Skip to main content

ORARIO BIGLIETTERIA estate 2019

Si avvisa il gentile pubblico che la Biglietteria  sarà aperta da lunedì 3 giugno a sabato 5 ottobre
con il seguente orario:


dal LUNEDI' al SABATO


dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30


Per informazioni, prenotazioni e acquisti


0424 524214 - 0424 519811


Chiuso nella festività del 15 agosto


Informazioni Ufficio Spettacolo 0424 519819

ORFEO ED EURIDICE

  • Sottotitolo: di Christoph Willibald Gluck
  • Summary: E’ il capolavoro di Gluck, ed è l’opera che nel ‘700 rivoluzionò il teatro musicale. Capace di conquistare anche oggi, per come esalta l’umanità dei protagonisti e la forza del loro sentimento.
  • Data evento: 14-07-2019
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: intero € 20 ridotto € 16
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10519";}
  • Info: Acquista su Vivaticket
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:
    orfeo-e-euridice-33486cmutl80qo2b8v5czk

PINOCCHIO

  • Sottotitolo: di Pierangelo Valtinoni
  • Summary: PINOCCHIO del compositore Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, tratto dal celebre romanzo di Collodi, nello spettacolare allestimento proveniente dal Teatro Regio di Torino, con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Coro Gioventù In Cantata diretto da Cinzia Zanon, formazione bassanese che ha al suo attivo un gran numero di premi e riconoscimenti in competizioni nazionali e internazionali. La regia dello spettacolo, che mette in scena con fantasia, sogno e magia il viaggio di crescita del burattino più amato al mondo è di Luca Valentino, le scene sono di Claudio Cinelli, i costumi di Laura Viglione.
  • Data evento: 09-10-2015
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: biglietto unico per le scolaresche 5 euro
  • Orario: 9.00 e 11.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"5511";i:1;s:4:"5513";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

PINOCCHIO

  • Sottotitolo: di Pierangelo Valtinoni
  • Summary: PINOCCHIO del compositore Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, tratto dal celebre romanzo di Collodi, nello spettacolare allestimento proveniente dal Teatro Regio di Torino, con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Coro Gioventù In Cantata diretto da Cinzia Zanon, formazione bassanese che ha al suo attivo un gran numero di premi e riconoscimenti in competizioni nazionali e internazionali. La regia dello spettacolo, che mette in scena con fantasia, sogno e magia il viaggio di crescita del burattino più amato al mondo è di Luca Valentino, le scene sono di Claudio Cinelli, i costumi di Laura Viglione. A dirigere l'Orchestra fialrmonia Veneta il maestro Carlos Spierer, Maestro Collaboratore Andrea Albertin Cast Angela Nisi - Pinocchio, Bianca Barsanti - Lucignolo, Arlecchino e dottor Gufo, Chiara Brunello - Gatto e Pulcinella, Paolo Cauteruccio - Volpe e dottor Corvo, Federico Cavarzan - Mangiafuoco e Oste, Beatrice Greggio - Fata e Tonno, Maurizio Leoni - Geppetto
  • Data evento: 11-10-2015
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: bambini euro 5.00 - adulti euro 15.00 - biglietti famiglia (2 adulti+1 bambino) euro 30.00
  • Orario: 15.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"5511";i:1;s:4:"5513";}
  • Info:   Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

Premi Videoconcorso

( Bassano del Grappa) Boris Contarin, classe 1992, si aggiudica il primo premio del Videoconcorso AGING and representing AGE in the Rite of Spring promosso dall’Assessorato allo Spettacolo della Città di Bassano del Grappa, con il CSC/Casa della Danza.



1 PREMIO AGING

1^ premio Boris Contarini frame “I legami di mezzanotte suonano pelle vecchia”



Il concorso di video arte, riservato ai giovani dai 14 ai 23 anni, a cui è stato proposto di realizzare un breve videoclip ispirato alla Sagra della Primavera, prevede come primo premio la partecipazione ad  un programma intensivo di 3 giorni, di spettacoli, eventi e incontri, presso uno dei centri dell'European Dancehouse Network, in una capitale europea della danza contemporanea, che Boris Contarini, originario di Castelfranco e residente a Loria, si è aggiudicato con il videoclip “I legami di mezzanotte suonano pelle vecchia”.


Un video che ha favorevolmente colpito la giuria (composta da un videomaker Pai Dusi, un coreografo Marco d’Agostin e due operatori di Operaestate festival, Agnese Scapin e Sofia Girardi) che così motiva l’assegnazione del primo premio: “Per la coerenza estetica e formale del lavoro proposto, per la sintesi e l'esattezza con cui l'idea e l'ispirazione al tema sono state tradotte in immagini e per l'originalità di un video che, rimandando nelle scelte di inquadrature e montaggio a un universo cinematografico attuale e riconoscibile, propone un immaginario di forte impatto visivo.”


