Skip to main content

Emma.

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2020) di Autumn de Wilde con Anya Taylor-Joy, Bill Nighy, Callum Turner, Mia Goth, Josh O’Connor, Chloe Pirrie (durata 124’)
  • Data evento: 29-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Un brillante adattamento cinematografico del celebre romanzo di Jane Austen, cesellatrice di alcuni fra i personaggi femminili più potenti della letteratura inglese dell’ 800. Emma Woodhouse, la protagonista del titolo, è una giovane donna, regina incontrastata della piccola cittadina dove vive. Bella, ricca, intelligente, si diletta a combinare amori e matrimoni, finendo però a trovarsi invischiata in una rete di giochi amorosi, equivoci e fraintendimenti che non aveva alcun modo previsto… Emma. è diretto da Autumn de Wilde, già formidabile fotografa e video maker, che ne fa un’opera di questo tempo, un balsamo fresco e tonificante. Un film geometrico e ironico al tempo stesso, suddiviso in quattro capitoli, scanditi dall’alternarsi delle stagioni. Con la luce e i colori della natura che fanno da cornice ad una messa in scena studiata nei minimi dettagli e dove l’ironia, scorre sottile e arguta. Non si può mancare!

Cinema

  • Visite: 1855

Favolacce

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Italia, 2020) di Fabio D’Innocenzo e Damiano D’Innocenzo con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi, Justin Korovkin (durata 98’)
  • Data evento: 28-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Premiato all’ ultima Berlinale per la miglior sceneggiatura, opera seconda dei fratelli gemelli D’Innocenzo, ne conferma il talento straordinario e un’ intelligenza narrativa strepitosa. Ambientato tra le villette del quartiere romano di Spinaceto, abitate da una piccola borghesia fragile, insicura, frastornata, ambiziosa ma incapace di trasformare i propri sogni in realtà. E dove lo sguardo protagonista è quello dei ragazzini che non salvano più il mondo ma lo condannano in via definitiva. Senza fare della cronaca o della sociologia, Favolacce parte dal racconto, dal diario ritrovato di una bambina. Perché i bambini non solo ci guardano ma scrivono, pensano, agiscono. E così, nel giro di un’ estate, scorrono le storie di adulti mai cresciuti e di ragazzini che sanno già tutto senza sapere nulla. Esaltato da interpreti straordinari (tra tutti: Elio Germano) e da piccoli attori perfetti, un film davvero da non mancare!

Cinema

  • Visite: 2710

I miserabili

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Francia, 2019) di Ladj Ly con con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga, Issa Perica, Al-Hassan Ly (durata 100’)
  • Data evento: 27-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Premiato a Cannes, ai César, ai Goya, candidato all’Oscar e ai Golden Globes, un film straordinario e spiazzante, vera rivelazione di questa strana stagione cinematografica. Racconta una giornata del nuovo poliziotto Stéphane, nel quartiere della periferia parigina, a Montfermeil. Lo stesso che era stato, due secoli fa, quello dei Miserabili di Victor Hugo, da cui il titolo del film. L’espediente del nuovo arrivato nel quartiere, serve ad accompagnare gli spettatori a conoscere per bene questo universo. Stéphane fa mille incontri, sfiora tragedie e momenti surreali, e tutto si intreccia ad altre storie che poi, inesorabilmente, convergeranno. Fino a che esploderanno, letteralmente, tutte le contraddizioni del quartiere. Classe 1980, figlio di immigrati del Mali, cresciuto in un Paese che il cinema lo insegna a scuola, il regista Ladj Ly prova che la Francia è malata ma che è anche in grado di produrre anticorpi. Un’opera prima notevole, da non mancare!

Cinema

  • Visite: 2185

La rivincita delle sfigate

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Olivia Wilde con Beanie Feldstein, Kaitlyn Dever, Billie Lourd, Jason Sudeikis, Lisa Kudrow (durata 105’)
  • Data evento: 26-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Amy e Molly sono due ragazze che hanno passato gli ultimi 4 anni della loro vita, al liceo, impegnandosi duramente nello studio, per riuscire ad accedere a due prestigiose università, La Columbia e Yale. Ma arrivate alla vigilia del diploma si rendono conto che i loro coetanei, che non si sono mai limitati né nei divertimenti, né negli eccessi, sono stati ammessi ad università altrettanto prestigiose. Decise a recuperare il tempo perduto, vivranno la più pazza notte della loro vita, quella prima del diploma. Il debutto alla regia dell’attrice Olivia Wilde, è una piacevole sorpresa. Una commedia sorprendente che parafrasa al femminile il filone della teen comedy, di regola appannaggio dei maschi, affidando i ruoli principali a due attrici che non corrispondono affatto ai canoni hollywoodiani di avvenenza. Scritto, diretto e interpretato da donne, getta uno sguardo illuminante sulle complesse relazioni al femminile, senza perdere di vista il divertimento.

Cinema

  • Visite: 2355

La Gomera - l’isola dei fischi

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Romania, Francia, Germania, 2019) di Corneliu Porumboiu con Vlad Ivanov, Catrinel Marlon, Rodica Lazar, Antonio Buíl, Agustí Villaronga (durata 97’)
  • Data evento: 25-08-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Corneliu Porumboiu è, tra i registi della vitalissima nouvelle vague romena , il più strambo, ironico e difficilmente etichettabile. Nell’isola di Gomera, nelle Canarie, i contadini utilizzavano, per comunicare tra di loro da lontano, un linguaggio fischiato. Che utilizza ora, anche un gruppo di malavitosi spagnoli, capeggiati da Paco. Il poliziotto corrotto Cristi, che ha accettato di aiutare il gangster nel far evadere un complice, va sull’isola per imparare questo linguaggio al fine di non farsi scoprire dalla polizia di Bucarest che sospetta già di lui. Gli elementi del noir ci sono tutti: una donna bellissima e misteriosa di nome Gilda, il suo amante da far uscire dal carcere, la figura sinistra di un albergatore, la capa della polizia che utilizza metodi poco ortodossi, le sparatorie, e pure il sentimento, che scombina tutti i piani. Un gran film originale, con una struttura narrativa che ribalta i generi, coniugando suspence e divertimento.

Cinema

  • Visite: 2438