Skip to main content

THE FIELD & THE WALKERS

  • Sottotitolo: A Garden in Italy
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 17.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
co-produzione Operaestate Festival Veneto

di e con Selamawit Biruk, Federica Dalla Pozza, Isabel Paladin, Giacomo Citton, Giovanna Garzotto, Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin, Anna Grigiante, Maria Demandt, Lucia Gugerli, Declan Whitaker, Mirjam Jamuna Zweifel
con il supporto di Monica Gillette e Romain Gurion
in collaborazione con CSC di Bassano del Grappa e Tanzhaus Zurich

Ogni sera, gli artisti riuniti sotto ai nomi di The Field e The Walkers coltiveranno uno spazio in cui le domande del pubblico possano fiorire in risposte danzate, di movimento. Un terreno fertile in cui le risposte possano generare conversazioni e le conversazioni possano crescere in un cambiamento. A Garden in Italy è un intervento coreografico che nasce dalla necessità di dare spazio e tempo a differenti risposte.
A fare da ispirazione, il dipinto Il giardino dell’Eden di Jacopo Bassano, opera legata alla storia di Bassano, proprio come lo è lo storico Giardino Parolini, in cui trova habitat perfetto questa pratica artistica.
Il progetto è nato da uno tra gli artisti e gli staff del CSC di Bassano e della svizzera Tanzhaus Zurich. Guidati dalla dance dramaturg Monica Gillette, i team hanno indagato il tema del wellbeing, il benessere, attraverso diverse pratiche di danza.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1605

THE FIELD & THE WALKERS

  • Sottotitolo: A Garden in Italy
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 17.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
co-produzione Operaestate Festival Veneto

di e con Selamawit Biruk, Federica Dalla Pozza, Isabel Paladin, Giacomo Citton, Giovanna Garzotto, Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin, Anna Grigiante, Maria Demandt, Lucia Gugerli, Declan Whitaker, Mirjam Jamuna Zweifel
con il supporto di Monica Gillette e Romain Gurion
in collaborazione con CSC di Bassano del Grappa e Tanzhaus Zurich

Ogni sera, gli artisti riuniti sotto ai nomi di The Field e The Walkers coltiveranno uno spazio in cui le domande del pubblico possano fiorire in risposte danzate, di movimento. Un terreno fertile in cui le risposte possano generare conversazioni e le conversazioni possano crescere in un cambiamento. A Garden in Italy è un intervento coreografico che nasce dalla necessità di dare spazio e tempo a differenti risposte.
A fare da ispirazione, il dipinto Il giardino dell’Eden di Jacopo Bassano, opera legata alla storia di Bassano, proprio come lo è lo storico Giardino Parolini, in cui trova habitat perfetto questa pratica artistica.
Il progetto è nato da uno tra gli artisti e gli staff del CSC di Bassano e della svizzera Tanzhaus Zurich. Guidati dalla dance dramaturg Monica Gillette, i team hanno indagato il tema del wellbeing, il benessere, attraverso diverse pratiche di danza.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1581

THE FIELD & THE WALKERS

  • Sottotitolo: A Garden in Italy
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 17.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
co-produzione Operaestate Festival Veneto

di e con Selamawit Biruk, Federica Dalla Pozza, Isabel Paladin, Giacomo Citton, Giovanna Garzotto, Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin, Anna Grigiante, Maria Demandt, Lucia Gugerli, Declan Whitaker, Mirjam Jamuna Zweifel
con il supporto di Monica Gillette e Romain Gurion
in collaborazione con CSC di Bassano del Grappa e Tanzhaus Zurich

Ogni sera, gli artisti riuniti sotto ai nomi di The Field e The Walkers coltiveranno uno spazio in cui le domande del pubblico possano fiorire in risposte danzate, di movimento. Un terreno fertile in cui le risposte possano generare conversazioni e le conversazioni possano crescere in un cambiamento. A Garden in Italy è un intervento coreografico che nasce dalla necessità di dare spazio e tempo a differenti risposte.
A fare da ispirazione, il dipinto Il giardino dell’Eden di Jacopo Bassano, opera legata alla storia di Bassano, proprio come lo è lo storico Giardino Parolini, in cui trova habitat perfetto questa pratica artistica.
Il progetto è nato da uno tra gli artisti e gli staff del CSC di Bassano e della svizzera Tanzhaus Zurich. Guidati dalla dance dramaturg Monica Gillette, i team hanno indagato il tema del wellbeing, il benessere, attraverso diverse pratiche di danza.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1940

VIBES#3

  • Sottotitolo: Masako Matsushita
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 10.45
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

coreografia Masako Matsushita
artista del Taiko e compositore Mugen Yahiro

revisione testo Greta Pieropan
coproduzione Operaestate Festival/CSC, Orbe Paris, ICK Dans Amsterdam, HOLONIC SYSTEMS, C-DaRe Centre for Dance Research Coventry University, Nanou Associazione Culturale

Creazione parte del progetto europeo VIBES, per cui l’artista del movimento Masako Matsushita e l’artista del taiko e compositore Mugen Yahiro hanno creato una partitura coreografica accessibile e che accenda la creatività dei singoli partecipanti, insieme a un paesaggio sonoro che include il ritmo dei taiko e i rumori dello spazio urbano.
Bastano smartphone e cuffiette, per trasformarsi in performer e vivere attraverso movimenti inediti gli spazi della città.
Il protocollo #3 di VIBES è un’esperienza coreografica che guida i partecipanti alla scoperta di differenti stati fisico emotivi e ambienti sonori. Un viaggio che porterà i partecipanti a riconnettere mente e corpo, e ad espandere i sensi e la consapevolezza dello spazio e delle persone attorno a sé. La coreografia ha come obiettivo l'attivazione di un corpo percettivo, attraverso lo spazio urbano e suoni, movimenti e i materiali che si trovano nello stesso spazio.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1539

TERRE GRAFFIATE Quantum Clarinet Trio

  • Sottotitolo: Quantum Clarinet Trio
  • Data evento: 17-07-2021
  • Dove: Valpore
  • Prezzo: € 10
  • Orario: 10.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:3:"381";}
  • Info: www.terregraffiate.it
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: Villa Negri - Romano d'Ezzelino
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Elena Veronesi Clarinetto, Johannes Przygodda Violoncello, Bokyung Kim Pianoforte

Johannes Brahms Trio in la minore op. 114
Carl Frühling Trio in la minore op. 40
Nino Rota Trio (1973)

Il Quantum Clarinet Trio, premiato al concorso internazionale Fischoff Chamber Music Competition 2020 (USA), è nato al Mozarteum di Salisburgo nel 2013 dall’incontro
di tre giovani musicisti di diversa nazionalità. Un ricco mix culturale e una forte tradizione musicale lo contraddistinguono, oltre a una vivace e appassionata interpretazione
del repertorio. Per Terre Graffiate eseguiranno il Trio op. 114 di Brahms, dall’atmosfera elegiaca e contemplativa, il Trio op. 40 di Carl Frühling, dal linguaggio tardoromantico
ma già proiettato verso il Novecento. E infine il Trio di Nino Rota, autore ben noto per le colonne sonore, ma altrettanto prolifico nella musica da camera, d’opera
e balletto.

Si raccomanda di indossare scarpe e abbigliamento adeguato a passeggiate nella natura in zona collinare. Si chiede gentilmente di munirsi di coperta o stuoino per sedersi sull’erba.

Visualizza il parcheggio più vicino sulla mappa (10-15 minuti a piedi su strada asfaltata).
Clicca qui per maggiori informazioni.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 4150