WORKSHOP CON AYELEN PAROLIN
Workshop con Ayelen Parolin rivolto ai professionisti
Come possiamo essere seri senza prenderci troppo seriamente?
Partecipanti max 20
Dal 23 al 25 agosto
23 - 24 agosto:14.00-16.00, Palestra Brocchi
25 agosto: 14.00-16.00, Chiesetta dell'Angelo
Restituzione pubblica
25 agosto: 18.30 Chiesetta dell'Angelo
Come gli animali, come i bambini, come gli adulti... Utilizzando il ritmo, l'ascolto e la spontaneità, verrà attivata la creazione di una tavolozza di colori pronta ad articolare situazioni improbabili, assurde, irragionevoli e libere da ogni logica. Un gioco di associazioni senza senso, che permetta di aggirare l'arbitrarietà con un potenziale comico. Un modo di creare che ruota attorno alla libertà e al piacere di fare e piacere di fare e disfare insieme.
Ayelen Parolin è una coreografa e danzatrice, che vive e lavora a Bruxelles. Nata in Argentina, è arrivata in Europa nel 2000 e si è formata a Montpellier. Ha poi intrapreso una carriera artistica che l'ha portata a collaborare con Mathilde Monnier, Jean-François Peyret, Mossoux-Bonté, Alexandra Bachzetsis, Mauro Paccagnella e Louise Vanneste.
Al centro dei suoi processi e delle creazioni, sviluppate all'interno della sua struttura RUDA, pone la nozione di piacere.
Tra i premi e i riconoscimenti ricevuti, possiamo sottolineare: nel 2006, vincitrice del premio europeo Pépinières per giovani artisti (programma XXL); nel 2016, il premio SACD Belgio per la sua opera completa, nonché il titolo di " borsista " della Fondazione Pina Bausch da cui ha ricevuto una borsa di studio; nel 2017, il Premio della critica, categoria Miglior spettacolo di danza, per il suo pezzo Nativos .
La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione e garanzia di partecipazione a tutta la durata.
Per iscriversi mandare mail con curriculum a