Skip to main content

UN VIZIO DI FAMIGLIA

  • Sottotitolo: di Sébastien Marnier con Laure Calamy, Doria Tillier, Dominique Blanc, Jacques Weber
  • Summary: Il regista francese Sébastien Marnier firma un thriller familiare, quasi un giallo alla Agatha Christie, pieno di gesti potenti e con un gruppo di bravissimi interpreti.
  • Data evento: 29-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il regista francese Sébastien Marnier firma un thriller familiare, quasi un giallo alla Agatha Christie, pieno di gesti potenti e con un gruppo di bravissimi interpreti. E’ la storia di Stéphane che, da operaia in fabbrica, si ritrova inaspettatamente catapultata nella vita degli ultraricchi quando si ricongiunge con il padre miliardario che non aveva mai conosciuto e che accetta di incontrarla. Nella sua villa sfarzosa in Costa Azzurra lo trova dunque anziano e malandato, circondato da uno stuolo di donne: la moglie accumulatrice compulsiva, l’inflessibile governante, la figlia ambiziosa che non vede l’ora di impadronirsi delle ricchezze di famiglia, la secondogenita scapestrata. Ma al centro c’è lei, la timida Stéphane, insieme al mistero che cresce e il sospetto che si diffonde, tra colpi di scena e bugie che Marnier dapprima lascia accumulare per poi sbrigliare la matassa, ribaltando la prospettiva su ogni personaggio. Notevole!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1654

BILLY

  • Sottotitolo: di Emilia Mazzacurati con Matteo Oscar Giuggioli, Carla Signoris, Alessandro Gassman, Giuseppe Battiston
  • Summary: L’opera prima di Emilia Mazzacurati, dopo una gavetta sui set del padre Carlo e di altri registi italiani, è ambientata nella provincia del nord-est italiano, dove vive il giovane Billy
  • Data evento: 28-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

L’opera prima di Emilia Mazzacurati, dopo una gavetta sui set del padre Carlo e di altri registi italiani, è ambientata nella provincia del nord-est italiano, dove vive il giovane Billy. Ex bambino prodigio, era diventato famoso a 9 anni per un podcast sul suo idolo d’infanzia: il rocker Zippo, sparito durante un concerto senza lasciare traccia... Oggi Billy ha 19 anni, soffre di attacchi di panico, vive con l’eccentrica madre Regina, e frequenta solo bambini più piccoli di lui. Billy non sa che fare della sua vita, è alla continua ricerca di se stesso oltre che di un modo per stare dietro a sua madre e pagare le bollette di casa. Finché un giorno Zippo non ricompare in città… Un gran bell’esordio, con un cast scelto con estrema cura: dal Billy di Matteo Oscar Giuggioli , alla Regina di Carla Signoris, al rocker scombinato di Alessandro Gassman, fino al pompiere di Giuseppe Battiston.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1710

L'APPUNTAMENTO

  • Sottotitolo: di Teona Strugar Mitevska con Elena Kordic, Adnan Omerovic, Labina Mitevska, Ana Kostovska
  • Summary: Altro film di forte intensità emotiva è quello della talentuosa regista macedone Teona Strugar Mitevska, ispirato a una storia vera.
  • Data evento: 27-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Altro film di forte intensità emotiva è quello della talentuosa regista macedone Teona Strugar Mitevska, ispirato a una storia vera. Asja è una quarantenne single di Sarajevo che, all’evento di un’agenzia di incontri, si trova di fronte Zoran, sguardo disperato e aspetto nervoso. L’uomo infatti non è lì per trovare l’amore ma per cercare perdono: nel 1993, durante l’assedio di Sarajevo, entrambi poco più che adolescenti, le sparò ferendola gravemente. Da un grande palazzo della Sarajevo ricostruita, dove si svolge l’appuntamento, la regista ben restituisce il racconto del passato traumatico di quel Paese. Con l’incontro/scontro tra Asja e Zoran, ci ricorda che poco distante da noi, c’è un mondo non ancora del tutto pacificato. E che basta poco per far emergere una rabbia che continua a covare sotto le ceneri. Ci pone però anche un altro quesito universale, quello della possibilità del perdono. Non perdetelo!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1751

TORI E LOKITA

  • Sottotitolo: di Luc e Jean-Pierre Dardenne con Mbundu Joely, Pablo Schils, Alban Ukaj, Tijmen Govaerts
  • Summary: Premiato a Cannes 22, l’ultimo film dei Fratelli Dardenne racconta di una fratellanza apparentemente impossibile, perché non dettata dal sangue ma dall’affetto e dal bisogno.
  • Data evento: 26-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Premiato a Cannes 22, l’ultimo film dei Fratelli Dardenne racconta di una fratellanza apparentemente impossibile, perché non dettata dal sangue ma dall’affetto e dal bisogno. Tori e Lokita, lui l0 anni, lei 16, vengono dall’Africa, sono approdati in Belgio via Italia e hanno una sola speranza di farcela: passare per fratelli, in modo che anche lei ottenga i documenti, già concessi a lui in quanto bambino-stregone minacciato in patria… Ma loro si considerano davvero fratello e sorella, si amano, si sostengono, affrontano insieme la sfida difficile di crescere da soli in un paese straniero. E per farsi forza, nei momenti di disperazione, cantano insieme Alla fiera dell’est, la canzone di Angelo Branduardi. I Dardenne anche questa volta riescono a fare un piccolo grande miracolo: realizzare un film schierato senza essere didascalico, tanto da non lasciarci più, al pari dei suoi due protagonisti.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2429

L'ULTIMA NOTTE DI AMORE

  • Sottotitolo: di Andrea di Stefano con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva
  • Summary: Il regista Andrea Di Stefano firma l’opera della sua definitiva maturità stilistica, cimentandosi con il noir all’italiana e scegliendo come protagonista uno fra gli attori più bravi e popolari del nostro cinema: Pierfrancesco Favino.
  • Data evento: 25-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Dopo due film dal cast internazionale (Escobar con Benicio del Toro e The Informer con Rosamund Pike), il regista Andrea Di Stefano firma l’opera della sua definitiva maturità stilistica, cimentandosi con il noir all’italiana e scegliendo come protagonista uno fra gli attori più bravi e popolari del nostro cinema: Pierfrancesco Favino. La storia è quella del poliziotto Franco Amore che, proprio la sera prima del suo pensionamento, si ritrova a indagare su un omicidio… Lui è il prototipo perfetto dell’uomo onesto, ineccepibile, guidato da un forte senso etico. Eppure qualcosa di molto grave, in quella sua ultima notte prima del congedo, sconvolgerà le sue certezze, il suo intero percorso e la sua vita. In una Milano notturna che non sembra volersi svegliare mai, in una notte lunghissima che non lascia mai spazio al giorno, un film magistrale destinato a diventare un piccolo cult. Imperdibile!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 4501