Skip to main content

SARA SGUOTTI

  • Sottotitolo: 244^ residenza coreografica
  • Summary: In residenza dal 7 al 12 giugno, dal 19 al 23 luglio, dal 26 al 29 luglio e dal 16 al 22 agosto la coreografa Sara Sguotti prosegue la ricerca artistica iniziata nel 2020 con un gruppo di 20 Dance Well dancers, e attiva il processo creativo di HOP.
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Orario: parte di B.Motion Danza 2021.
  • Tipologia: Danza

In residenza dal 7 al 12 giugno, dal 19 al 23 luglio, dal 26 al 29 luglio e dal 16 al 22 agosto negli spazi del CSC, dopo mesi di lavoro online, la coreografa Sara Sguotti prosegue la ricerca artistica iniziata nel 2020 con un gruppo di 20 Dance Well dancers, e attiva il processo creativo di HOP: un viaggio attraverso un corpo unico, dove il sentire comune rafforza il potere dell’individuo solo ed isolato.
Nella vicinanza, l’energia della felicità generata dal movimento si rinnova come in un’onda. I corpi, inseriti in un flusso compositivo continuo, creano un rituale di trasformazione: forme e figure appaiono e scompaiono magicamente e con segreta comunicazione.

 

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze

  • Visite: 2112

THE FIELD + THE WALKERS

  • Sottotitolo: 244^ residenza coreografica
  • Summary: In residenza dal 16 al 22 agosto, il collettivo di artisti della danza italiani attivi nell’area bassanese (The Walkers) e il collettivo di Zurigo (The Field) proseguono la ricerca intitolata A Garden in Italy.
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Orario: parte di B.Motion Danza 2021.
  • Tipologia: Danza

In residenza dal 16 al 22 agosto, il collettivo di artisti della danza italiani attivi nell’area bassanese (The Walkers) e il collettivo di Zurigo (The Field) prosegue nello spazio fisico del Giardino Parolini di Bassano del Grappa (dopo mesi di lavoro online) la ricerca intitolata A Garden in Italy: una condivisione di pratiche artistiche che uniscono danza e wellbeing, per coinvolgere la comunità locale in processi creativi e di cura del sé e della collettività.

Parte del progetto Boarding Pass Plus Dance, sostenuto dal MiC. 
MiC logo esteso BLU 4 pages to jpg 0001 

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze

  • Visite: 2087

EMA SEKUNVIENE + GIOVANNI IMPELLIZZIERI

  • Sottotitolo: 243^ residenza coreografica
  • Summary: In residenza artistica dal 16 al 23 agosto, i due artisti della danza si incontrano a Bassano per proseguire uno scambio di pratiche artistiche e un approfondimento della cultura della danza locale, dopo una prima fase in Lituania. 
  • Data evento: 23-08-2021
  • Dove: CSC Piazzetta Guadagnin
  • Orario: Non è previsto sharing
  • Tipologia: Danza

In residenza artistica dal 16 al 23 agosto, i due artisti della danza si incontrano a Bassano per proseguire uno scambio di pratiche artistiche e un approfondimento della cultura della danza locale, dopo una prima fase in Lituania. 
Parte del progetto pilota di scambio residenze tra Lituania e Italia, i due artisti incontrano le diverse comunità che ruotano attorno alla scena della danza bassanese: da coreografi e danzatori a programmatori, dai Dance Well dancers al pubblico del festival Operaestate, senza dimenticare uno scambio con lo staff dell’organizzazione ospitante.

 

MiC logo esteso BLU 4 pages to jpg 0001 

LCI 900px PICCOLO Lithuania Dance logo En 1 

 

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze

  • Visite: 1825

FABIO NOVEMBRINI + JAMES VIVEIROS

  • Sottotitolo: 242^ residenza coreografica
  • Summary: In residenza artistica dal 15 al 22 agosto, i due artisti della danza riprendono il progetto Archipelago.
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Orario: condivisione parte di B.Motion Danza
  • Tipologia: Danza

In residenza artistica dal 15 al 22 agosto, i due artisti della danza riprendono – finalmente in uno spazio condiviso, dopo un anno di lavoro online – il progetto Archipelago, iniziato durante lo scambio di residenze tra Italia e Québec, Duo à trois voix/Duetto a tre voci nel 2019. Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana.

 

    Calq noir  cicuit est logo QUEBEC 

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze

  • Visite: 1689

SIRO GUGLIELMI + FRANCESCO SAVERIO CAVALIERE

  • Sottotitolo: 241^ residenza coreografica
  • Summary: In residenza dal 4 all’11 agosto, i due danzatori e autori proseguono la ricerca intitolata Ghost Story.
  • Data evento: 11-08-2021
  • Dove: CSC Piazzetta Guadagnin
  • Orario: Non è previsto sharing.
  • Tipologia: Danza

In residenza dal 4 all’11 agosto, i due danzatori e autori proseguono la ricerca intitolata Ghost Story, che mette al centro la relazione tra due corpi in una co-costruzione coreografica definita da alcune regole prestabilite. Un dialogo condiviso ricco di elementi diversi, dove la danza, espressione di processi interni, agisce sul confine tra controllo e perdita del controllo, tra presagito e imprevisto. Un meccanismo che lascia emergere la memoria dei corpi e delle immagini, e mantiene aperta la possibilità di adattarsi ad altri spazi.

CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA, Residenze

  • Visite: 1669