Skip to main content

SICCITA'

  • Sottotitolo: di Paolo Virzì con Emanuela Fanelli, Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni
  • Summary: L’ultima opera di Paolo Virzì è una riuscitissima commedia corale, ambientata in in una Roma arida che fronteggia come può l’assenza di pioggia da ben tre anni.
  • Data evento: 09-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

L’ultima opera di Paolo Virzì è una riuscitissima commedia corale, ambientata in in una Roma arida che fronteggia come può l’assenza di pioggia da ben tre anni. Da qui si muovono le piccole storie di vari personaggi, intrecciate in un equilibrio narrativo assai sapiente. Un autista simil-Uber perennemente strafatto, un attore sfigato che si ricicla influencer, un detenuto che evade per sbaglio, un climatologo rimbambito per improvvisa fama in tv, una miliardaria tradita che si vendica del marito, un imprenditore sul lastrico… Storie buffe, grottesche, tragiche, che si avvalgono di attori tutti magnificamente diretti nel racconto profondo della duplice siccità del nostro tempo: quella che deriva dal cambiamento climatico e quella di un’umanità allo sbando. Magnifica la fotografia di Luca Bigazzi, autore anche di prodigiosi effetti digitali che disegnano la città attraversata da un impressionante Tevere prosciugato. Da non perdere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1539

IL SOL DELL'AVVENIRE

  • Sottotitolo: di Nanni Moretti con Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbara Bobulova, Mathieu Amalric
  • Summary: In concorso a Cannes 2023, Il sol dell’avvenire segna un punto nuovo per Nanni Moretti e insieme un ritorno al suo cinema degli anni ’80.
  • Data evento: 08-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

In concorso a Cannes 2023, Il sol dell’avvenire segna un punto nuovo per Nanni Moretti e insieme un ritorno al suo cinema degli anni ’80. Qui infatti torna a raccontarsi attraverso la storia di un regista impegnato in un film su un redattore dell’Unità durante i fatti di Budapest del ‘56, e su un circo che negli stessi giorni arriva a Roma proprio dall’Ungheria. Alle vicende del film si incrociano anche le sue personali, con la moglie stanca di lui e delle sue nevrosi. In lotta quindi con il mondo intorno, non potendo cambiare la propria storia, si chiede se non può correggere, almeno un po’, quella collettiva. Ecco allora che il percorso del Pci e del suo non sempre glorioso giornale, prende altri colori e si trasforma perfino l’odioso ‘56. Ed ecco soprattutto lui, il regista, aprirsi alla tolleranza e al perdono. Insomma, un magnifico film sull’invecchiare e che, allo stesso tempo, vuole “rimettere le cose a posto”, almeno nel passato!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2478

MON CRIME - LA COLPEVOLE SONO IO

  • Sottotitolo: di François Ozon con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini, André Dussolier, Dany Boon
  • Summary: Una smagliante e divertente commedia dal prolifico regista francese François Ozon che chiude anche una sorta di ideale trilogia sul femminile e le convenzioni sociali
  • Data evento: 07-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Una smagliante e divertente commedia dal prolifico regista francese François Ozon che chiude anche una sorta di ideale trilogia sul femminile e le convenzioni sociali, cominciata con 8 donne e un mistero e Potiche. La bella statuina. Siamo a Parigi, 1935, una giovanissima attrice senza lavoro, è accusata a torto dell’omicidio di un importante produttore. Difesa da un’amica avvocato, sentendo montare un’onda di simpatia nei suoi confronti, si dichiara colpevole, diventando una celebrità per aver reagito a chi voleva abusare di lei. Non solo viene assolta, ma arrivano contratti, soldi, proposte di matrimonio… finchè la vera colpevole bussa alla porta e reclama la sua parte...
Forte di un cast di lusso, tra giovani promesse e veterani di classe (Fabrice Luchini, André Dussolier, Isabelle Huppert), una gran commedia irresistibilmente coinvolgente, che ricorda certe opere di Lubitsch o di Billy Wilder, imperdibile!!!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2979

L'AMORE SECONDO DALVA

  • Sottotitolo: di Emmanuelle Nicot con Zelda Samson, Alexis Manenti, Fanta Guirassi, Marie Denarnaud, Jean-Louis Coulloc’h
  • Summary: Uno degli esordi più interessanti della stagione, dalla regista belga Emmanuelle Nicot, in un film dal forte impatto emotivo, premiato a Cannes 22.
  • Data evento: 06-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento €35
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Uno degli esordi più interessanti della stagione, dalla regista belga Emmanuelle Nicot, in un film dal forte impatto emotivo, premiato a Cannes 22. E’ la storia della giovanissima Dalva che viene prelevata dai Servizi sociali e portata, contro la sua volontà, in un centro per minori. Ha 12 anni, vive con il padre, si veste e si trucca come una donna adulta. Al centro si sente sola e vittima di grande ingiustizia, ma poco a poco diventa evidente che l’ingiustizia è quella terribile che il padre ha perpetrato contro di lei. Anche se Dalva, che non conosce altro affetto, ne sente la mancanza. Saranno la compagna di stanza e l’assistente sociale a insegnarle come può essere la vita a 12 anni e l’amore autentico di un genitore verso un figlio. Un viaggio straordinario dal buio alla luce che deve tanto merito alla sua splendida, giovane protagonista: Zelda Samson. Una visione coraggiosa e originale su un tema difficile, da vedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2464

IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA

  • Sottotitolo: di Paolo Genovese con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco
  • Summary: L'ultimo film di Paolo Genovese torna ad interrogarsi sul senso profondo delle nostre esistenze, mettendo al centro l’incommensurabile valore della vita.
  • Data evento: 05-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3.50 abbonamento €35
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Tratto dal suo omonimo romanzo (ed. Einaudi), l’ultimo film di Paolo Genovese torna ad interrogarsi sul senso profondo delle nostre esistenze, mettendo al centro l’incommensurabile valore della vita. Nel film si intrecciano le vicende di quattro personaggi: una poliziotta devastata da un lutto, un mental coach sfiduciatissimo, una ex campionessa finita in carrozzina e un ragazzino diabetico. Ognuno di loro ha un valido motivo per chiedersi perché mai continuare a vivere. Finchè non si imbattono in un uomo misterioso, una specie di angelo custode che offre loro la possibilità di osservare cosa accadrebbe quando non ci saranno più e come reagirebbero le persone intorno, alla loro scomparsa. Perfettamente amalgamati e in grande armonia tutti gli interpreti, in una prova corale esemplare che anima un bel film sulla bellezza di ripartire e di mettersi in discussione ogni volta, davanti agli intoppi della vita.

 

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2290