Skip to main content

LOCAL HEROES 1 - MITOLOGIE A KM ZERO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Fratelli Dalla Via
  • Data evento: 13-08-2021
  • Dove: Parco della Marela di Lusiana
  • Prezzo: € 10 (prenotazione obbligatoria)
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: Ex cinema di Lusiana
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Diego e Marta Dalla Via
coproduzione Operaestate Festival,
La Piccionaia
si ringraziano in particolare:
Museo Palazzon, Lusiana Restart,
Local Heroes, comunità di Santa
Caterina, comunità di Rubbio,
comunità di località Xausa, Amici della Terra

La creazione è parte del progetto “Comunità/Cultura/Patrimonio per il contrasto alla povertà culturale” sostenuto da Fondazione Cariverona

Ultimo atto di una trilogia originale targata Fratelli Dalla Via e nata dal dialogo con la comunità di Lusiana Conco e, come è tradizione ormai nelle grandi saghe dedicate ai super eroi, un ultimo atto diviso in due parti, per chiudere il cerchio del racconto e avviare nuove, necessarie riflessioni.
Un progetto triennale iniziato esplorando le antiche tradizioni di montagna per poi aprirsi all’incontro con i giovani e raccogliere le migliori energie dei piccoli imprenditori locali. In questi anni, infatti, tra spazio fisico e spazio digitale, Diego Dalla Via ha incontrato la comunità di Lusiana Conco e ne ha raccolto storie, vicende della storia locale e tradizioni, trasformandole in materiale drammaturgico. E proprio dall’incontro con alcuni imprenditori locali è nata l’etichetta LOCAL HEROES. Ma cos’è un “eroe locale”? Il Local Hero è un supereroe a km zero, colui o colei che non si sveglia alla mattina con l’obiettivo di entrare nella storia, ma che scommette su di sé, sul proprio potenziale, su quello degli altri e del territorio che abita. “Sono i tipi giusti al momento giusto”.
Un’occasione per investigare e raccontare l’identità in un mondo sempre più glocal, per guardare al futuro comprendendo e ridisegnando le tradizioni, consapevoli del territorio di appartenenza ma anche di essere parte di un mondo più grande. “Siamo quello che mangiamo, siamo quello che diciamo, siamo quello che sventoliamo. Il primo passo sarà dunque disegnare una nuova bandiera. Una bandiera che ci racconti, che ci rappresenti, che sia ispirazione ed orgoglio”.per tutti”.

Teatro

  • Visite: 2131

LOCAL HEROES 2 - SUPER EROI A KM ZERO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Fratelli Dalla Via
  • Data evento: 14-08-2021
  • Dove: Piazza San Marco (loc. Conco)
  • Prezzo: € 10 (prenotazione obbligatoria)
  • Orario: 16.30
  • Tipologia: Teatro
  • Luogo alternativo: Sala Don Italo Girardi
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

ATTENZIONE: orario anticipato rispetto a quanto indicato nei materiali cartacei del Festival

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Diego e Marta Dalla Via

coproduzione Operaestate Festival,
La Piccionaia
si ringraziano in particolare:
Museo Palazzon, Lusiana Restart,
Local Heroes, comunità di Santa
Caterina, comunità di Rubbio,
comunità di località Xausa, Amici
della Terra
 
La creazione è parte del progetto “Comunità/Cultura/Patrimonio per il contrasto alla povertà culturale” sostenuto da Fondazione Cariverona.

