CAMILLA GUARINO (VERSILIADANZA)
333^ residenza artistica
CAMILLA GUARINO (VERSILIADANZA)
333^ residenza artistica
Condividi questo evento
PASO DOBLE
creazione Camilla Guarino, Giulia Campolmi
performer Sara Sicuro e Bryan Preciado
dramaturg Federico Malvaldi
consulenza artistica Giuseppe Comuniello, Daniele Paoloni
audiodescrizione live Camilla Guarino
light designer Marco Santambrogio
sound designer Spartaco Cortesi
produzione Versiliadanza
sostenuto dal Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
il progetto è stato realizzato con il contributo di ResiDance - luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione del Network Rete Anticorpi XL
In qualsiasi momento nel nostro campo visivo c’è qualcosa che attira di più la nostra attenzione. La visione è influenzata dalla memoria, dall'attenzione, dalla messa a fuoco, dal ricordo.
Paso Doble si ispira ad alcune pratiche de “L’arte di Vedere” di Aldous Huxley, sperimenta piani che si moltiplicano tra parola e corpo, sguardo e descrizione, in un passo a due che approfondisce la soggettività del movimento, la scomodità, il fraintendimento e come possiamo entrare in relazione con l’altro, cambiare prospettiva e ricreare nuove realtà.
Camilla Guarino si avvicina alla danza fin da piccola per poi integrare i suoi studi con laboratori teatrali e coreografici. Laureata al DAMS di Bologna con una tesi magistrale su Virgilio Sieni, è coinvolta come interprete e stagista nel lavoro dell’artista. Collabora con la Biennale Danza di Venezia e pubblica il saggio Luoghi da abitare, luoghi da osservare. Si diploma al Master in drammaturgia e sceneggiatura presso l’Accademia Silvio d’Amico. Nel 2021 e 2022 debutta insieme a Giuseppe Comuniello come autrice e interprete con Let Me Be e Pornodrama, prodotti da Versiliadanza. Pornodrama è vincitore del bando Boarding Pass 2023-2024. Artista associata di Versiliadanza lavora nell’audiodescrizione in ambito coreografico per rendere accessibili gli spettacoli dal vivo attraverso un lavoro drammaturgico legato alla poesia collaborando con realtà, festival e artist. Fa parte dell’associazione Al.Di.Qua Artists.
Giulia Campolmi Laureata in Theatre Practice and Design For Performance al Central St. Martins College of Art and Design di Londra. La sua ricerca artistica è incentrata sulla creazione di spettacoli site-specific con particolare interesse al processo collaborativo del Devised Theatre. Negli anni a Londra lavora su produzioni con Shunt Events di cui è artista associata per 5 anni e collabora con vari artisti e realtà tra cui Artangel, Hofesh Shechter e Veronique Van Meerbek. Tornata in Italia lavora come scenografa e costumista per la tournée Inferno, Purgatorio e Paradiso di Romeo Castellucci. Seguendo un’altra sua passione si diploma al Master in Illustrazione per l’editoria “Ars in Fabula” presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata e si avvicina al mondo dell’infanzia sia nel lavoro di illustrazione che nella conduzione di laboratori teatrali nelle scuole incentrati sulla relazione e l’inclusione. Nel 2021 comincia la collaborazione artistica con Camilla Guarino e Giuseppe Comuniello ed è interprete della audiodescrizione del loro spettacolo Let me be .