Skip to main content

LOVING VINCENT

  • Sottotitolo: di Dorota Kobiela, Hugh Welchman
  • Summary: opera originalissima, che racconta l’anima di Van Gogh
  • Data evento: 29-06-2024
  • Dove: Villa Cà Erizzo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Con il sostegno di Logo Fondazione Luca Alta

 Altra opera originalissima, che racconta l’anima di un uomo sensibile e il genio di un artista immenso, come se le immagini stesse fossero quadri (animati) di Van Gogh. Ogni singolo fotogramma del film è stato dipinto a mano su tela da più di 100 artisti provenienti da varie parti del mondo, per un totale di 65 mila tavole.

Cinema

  • Visite: 1526

FRIDA VIVA LA VIDA

  • Sottotitolo: di Gianni Troilo
  • Summary: Un viaggio in sei capitoli alla ricerca di Frida Kahlo
  • Data evento: 30-06-2024
  • Dove: Villa Cà Erizzo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Con il sostegno di Logo Fondazione Luca Alta

Un viaggio in sei capitoli alla ricerca di Frida Kahlo, nel cuore del Messico, alternando documenti d’epoca, ricostruzioni suggestive e opere della stessa artista, mettendone in luce le due anime: da una parte l’icona, simbolo del femminismo contemporaneo, dall’altra l’artista libera nonostante le costrizioni di un corpo martoriato.

 

Cinema

  • Visite: 1810

CATTIVERIE A DOMICILIO

  • Sottotitolo: di Thea Sharrock con Olivia Colman, Jessie Buckley, Alisha Weir, Timothy Spall, Gemma Jones, Joanna Scanlan
  • Summary: Un film ironico e pungente, dominato da un mistero da risolvere ma che fa anche il punto sulla condizione della donna in quegli anni, ispirandosi a un fatto realmente accaduto.
  • Data evento: 03-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto € 3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Un’irriverente satira al femminile, quella della regista inglese Thea Sharrock che coinvolge nella convincente commedia due straordinarie attrici in stato di grazia: Jessie Buckley e il premio Oscar Olivia Colman. Siamo nel 1922, in una piccola cittadina inglese che viene turbata quando le donne del posto, compresa l’impeccabile e devota Edith Swan, iniziano a ricevere lettere anonime e oscene. I sospetti ricadono immediatamente su Rose, vicina di casa di Edith, giovane e ribelle immigrata irlandese che viene imprigionata. Solo una giovane e caparbia poliziotta non è convinta che sia tutto così semplice e comincia, malgrado gli ordini del suo capo e il dileggio dei colleghi maschi, a indagare per conto proprio, fino a scoprire la verità… Un film ironico e pungente, dominato da un mistero da risolvere ma che fa anche il punto sulla condizione della donna in quegli anni, ispirandosi a un fatto realmente accaduto.

 

 logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

Cinema

  • Visite: 1830

TATAMI

  • Sottotitolo: di Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall, Jaime Ray Newman, Ash Goldeh, Sina Parvaneh
  • Summary:  Prima collaborazione tra un regista israeliano, Guy Nattiv e una regista iraniana, Zar Amir Ebrahimi, Tatami è un coinvolgente racconto sportivo ad alto tasso politico.
  • Data evento: 04-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 6.00 ridotto € 5.00 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 Prima collaborazione tra un regista israeliano, Guy Nattiv e una regista iraniana, Zar Amir Ebrahimi, Tatami è un coinvolgente racconto sportivo ad alto tasso politico, confezionato in uno splendido bianco e nero. Siamo ai Campionati mondiali di Judo a Tbilisi in Georgia, la judoka iraniana Leile Husseini arriva in finale e con lei la speranza di conquistare la prima medaglia d’oro per l’Iran. Ma c’è la possibilità di uno scontro finale con un’atleta israeliana ed è inaccettabile per il potere di Teheran, che le ordina il ritiro: se andrà avanti ci saranno conseguenze gravi per lei e per la sua famiglia. A Leile è dunque affidato il racconto di una storia di coraggio femminile, in cui lo scontro fisico sul tatami diventa metafora di un conflitto politico e psicologico, oltre che delle lotte delle donne per la libertà e la dignità contro le “ragioni” di Stato. Girata in gran segreto a Tblisi, a due ore di distanza da Teheran e da Tel Aviv, un’opera coraggiosa, da non mancare!

 

Cinema

  • Visite: 1663

E LA FESTA CONTINUA!

  • Sottotitolo: di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Lola Naymark, Robinson Stévenin, Grégoire Leprince-Ringuet, Alice Da Luz Gomes
  • Summary: Dal regista francese Robert Guédiguian, uno straordinario poema urbano su una famiglia armena di Marsiglia.
  • Data evento: 05-07-2024
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto €3.50 Abbonamento per 10 film € 40
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

 Dal regista francese Robert Guédiguian, uno straordinario poema urbano su una famiglia armena di Marsiglia, il suo film più personale e forse più bello. È la storia di Rosa, un’infermiera appassionata divisa tra lavoro e militanza politica, e della famiglia che le ruota intorno. Quando incontra Henri, padre della futura sposa di suo figlio, Rosa si troverà a vacillare alla ricerca di un equilibrio tra il desiderio di vivere un nuovo amore e i doveri che la legano alla sua Marsiglia. Sullo schermo scorrono scene stracolme di vita e di poesia perché i tanti personaggi del film hanno una straordinaria energia, un gran attaccamento l’uno all’altro ma anche al nuovo, come il tenero amore tra i futuri suoceri sbocciato con un ardore da adolescenti. Un film pieno di umanità, traboccante di sentimenti, di sogni, di tensioni ideali, di gran carattere. Capace di consegnare un bel messaggio di fiducia e di speranza, è tutto da vedere!

 

 logo cinema rev Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

 

Cinema

  • Visite: 1761