Skip to main content

Freaks Out

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di Gabriele Mainetti
  • Summary: Sei anni dopo il suo primo lungometraggio: Lo chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti stupisce ancora con una storia potente, magistralmente interpretata da un cast d’eccezione.
  • Data evento: 12-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Italia, Belgio, 2021) di Gabriele Mainetti
  con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini (durata 141’)

Sei anni dopo il suo primo lungometraggio: Lo chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti stupisce ancora con una storia potente, magistralmente interpretata da un cast d’eccezione. Siamo dalle parti di Roma nel 1943. Israel (l’ottimo Giorgio Tirabassi) dirige un piccolo circo in cui lavorano quattro ‘fenomeni da baraccone’ decisamente speciali. Fulvio è un super-forzuto pelosissimo, Cencio è un albino che muove e illumina gli insetti a suo piacimento, Mario è un uomo-calamita e Matilde è capace di difendersi creando scariche elettriche. Ma quando i bombardamenti tedeschi interrompono il loro spettacolo e Israel scompare nel nulla, i quattro freak in fuga e confusi, dovranno misurarsi non solo con i militari nazisti ma anche con l’inquietante direttore di un circo nazista, anche lui dotato di poteri soprannaturali... Attori tutti perfettamente in parte, in un grande spettacolo visivo, sovraccarico e appassionato, che vi stupirà!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1390

Spencer

  • Sottotitolo: di Pablo Larraín
  • Summary: L’emozionante film del regista cileno Pablo Larraín, racconta la discesa nel perso- nale ed intimo inferno di Diana Spencer.
  • Data evento: 30-07-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(USA, 2021) di Pablo Larraín
con Kristen Stewart, Timothy Spall, Jack Nielen, Freddie Spry, Jack Farthing (durata 111’)

L’emozionante film del regista cileno Pablo Larraín, racconta la discesa nel perso- nale ed intimo inferno di Diana Spencer, immaginandosi i tre giorni delle festività natalizie del 1991 in cui Diana scelse di non salvare né le apparenze, nè il suo matrimonio infelice. I suoi sogni di principessa sono ormai spenti dall’opprimente vita da reale e dai tradimenti del marito con Camilla e in quei giorni di vacanza nella tenuta della regina, Diana inizia ad avere visioni cupe e disturbanti, acuite dalla lettura della storia di Anna Bolena. Arrivata ad un punto di non ritorno, il giorno di Santo Stefano, decide di ripartire per Londra con i figli, sperando in un futuro migliore e di poter essere più libera. Dopo il ricercato Jackie, Larraín torna a dipingere il ritratto intimista di una donna centrale nella storia contemporanea, una nuova incursione del mito di Lady D al cinema, in un affresco elegante e potente.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1668

Qui rido io

  • Sottotitolo: di Mario Martone
  • Summary: Mario Martone dirige un’irresistibile commedia popolare, mettendo in scena la storia di Eduardo Scarpetta, il creatore del moderno teatro napoletano, oltre che padre naturale e artistico di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo.
  • Data evento: 29-07-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Italia, 2021) di Mario Martone
con Toni Servillo, Maria Nazionale, Cristiana Dell’Anna, Antonia Trupp (durata 113’)

Mario Martone dirige un’irresistibile commedia popolare, mettendo in scena la storia di Eduardo Scarpetta, il creatore del moderno teatro napoletano, oltre che padre naturale e artistico di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo. Mattatore che non co- nosce limiti, scrive “Il figlio di Iorio” per burlarsi di D’Annunzio che ovviamente non apprezza e lo querela. Sulla scena del tribunale dovrà stavolta vedersela non con il pubblico, ma con giudici e detrattori. Martone racconta la storia di questo patriarca del palcoscenico, ricostruendo perfettamente le dinamiche teatrali e raccontando il privato come se fosse, a sua volta, una commedia. In questo benissimo aiutato da un cast meraviglioso, a partire daToni Servillo (che fa Scarpetta), travolgente dalla prima scena all’ ultima. Da citare anche il trisnipote Eduardo Scarpetta, classe 1993, premiato con il David di Donatello 2022 come miglior attore non protagonista. Non perdetelo!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1486

Il bambino nascosto

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di R. Andò
  • Summary: Gabriele Santoro è un maestro di musica che ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo dalla Napoli bene.
  • Data evento: 28-07-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Italia, 2021) di Roberto Andò
con Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Lino Musella, Imma Villa(durata 110’)

Gabriele Santoro è un maestro di musica che ha scelto di abitare nei Quartieri spagnoli, pur provenendo dalla Napoli bene.Vive un’esistenza abitudinaria e sem- pre uguale finché un bambino non si intrufola nella sua bella casa: è Ciro, il figlio del vicino camorrista e non vuole dire perché e da chi sta fuggendo. Gabriele si ritrova davanti una creatura che gli dice solo:“Tu mi devi aiutare”. Sono due anime in fuga, Gabriele fugge da costrizioni borghesi che non gli appartengono, Ciro invece è stato costretto a crescere in fretta ma si vuole liberare da quell’ambiente dove si è trovato a stare. Silvio Orlando è Gabriele e regala un’interpretazione intensa e dolente, che si tinge talvolta di una vitalità travolgente. Giuseppe Pirozzi (Ciro), a soli tredici anni rivela una consapevolezza interpretativa che non lo fa sfigurare accanto ad un grande come Orlando. Assolutamente da non mancare!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1507

Anima bella

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di D. Albertini
  • Summary: Dopo il successo con il suo film d’esordio Manuel, Dario Albertini torna al grande schermo con una bella maturità, per questo ritratto tenero e commovente di una ragazza solare fin dal nome.
  • Data evento: 27-07-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Italia, 2021) di Dario Albertini
con Elisabetta Rocchetti, Francesca Chillemi, Paola Lavini, Piera Degli Esposti (durata 95’)

Dopo il successo con il suo film d’esordio Manuel, Dario Albertini torna al grande schermo con una bella maturità, per questo ritratto tenero e commovente di una ragazza solare fin dal nome. E’ Gioia, che vive in un piccolo paese di campagna con il padre Bruno, rimasto vedovo. Ha solo lei ad aiutarlo con il loro gregge, per portare le pecore al pascolo e vendere latte e formaggi. Gioia, nonostante la mamma non ci sia più, conduce una vita serena circondata dalla comunità dalla quale è molto benvoluta. Il padre invece, dopo la morte della moglie ha sviluppato una forma di ludopatia che lo porta a indebitarsi. Convinto a farsi ricoverare in una struttura specializzata a Roma, padre e figlia si mettono in viaggio insieme... Un film autentico sulla crescita e le decisioni difficili che a volte i giovani sono chiamati a fare troppo presto, con prove attoriali emozionanti, guidate da un occhio registico intimo e par tecipato, quasi tenero. Da non mancare!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2192