Skip to main content

FAIRYTALE - UNA FIABA

  • Sottotitolo: di Aleksandr Sokurov con Fabio Mastrangelo, Lothar Deeg, Tim Ettelt, Vakhtang Kuchava, Alexander Sagabashi
  • Summary: Il grande maestro russo Aleksandr Sokurov torna con questo film alle sue grandi ossessioni: la storia e il potere. In un’opera di smagliante bellezza visiva, un’attualissima riflessione sul potere e sulla prevaricazione.
  • Data evento: 19-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il grande maestro russo Aleksandr Sokurov torna con questo film alle sue grandi ossessioni: la storia e il potere. Protagonisti sono i potenti della Seconda guerra mondiale: Hitler, Stalin, Churchill e Mussolini. Si aggirano dentro scenografie che sembrano uscite da antiche incisioni dantesche, una specie limbo in bianco e nero, in attesa di essere ricevuti da Dio che deciderà dove spedirli. Non sembrano attori, sono proprio loro: gli originali. Sono stati “ritagliati”, dopo una ricerca accurata durata due anni, da archivi di tutto il mondo, individuando atteggiamenti e sguardi al fine di comporre un mosaico utile a far emergere “il carattere” dei quattro. Le frasi che pronunciano sono state scritte da Sokurov, ma il resto è tutto vero. In un’opera di smagliante bellezza visiva, un’attualissima riflessione sul potere e sulla prevaricazione, da non mancare!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 3146

IL PIACERE E' TUTTO MIO

  • Sottotitolo: di Sophie Hyde con Emma Thompson, Daryl McCormack, Les Mabaleka, Lennie Beare, Carina Lopes
  • Summary: Riuscitissima commedia della regista australiana Sophie Hyde, con una magnifica e coraggiosa Emma Thompson in uno dei ruoli più riusciti della sua carriera.
  • Data evento: 18-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Riuscitissima commedia della regista australiana Sophie Hyde, con una magnifica e coraggiosa Emma Thompson in uno dei ruoli più riusciti della sua carriera. Interpreta un’insegnate in pensione che, ormai vedova dopo tanti anni di matrimonio, vuole regalarsi un’esperienza del tutto sconosciuta. Prenota quindi quattro appuntamenti in una camera d’albergo londinese con un aitante escort, per provare le gioie o meglio i misteri del sesso che con il defunto marito non ha mai potuto né osato concedersi. Prima che un’opera sulla sex positività, è soprattutto un film sulla ricerca della felicità, che passa attraverso una messa a nudo non solo fisica, ma ancor prima mentale ed emotiva. Un film profondo e rigoroso, ma anche brillante e spiritoso, un film di ragione e sentimento i cui dialoghi vividi e serrati sono condotti magnificamente dalla straordinaria Thompson e dall’altrettanto bravo Patrick McCormack.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2042

STRANIZZA D'AMURI

  • Sottotitolo: di Beppe Fiorello con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo
  • Summary: Otttimo debutto da regista di Beppe Fiorello, con un film ispirato alla tragica storia di due ragazzi siciliani, uccisi nel 1980 con un colpo di pistola alla testa.
  • Data evento: 17-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Otttimo debutto da regista di Beppe Fiorello, con un film ispirato alla tragica storia di due ragazzi siciliani, uccisi nel 1980 con un colpo di pistola alla testa. Fiorello sposta la vicenda nell’estate del 1982: Nino e Gianni un giorno si scontrano sui loro motorini, fanno amicizia e si innamorano come ci si innamora per la prima volta; ma la Sicilia profonda degli anni ‘80, non è luogo per questo tipo di relazioni… Fiorello, con i suoi cosceneggiatori Andrea Cedrola e il bassanese Carlo Salsa, racconta della discriminazione quotidiana e violenta, senza cedere alla tentazione del film a tesi. Ci sono l’estate, la luce e i colori siciliani, ma soprattutto la storia di un primo amore, di quella «stranizza» di fronte a un sentimento inesplorato. Ricordandoci anche come non fosse possibile allora, e talvolta anche oggi, chiamare i sentimenti con il loro nome, senza pagare per questo un prezzo altissimo. Un esordio poetico, da vedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2157

L'INNOCENTE

  • Sottotitolo: di Louis Garrel con Roschdy Zem, Anouk Grinberg, Noémie Merlant, Louis Garrel
  • Summary: Un film divertente, regolato da un umorismo intelligente, sulla scia della migliore commedia francese.
  • Data evento: 16-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Alla quarta prova come regista, il celebre attore Louis Garrel si mostra sempre più a suo agio dietro la macchina da presa. Qui mescola i toni della commedia romantica per i quali ha un feeling innato, a situazioni da polar scanzonato e a una storia divertente di ladri di caviale iraniano e attori della domenica. A Lione, Abel (lo stesso Garrel) lavora come guida in un acquario e non si è ancora ripreso dalla scomparsa della moglie. Anche la madre Sylvie gli dà pensiero, visto che continua a sposare detenuti in serie. L’ultimo è l’ex-rapinatore Michel che, appena uscito di prigione, apre un negozio di fiori assieme a Sylvie. Abel però è convinto che ci sia sotto qualcosa di losco. Preoccupato, si mette a pedinarlo coinvolgendo un’amica, ma l’indagine avrà esiti tragicomici, che non vanno raccontati… Un film divertente, regolato da un umorismo intelligente, sulla scia della migliore commedia francese.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1879

GLI SPIRITI DELL'ISOLA

  • Sottotitolo: di Martin McDonagh con Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon
  • Summary: Premiato a Venezia e ai Golden Globes, candidato a ben 9 Oscar, Gli spiriti dell’isola si impone tra i film più interessanti dell’ultima stagione.
  • Data evento: 15-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Premiato a Venezia e ai Golden Globes, candidato a ben 9 Oscar, Gli spiriti dell’isola si impone tra i film più interessanti dell’ultima stagione. Il regista Martin McDonagh, già premiatissimo per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, offre qui una storia originale e avvincente, una commedia nera sull’orgoglio (e l’amore) ferito. Siamo in Irlanda nel 1923, nel pieno della Guerra Civile, in una piccola isola immaginaria dove, in un giorno qualsiasi, si interrompe senza apparente motivo l’amicizia tra Colm – un violinista – e Pàdraic – un umile mandriano. Sembra una cosa da niente, ma tra i pochi abitanti dell’isola non si parla d’altro e una situazione all’inizio buffa diventa ben presto drammatica. In bilico tra comico e grottesco, un’opera unica costruita sulla regia, sulle atmosfere, sul paesaggio, sulle prove degli attori, sopra tutti quelle dei due interpreti principali: Brendan Gleeson e Colin Farrell. Imperdibile!

 

Cinema

  • Visite: 3241