Skip to main content

MELANIE DEMERS/ BASE 9 (Québec/Italia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Waltzing Alone
  • Summary: Waltzing Alone è una polifonia di danze che nascono in presa diretta per moltiplicazione e accumulazione, dove il movimento del singolo dà il via a un flusso continuo, danzato ora come solo, ora come coro.
  • Data evento: 19-08-2022
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: 19.00
  • Tipologia: Danza

coreografia Melanie Demers
danza Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Giacomo Citton, Federica Dalla Pozza, Anna Grigiante, Ilaria Marcolin, Isabel Paladin, Elena Sgarbossa 

produzione Operaestate Festival - Base 9 - Mayday
collaborazione coreografica nata all'interno di CAD - Comunità Artistiche Digitali, sostenuto dalla Regione Veneto

Waltzing Alone è una polifonia di danze che nascono in presa diretta per contagio e proiezione, per negoziazione, moltiplicazione e accumulazione; un lavoro collaborativo la cui composizione viene messa in discussione e sviluppata da tutti i membri del gruppo. Le danze sono basate su una partitura creata dalla coreografa canadese Melanie Demers per un assolo: ciascun artista è chiamato a sviluppare la coreografia in modo personale ed eseguirla contemporaneamente agli altri. Ogni gesto, ogni movimento sembra essere la parola chiave che alimenta un linguaggio comune. Una moltiplicazione e un'accumulazione che si costruiscono in diretta: una costellazione di danze, in cui ciascuno mantiene la propria identità ma non ignora l’altro. I corpi in scena, così, si riuniscono per scoprire un percorso comune, per inventare costellazioni, interazioni e unisoni ancora inediti.

Con il sostegno della Delegazione del Québec a Roma
QUEBEC

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2308

LA STORIA DELLA TERRA (e come starci sopra)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Accademia Perduta/ Danilo Conti
  • Summary: In tanti posti non siamo mai stati, ma le storie ce li possono far scoprire e ci portano lì con la fantasia.
  • Data evento: 04-07-2022
  • Dove: Piazza Aldo Moro
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: In caso di maltempo l'evento si terrà presso l'Auditorium Vivaldi.
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Danilo Conti
Dai 3 anni - Teatro d’attore, oggetti e pupazzi

La Terra ci permette di vivere, esplorare, giocare. Quando guardiamo il cielo, vediamo il Sole, la Luna, le stelle e i pianeti. Nelle mappe vediamo montagne, fiumi, pianure, mari e città. In tanti posti non siamo mai stati, ma le storie ce li possono far scoprire e ci portano lì con la fantasia: la superficie splendente della Luna, la profondità oscura dell’oceano, la bellezza della Terra vista dallo spazio.

Minifest

  • Visite: 1261

TEMPORARY COLLECTIVE (Rep. Ceca)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Call Alice
  • Summary: Protagoniste due donne, due danzatrici, coetanee, cui viene detto di somigliarsi incredibilmente.
  • Data evento: 19-08-2022
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Selezione Aerowaves 2022

Protagoniste due donne, due danzatrici, coetanee, cui viene detto di somigliarsi incredibilmente. Si dice che tutti abbiano un sosia da qualche parte nel mondo: qui, Tereza Ondrová e Francesca Foscarini condividono un viaggio tra documentario e ricerca personale, in un lavoro condiviso che parla di cambiamento, solitudine, vulnerabilità. Un duetto per un corpo e due voci, per un legame emotivo oltre le barriere geografiche.   

Selezione Aerowaves 2022
AW Main eu flag creative europe co funded pos rgb right 
The European Commission support for this project does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Centro Ceco Milano 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2253

MOSTROGIRAMONDO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: La Piccionaia/ Valentina Dal Mas
  • Summary: Un giorno, Luna, una bambina che vive in una Casa Famiglia, incontra MOstrOgiraMOndO. Inizialmente si scontrano, ma poi si accorgono di avere paure simili e diventano amici e confidenti.
  • Data evento: 05-07-2022
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Teatro Remondini
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Valentina Dal Mas
illustrazioni Anna Menti
Dai 3 anni – Teatro d’attore, danza e videoproiezioni
Prima Nazionale – coproduzione del Festival

Un giorno, Luna, una bambina che vive in una Casa Famiglia, incontra MOstrOgiraMOndO. Inizialmente si scontrano, ma poi si accorgono di avere paure simili e diventano amici e confidenti.
La storia è raccontata attraverso la parola, la danza e le illustrazioni, per permettere ai piccoli spettatori di immergersi e lasciarsi trasportare dalle correnti emotive che soffiano all’interno della narrazione.
CAUSA ANNUNCIATO MALTEMPO LO SPETTACOLO E' STATO TRASFERITO AL TEATRO REMONDINI

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1571

IL PIRATA EDWARD BENDA NERA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gli Alcuni
  • Summary: Tutti i bambini hanno qualcosa di geniale che non sempre mostrano. Lo spettacolo stimola la loro creatività con prove e indovinelli.
  • Data evento: 07-07-2022
  • Dove: Frazione di San Pietro
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Info: Piazza della Chiesa di San Pietro In caso di maltempo Chiesetta Romanica di Santa Lucia
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Chiesetta Romanica di Santa Lucia
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Spettacolo sulla creatività
regia sergio Manfio
con Sergio Manfio, Francesco Manfio alias Il Capi e l’Assistente
Dai 3 anni - Teatro d’attore e pupazzi e videoproiezioni

Tutti i bambini hanno qualcosa di geniale che non sempre mostrano. Lo spettacolo stimola la loro creatività con prove e indovinelli. Grazie alla Divina Commedia, andremo oltre al significato delle parole; con le invenzioni di Leo da Vinci, capiremo la creatività che le ha rese possibili. Tutto questo accompagnati dal borioso Capi, dal furbo Assistente, dalla perfida Maga Cornacchia e da degli improbabili pirati!
Piazza della Chiesa di San Pietro

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1477