestate. 

Sulla pelle viva. Come si costruisce una catastrofe 
di Tina Merlin 
con Marica Rampazzo
musiche di Nereo Fiori

Da una parte due piccole comunità montane, Erto e Casso che cercano faticosamente di resistere inalterate; dall’altra il più ambizioso progetto idroelettrico della SADE e una visione globale orientata verso lo sfruttamento delle risorse e il profitto. In mezzo Tina Merlin, giornalista bellunese determinata e caparbia, che si prodiga per indagare, comprendere, raccontare la storia di due comunità, prima stravolte e poi distrutte da una catastrofe evitabile. A sessant’anni dalla tragedia del Vajont, l’inchiesta di Tina Merlin mantiene inalterata la sua forza e ci aiuta a riflettere sul rapporto fra uomo e natura.

ore 18.00  Spettacolo
ore 19.00  Aperitivo di malga 

La prenotazione è necessaria, va effettuata ai numeri indicati per ogni data e che corrispondono ai gestori della malghe. 

info e prenotazioni: 324 667 8985 / il biglietto dello spettacolo è gratuito per gli under18 e ridotto a 7€ per gli over65.
Importante per raggiungere la malga
: accesso caldamente consigliato dal Cimitero Inglese di Cesuna

 

 

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

  • Visite: 2927

HOP HOP

  • Accessibilità: No
  • Sottotitolo: Simone Romanò
  • Data evento: 18-07-2023
  • Dove: Quartiere XXV Aprile
  • Prezzo: €5 (laboratorio+spettacolo) / €2.50 (solo laboratorio) / €2.50 (solo spettacolo)
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Palestra Patronato S.S. Trinità
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Palangarano (Villaggio Europa) 

Tout publique, clownerie, arti circensi

Hop Hop è una perfetta miscela di clownerie, nuovo circo e cabaret comico, capace di affascinare e mantenere sempre viva l’attenzione, grazie ad un ritmo serrato e coinvolgente. Simone Romanò ammalia e cattura ogni tipo di pubblico, le sue abilità e il suo talento comico danno vita ad un grande show, che ci fa immergere nel magico mondo del circo.

Minifest

  • Visite: 1799

ABOUT

  • Accessibilità: No
  • Sottotitolo: Duo padella
  • Data evento: 29-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: €5 (laboratorio+spettacolo) / €2.50 (solo laboratorio) / €2.50 (solo spettacolo)
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Palestra Patronato S.S. Trinità
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

** 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: a causa del maltempo, i laboratori di Minifest in Festa del 29 agosto si terranno nella casetta del Quartiere Sant'Eusebio, mentre lo spettacolo "About" di Duo Padella andrà in scena al CSC S. Bonaventura ** 

Tout publique, arti circensi, bicicletta, giocoleria

About è uno spettacolo di circo e di amicizia. Due buffi protagonisti stupiranno il pubblico con avventure strabilianti e tra clownerie, numeri di equilibrismo e giocoleria, acrobazie e danza, racconteranno momenti di vita vera e porteranno sul palco la profonda amicizia che li lega da tempo. Si tratta del primo progetto del Duo Padella, costituito da Isaac Valle e Giuliano Garufi.

Minifest

  • Visite: 1675