Una drammaturgia originale targata Fratelli Dalla Via per indagare i concetti di identità e appartenenza in un mondo in perenne cambiamento. Questa seconda parte del racconto sui Local Heroes, chiude un percorso triennale di approfondimento e di ricerca nato con l’obiettivo di generare processi creativi a favore e insieme alle comunità locali. “Siamo finalmente uniti sotto un’unica bandiera rimane solo da trovare l’uomo giusto per portarla. Un eroe del presente che sia all’altezza del nostro passato e ci guidi nella battaglia per il futuro”. Ma chi è questa persona? Sono i Local Heroes, che secondo la definizione coniata dai Fratelli Dalla Via sono “il tipo giusto al momento giusto”. Dalle loro storie nasce questa mitologia a km zero, una saga ispirata a storie vere, che parla di appartenenza, identità e tradizioni, non con nostalgia, ma come super poteri per costruire il futuro. Con la loro nota abilità drammaturgica e il loro sguardo attento e ironico, i Fratelli Dalla Via anche in questo caso guardano alla vita quotidiana della montagna e della provincia veneta, e alle parole delle comunità locali, come a fonti inesauribili di ispirazione per creare insospettabili e divertenti epopee dal retrogusto amaro. Un intenso lavoro di indagine su tipi e maschere del presente, che raccontano stereotipi linguistici e culturali del territorio. In questa mitologia, il Nord-Est è un simbolico occidente, un mosaico di voci e punti di vista individuali che nasconde e rivela un quadro d’insieme fatto di archetipi, miti e ideologie ben radicati nell’immaginario di chi vive il territorio con le realtà del territorio.

Teatro

  • Visite: 2142

SI PUO’ FIRE!

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Geo&Zambo / Compagnia Piroclasti
  • Data evento: 17-06-2021
  • Dove: Quartiere San Vito
  • Prezzo: € 4,50 / € 2,50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest

Dai 3 anni – Giocoleria e manipolazione con il fuoco

Tutti conosco la storia del Dottor Frankenstein, che riuscì a portare in vita un corpo inanimato, ma quasi nessuno conosce il Dottor Frankensteam, suo cugino. Questo folle scienziato, con l’aiuto del suo fidato aiutante Roghi, tenterà il più incredibile degli esperimenti: dare vita a una creatura di fuoco! Uno spettacolo in cui anche il più indomabile degli elementi si lascia guidare, dimostrando che in fondo in fondo tutto “si può fare” o, come usando la parola “fuoco” in inglese: “tutto si può FIRE”!

Prenotazioni telefoniche Ullallà Teatro 338 1656465

Minifest

  • Visite: 2829

ALTOLIVELLO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Terzostudio
  • Data evento: 05-07-2021
  • Dove: Quartiere Rondò Brenta
  • Prezzo: € 4,50 / € 2,50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Sala Jacopo Da Ponte
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Dai 3 anni - Trasformismo e illusionismo su trampoli

Uno spettacolo che dal 1993 sorprende di anno in anno il pubblico, senza parole ma utilizzando le tecniche del trasformismo e dell’illusionismo su trampoli. Uno spettacolo originale che porta in scena moltissimi personaggi umani o animali: la mosca, il cavallo/cavaliere, la giraffa, Aladino sul tappeto volante, il nano-funambolo, il bruco che diventa farfalla. Uno spettacolo poetico e divertente, che incanterà anche per la velocità degli artisti nel trasformarsi ogni volte in pochi secondi in personaggi sempre nuovi!

Minifest

  • Visite: 3017

PETER PAN

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Febo Teatro
  • Data evento: 08-07-2021
  • Dove: Giardino della Biblioteca
  • Prezzo: € 4,50 / € 2,50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

ATTENZIONE! A CAUSA DEL PREVISTO MALTEMPO LO SPETTACOLO E' ANNULLATO

Dai 3 anni - Teatro d’attore

Una speciale versione della celebre storia, che vedrà i tre attori coinvolti in un’infinità di giochi: perché “ogni cosa è possibile”, come dice lo stesso Peter Pan! In scena, il signor James vive in una vecchia casa dai colori scuri, mentre Peter Pan, che vive nel mondo dell’immaginazione, si muove tra colori accesi e canzoni famose (quelle dei Beatles, riscritte e cantate in scena dagli attori). Un viaggio nella bellezza della fantasia, verso l’Isolachenonc’è, che attrae i cuori sia dei piccoli che dei grandi.

Minifest

  • Visite: 2879