Skip to main content

GIOVANNI ANDREA ZANON/ Giacomo Menegardi

GIOVANNI ANDREA ZANON/ Giacomo Menegardi

23 Luglio 2021 | 21.20
Villa Dolfin Boldù,
Rosà
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 15 (prenotazione obbligatoria)


Condividi questo evento


Ludwig van Beethoven
Sonata per violino e pianoforte N. 7 op. 30
Allegro con brio
Adagio cantabile
Scherzo. Allegro
Allegro

César Franck
Sonata per violino e pianoforte in La maggiore
Allegretto ben moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia: Ben moderato. Largamente con fantasia
Allegretto poco mosso

Maurice Ravel
Tzigane Op. 76

Vincitore di oltre 30 concorsi nazionali e internazionali, il giovane violinista Giovanni Andrea Zanon inizia gli studi all’età di 2 anni e successivamente si perfeziona al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, alla Manhattan School of Music di New York, alla Hochschule für Music di Berlino e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Effettua concerti come solista in Italia, Svizzera, Germania, Polonia, Russia, Austria, Repubblica Ceca, Canada e Stati Uniti esibendosi in alcune delle sale più prestigiose al mondo. Giovanni suona il meraviglioso violino Guarneri del Gesù, Cremona 1739.
In programma la Sonata per violino e pianoforte di Beethoven, tempestosa e appassionata, dall'articolazione quasi sinfonica nei quattro movimenti, fino al Finale marcato da una foltissima tensione espressiva.
Fra i vertici della produzione di César Franck, la Sonata per violino e pianoforte in La maggiore è un capolavoro senza confronti. Dedicata da Franck al celebre violinista belga Eugène Ysaÿe, racchiude tutto il suo "far musica": dal senso della misura espressiva, all'espansione lirica, dalla tendenza al suono sensuale, alla coerenza del linguaggio.
Conclusione con la Tzigane di Ravel che lo stesso definì "un pezzo virtuosistico nel gusto di una rapsodia ungherese". Caratterizzata dal grande virtuosismo richiesto al violino, con sempre crescente esibizione di bravura, ma anche grande capacità di trattare il materiale folkoristico con eleganza e raffinatezza timbrica.