Skip to main content

GÙSHI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Brunitus
  • Summary: Gùshi è una favola circense, poetica e intensa.
  • Data evento: 09-07-2024
  • Dove: Quartiere San Fortunato
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Con Brunito
Fascia d’età: tout publique – favola circense per strada e da camera

Il Minifest nei Quarieri di Bassano è anche quest'anno dedicato ai linguaggi del circo contemporaneo per stupire e far divertire tutta la famiglia.
Gùshi è una favola circense, poetica e intensa. Con l’uso del diabolo, un antico strumento cinese che ruota, salta e si aggroviglia, Brunitus crea un viaggio straordinario nelle emozioni umane!
Prima dello spettacolo possibilità di cenare insieme grazie all'organizzazione del Comitato di Quartiere!

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

Camera Commercio

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1652

NICO CERCA UN AMICO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Il Baule Volante / Accademia Perduta Romagna Teatri
  • Summary: Un simpatico topolino di nome Nico parte alla ricerca di un amico speciale
  • Data evento: 15-07-2024
  • Dove: Piazza degli Scalpellini
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Fonte “Nico cerca un amico” di Matthias Hoppe
Regia Andrea Lugli
Testo Liliana Letterese
Con Liliana Letterese, Andrea Lugli
Elementi scenografici e attrezzeria Lorenzo Cutuli
Tecniche utilizzate teatro d’attore e pupazzi animati a vista
Fascia d’età: dai 3 ai 7 anni - teatro d’attore e pupazzi animati a vista

Un simpatico topolino di nome Nico parte alla ricerca di un amico speciale, un amico diverso da lui. Tra animali grandi, altri piccoli, altri ancora piccolissimi e alcuni pericolosi, Nico offrirà a tutti la sua amicizia, ma è così difficile trovare un amico speciale!
Tratto da un piccolo racconto di Matthias Hoppe, “Nico cerca un amico” lo spettacolo offre una riflessione sull’amicizia e sulla diversità, proposta in un linguaggio semplice e poetico.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1451

LA TROTTOLA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Cia dePàso
  • Summary: Due simpatici acrobati ci portano con loro in un viaggio vertiginoso e indimenticabile all'interno di un vortice. Sfidano la gravità, giocano a volare e volteggiano come trottole sfrenate, assaporando il mistero di staccare i piedi da terra. Uno spettacolo di circo contemporaneo che indaga la fragilità umana, la poetica e la meraviglia del movimento aereo.
  • Data evento: 16-07-2024
  • Dove: Quartiere Merlo
  • Prezzo: unico € 4.50
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Titolo: La Trottola
Genere: acrobatica aerea e danza
Tecniche di circo: cinghie o sospensione
capillare (opzionale) corda, danza
Idea Originale: Jose Cerecéda ,Clara Larcher
Pubblico: per tutti
Costumi: Tresde Galaz; Thiara Catalina,
Simona Randazzo
Video 2021: Alessio Panzetta

Due personaggi avvolti in una scena senza tempo, si incontrano in un viaggio vertiginoso dentro un vortice, un rituale per scoprire che cosa c’è dentro ognuno di loro in mezzo al caos.
Giocano a sfidare la gravità affrontando il volo come passatempo preferito, girano in aria come trottole sfrenate, si lasciano trasportare dall’inerzia del movimento e da sorprese inaspettate, affrontano le difficoltà di un cammino verticale verso i loro grandi sogni, esplorano e assaporano il grande mistero di staccare i piedi dal pavimento. Mescolarsi e distinguersi nel vortice lascia scoperto il lato umano, la scoperta di se stessi avviene attraverso l’altro. . La fragilità rimane sospesa a vista e occhi di tutti.
Un viaggio indimenticabile

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

Camera Commercio

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1651

ZUPPA DI SASSO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Accademia Perduta Romagna Teatri
  • Summary: La fiaba della Minestra di sasso risale a molto tempo fa, a epoche di giramondo e viandanti.
  • Data evento: 17-07-2024
  • Dove: Arena Margherita Riese Pio X
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Barchessa del municipio o Casa Riese
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Di Danilo Coni e Antonella Piroli
Con Danilo Conti
Scenografia e oggetti di scena Scuola Arti e Mestieri di Cotignola, Massimiliano Fabbri
Compagnia Tanti Cosi Progetti
Produzione Accademia Perduta / Romagna Teatri
Fascia d’età: dai 3 agli 8 anni – teatro d’attore , teatro d’oggetti


La fiaba della Minestra di sasso risale a molto tempo fa, a epoche di giramondo e viandanti. Il protagonista di questo spettacolo è un lupo vagabondo, che raggiunge un villaggio in cerca di ospitalità, ma trova negli abitanti solo diffidenza e paura. E allora, per saziarsi, improvvisa un fuoco in piazza e mette a bollire un sacco. La curiosità prende il sopravvento e la diffidenza lascia spazio alla collaborazione. Chi del sale, chi una verdura, bene presto tutti gli abitanti si uniranno al nostro lupo in una festosa cena finale.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1495

IL RUBINO ROSSO DI MARCO POLO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gli Alcuni
  • Summary: Il Capi e l'Assistente partono alla ricerca del prezioso rubino di Marco Polo
  • Data evento: 18-07-2024
  • Dove: Frazione S. Anna
  • Prezzo: adulti € 5/ bambini € 3
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: tensostruttura via Volta
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Regia di Sergio Manfio
Con Sergio Manfio e Francesco Manfio
Fascia d’età dai 5 ai 10 anni – Teatro d’attore con videoproiezioni


Il Capi e l’Assistente trovano in soffitta una copia di un antico manoscritto di Marco Polo, dove si parla del famoso rubino rosso, grosso come un uovo di struzzo, in grado di prevedere il futuro. I nostri due eroi partiranno per un’avventura alla ricerca della pietra preziosa e tra pericoli, difficoltà e bande di mercanti e pirati, riusciranno a recuperare il rubino. Cosa ci svelerà sul futuro?

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1614