Un lavoro di 3 minuti che racchiude un’impronta estetica interessante dunque, con una rielaborazione delle musiche di Igor Stravinskij e suoni dello stesso Contarin. In video altri 4 giovani coinvolti, Cristina Mocellin, Antonio Marusso, Massimo Simonetto ed entrico Bordignon.

Il secondo premio, un Kit gentilmente offerto da Manfrotto, se l’è aggiudicato Laura Miola, con il lavoro “Espressione Molteplice”, mentre terzo e quarto premio (abbonamento a tutti gli spettacoli bassanesei di teatro musica e danza di Operaestate Festival 2013  e alla stagione del Cinfestival 2013 vanno rispettivamente a Elena Sgarbossa con il lavoro “Amare significa donarsi. Per questo , sacrificarsi è la forma più grande d’amore” e alla giovanissima Sara Tonini con il lavoro “terra liberatutti!”.


Due segnalazioni  speciale vanno  invece a Federico Lando, per il suo lavoro “Al Dio Denaro”, con cui ha coinvolto i compagni di 5 CS del Liceo Brocchi, e a Giorgia Pontarollo che con “The sacrifice” ha coinvolto la classe  3M dell’Istitituto Remondini, a loro dunque l’incoraggiamento della giuria per proseguire nel lavoro intrapreso.


Le premiazioni si sono svolte durante la Giornata Mondiale della danza il 28 aprile presso il Museo Civico.

I video vincitori saranno visibili al pubblico nei prossimi giorni sul canale youtube di Operaestate Festival Veneto.




 

RIGOLETTO di Giuseppe Verdi

  • Sottotitolo: Orchestra di Padova e del Veneto
  • Summary: Doveroso omaggio all’anniversario verdiano e al primo centenario della nascita di Tito Gobbi, il Rigoletto ideato da Stefano Poda, annuncia un allestimento di grande potenza evocativa, arricchito di particolare suggestioni caravaggesche.
  • Data evento: 08-11-2013
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: Platea €35-€31/ Gradinata centrale €28-€26/ Laterale 1 settore €23-€21/ Laterale 2 settore €18-€16
  • Orario: 20.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"454";i:1;s:3:"850";}
  • Info: Acquista su Vivaticket oppure presso la biglietteria di Operaestate a Bassano: Via Vendramini 35 tel. 0424 524214
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

RIGOLETTO di Giuseppe Verdi

  • Sottotitolo: Orchestra di Padova e del Veneto
  • Summary: Doveroso omaggio all’anniversario verdiano e al primo centenario della nascita di Tito Gobbi, il Rigoletto ideato da Stefano Poda, annuncia un allestimento di grande potenza evocativa, arricchito da particolari suggestioni caravaggesche.
  • Data evento: 10-11-2013
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: Platea €35-€31/ Gradinata centrale €28-€26/ Laterale 1 settore €23-€21/ Laterale 2 settore €18-€16
  • Orario: 15.30
  • Eventi Correlati: a:3:{i:0;s:3:"454";i:1;s:3:"473";i:2;s:3:"850";}
  • Info: Acquista su Vivaticket oppure presso la biglietteria di Operaestate a Bassano: Via Vendramini 35 tel. 0424 524214
  • Tipologia: Musica

TOSCA di Giacomo Puccini

  • Sottotitolo: Orchestra Filarmonia Veneta
  • Summary: L’opera più drammatica di Puccini, con i personaggi immortali di Tosca, Scarpia e Cavaradossi impegnati in arie e duetti tra i più vitali e sensuali del melodramma italiano.
  • Data evento: 06-12-2013
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: Platea €35-€31/ Gradinata centrale €28-€26/ Laterale 1 settore €23-€21/ Laterale 2 settore €18-€16
  • Orario: 20.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"454";i:1;s:3:"472";}
  • Info: Acquista su Vivaticket oppure presso la biglietteria di Operaestate a Bassano: Via Vendramini 35 tel. 0424 524214
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

TOSCA di Giacomo Puccini

  • Sottotitolo: Orchestra Regionale Filarmonia Veneta
  • Summary: L’opera più drammatica di Puccini, con i personaggi immortali di Tosca, Scarpia e Cavaradossi impegnati in arie e duetti tra i più vitali e sensuali del melodramma italiano.
  • Data evento: 08-12-2013
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: Platea €35-€31/ Gradinata centrale €28-€26/ Laterale 1 settore €23-€21/ Laterale 2 settore €18-€16
  • Orario: 15.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"454";i:1;s:3:"472";}
  • Info: Acquista su Vivaticket oppure presso la biglietteria di Operaestate a Bassano: Via Vendramini 35 tel. 0424 524214
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

Traviata in scena al PalaBassano

Informiamo i gentili spettatori che la messa in scena di Traviata di Verdi del 30 luglio alle 21.20, prevista originariamente al Teatro al Castello, è invece spostata definitivamente  presso il PalaBassano per previsto maltempo. Data e orario restano invariati.