Skip to main content

Illusioni perdute

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di X. Giannoli
  • Summary: Vincitore di ben 7 Cesar (gli Oscar francesi), tra cui quello per il miglior film, Giannoli mette in scena le sue Illusioni perdute facendo esplodere sullo schermo l’incredibile modernità del classico di Honoré de Balzac.
  • Data evento: 16-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, 2021) di Xavier Giannoli                                                                                                                                                                                                                      con Benjamin Voisin, Cécile De France, Vincent Lacoste, Xavier Dolan (durata 144’)

Vincitore di ben 7 Cesar (gli Oscar francesi), tra cui quello per il miglior film, Giannoli mette in scena le sue Illusioni perdute facendo esplodere sullo schermo l’incredibile modernità del classico di Honoré de Balzac. Nella Francia della Restaurazione Lucien de Rubempré è un giovane ambizioso che si sogna scrittore. A incoraggiare i suoi versi e la sua ambizione è Madame de Bargeton, ma lo scandalo provocato dalla loro relazione, lo spinge a lasciare la provincia per Parigi e per la fama letteraria. Comincia così la scalata nel giornalismo, sentina di complicità, corruzioni e di quelle che oggi chiameremmo fake news.... A conferma della straordinaria attualità di questa storia piena di ironia e spietata analisi sociale, trasposta con un adattamento sontuoso, accurato e intelligente, e con un cast imponente, guidato dall’ottimo Benjamin Voisin. Un film moderno, liberissimo, da vedere!

 

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1457

Dune

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di D. Villeneuve
  • Summary: 6 Oscar, e un sacco di altri premi per questo remake vincente di Denis Villeneuve, con un cast stellare. Un’avventura ricca di emozioni che narra la storia di Paul Atreides, brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione.
  • Data evento: 15-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(USA, 2021) di Denis Villeneuve                                                                                                                                                                                                                      con Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin (durata 155’)

6 Oscar, e un sacco di altri premi per questo remake vincente di Denis Villeneuve, con un cast stellare. Un’avventura ricca di emozioni che narra la storia di Paul Atreides, brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione. Dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua gente e, mentre forze maligne combattono per il controllo della più preziosa risorsa esistente, solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere. Uno dei film più attesi della stagione, con il pregio grande di ricordare che la cosiddetta fantascienza, quando è di livello alto, tratta del futuro per ammonire sul presente. In Dune lo sfruttamento coloniale, il potere fine a se stesso, il rapporto tra umani e natura, la coesistenza tra etnie diverse, sono solo alcuni dei temi proposti. E il regista Villeneuve li affronta tutti, fondendo riflessione e spettacolarità.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1585

Assassinio sul Nilo

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di K. Branagh
  • Summary: Cinque anni dopo Assassinio sull’Orient Express, Kenneth Branagh, regista e interprete, propone un altro celeberrimo romanzo di Agatha Christie: Assassinio sul Nilo. La storia vede la bella e ricca ereditiera Linnet, appena sposata con il fidanzato della sua migliore amica Jaqueline, in crociera sul Nilo.
  • Data evento: 14-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(USA, 2022) di Kenneth Branagh                                                                                                                                                                                                                    con Kenneth Branagh, Tom Bateman, Annette Bening, Russell Brand (durata 127’)

Cinque anni dopo Assassinio sull’Orient Express, Kenneth Branagh, regista e interprete, propone un altro celeberrimo romanzo di Agatha Christie: Assassinio sul Nilo. La storia vede la bella e ricca ereditiera Linnet, appena sposata con il fidanzato della sua migliore amica Jaqueline, in crociera sul Nilo. Tra i passeggeri del battello c’è, ovviamente, il celebre detective belga Hercule Poirot. Una sera, Jacqueline fa irruzione sulla barca e spara al suo ex fidanzato, ferendolo a una gamba. Scioccata dal suo proprio gesto, viene sedata con la morfina ma, la mattina dopo, viene scoperto il corpo senza vita di Linnet. Indagando, Poirot scoprirà presto che ciascuno dei passeggeri aveva una buona ragione per ucciderla. Il giallo c’è tutto
ma qui Branagh si concentra soprattutto sulla potenza e sul tormento dell’amore, offrendo un’elegante messinscena alle immortali penetrazioni psicologiche della (unica) Signora in Giallo.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1912

Lunana - Il villaggio alla fine del mondo

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di P. Choyning Dorji
  • Summary: Candidato all’Oscar per il miglior film straniero (prima volta per il Bhutan!), Lunana è un viaggio tra due mondi all’interno dello stesso paese, compiuto da un giovane maestro che parte, di malavoglia, per insegnare, e finisce con l’apprendere un possibile e inaspettato modo diverso di vivere.
  • Data evento: 13-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Bhutan, 2019) di Pawo Choyning Dorji                                                                                                                                                                                                     con Sherab Dorji, Ugyen Norbu Lhendup, Kelden Lhamo Gurung, Pem Zam, Sangay Lham (durata 110’)

Candidato all’Oscar per il miglior film straniero (prima volta per il Bhutan!), Lunana è un viaggio tra due mondi all’interno dello stesso paese, compiuto da un giovane maestro che parte, di malavoglia, per insegnare, e finisce con l’apprendere un possibile e inaspettato modo diverso di vivere. Il protagonista è Ugyen, giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan per raggiungere l’Australia. Intanto però, viene inviato a Lunana, paesino di 56 anime lungo la catena dell’Himalaya, a 4.800 metri. Lì manca qualsiasi comfort, ma i bambini sono molto affettuosi e partecipi e proprio qui Ugyen scopre che i maestri possono “toccare il futuro”. Con meraviglia il film indaga il legame tra uomo e natura, dipinge con sincerità il mistero della crescita, e Ugyen che al tempo stesso trasmette e riceve, è l’esempio di una società in movimento che, per ritrovare sé stessa, riparte dall’innocenza dei più piccoli.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1696

Piccolo corpo

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di L. Samani
  • Summary: Premiata ai David di Donatello come miglior regista esordiente, la triestina Laura Samani firma un piccolo grande film: piccolo per budget, grande per il suo respiro epico. Siamo agli inizi del '900, in una piccola isola del nordest, Agata partorisce una bambina nata morta e che quindi non può essere battezzata.
  • Data evento: 11-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Italia, Francia, Slovenia, 2021) di Laura Samani
con Celeste Cescutti, Ondina Quadri (durata 89’)

Premiata ai David di Donatello come miglior regista esordiente, la triestina Laura Samani firma un piccolo grande film: piccolo per budget, grande per il suo respi- ro epico.Siamo agli inizi del ‘900,in una piccola isola del nordest,Agata partori- sce una bambina nata mor ta e che quindi non può essere battezzata. Ma lei non accetta che sua figlia resti “un’anima perduta nel limbo” e, appresa l’esistenza di un santuario dove i neonati resuscitano per il tempo di un battesimo, parte per liberare la figlia dall’esilio del limbo. Accompagnata da Lince, un ragazzo incon- trato lungo la strada, selvatico e solitario e con molti segreti da difendere... La cinepresa della regista asseconda Agata nel suo peregrinare, con inquadrature imbevute di un gusto pittorico e di una tradizione cinematografica (soprattutto a Ermanno Olmi) profondamente, radicalmente italiani. Un film miracoloso, di straziante bellezza, da non mancare!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1511