Skip to main content

Il male non esiste

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di M. Rasoulof
  • Summary: Orso d'oro alla Berlinale, l’ottimo film di Mohammad Rasoulof, racconta quattro storie, quattro ritratti della fragilità dell'essere umano di fronte a scelte obbligate e alle responsabilità che ne derivano.
  • Data evento: 05-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Germania, Repubblica ceca, Iran, 2020) di Mohammad Rasoulof                                                                                                   
con Ehsan Mirhosseini, Shaghayegh Shoorian, Kaveh Ahangar, Alireza Zareparast (durata 150’)

Orso d’oro alla Berlinale, l’ottimo film di Mohammad Rasoulof, racconta quattro storie, quattro ritratti della fragilità dell’essere umano di fronte a scelte obbligate e alle responsabilità che ne derivano. Heshmat, è un marito e padre esemplare, ma svolge un lavoro misterioso per il quale ogni notte esce di casa. Pouya ha da poco iniziato il servizio militare e subito deve affrontare una scelta drammatica: come obbedire a un ordine contro la propria volontà. Javad è un giovane soldato che conquista a caro prezzo tre giorni di licenza per tornare dalla sua amata e chiederla in sposa. Bharam è un medico che decide finalmente di rivelare alla nipote un segreto doloroso... Quattro storie diverse ma inesorabilmente legate che toccano profondamente la coscienza di ognuno, ponendoci di fronte a una domanda: al posto loro, tu cosa avresti fatto? Un gran bel film, imperdibile!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1631

La persona peggiore del mondo

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di J. Trier
  • Summary: Candidato agli Oscar come miglior film straniero e premio a Cannes alla protagonista, il film del regista norvegese Joachim Trier mette in scena la storia una commedia romantica, alternando una sottile ironia nordica a un afflato romantico vorticoso e irresistibile.
  • Data evento: 03-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Norvegia, 2021) di Joachim Trier                                                                                                                                                                         
con Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Hans Olav Brenner (durata 121’)

Candidato agli Oscar come miglior film straniero e premio a Cannes alla pro- tagonista, il film del regista norvegese Joachim Trier mette in scena una com- media romantica, alternando una sottile ironia nordica a un afflato romantico vorticoso e irresistibile. E’ la storia di Julie che a quasi trent’anni, non ha ancora scelto la sua strada e la sua vita sembra non cominciare veramente mai, finché non incontra Axel, autore di fumetti con cui va a vivere. Ma la sua irrequietez- za non è ancora terminata, e il destino le riserverà parecchie sorprese. Il film si snoda in 12 capitoli dedicati a Julie, la “Persona Peggiore del Mondo” del titolo, che in realtà è solo una donna libera alle prese con la propria educazione sentimentale, che è anche un’educazione alla vita. Un bel film d’autore capace di una leggerezza che fa simpatia, proprio da non perdere!

 

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2407

France

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di B. Dumont
  • Summary: Il film, diretto e sceneggiato dal celebrato regista francese Bruno Dumont, è una dura critica a un sistema mediatico giunto a un punto di non ritorno. Una macchina cinica e spietata dove emerge France, star della televisione sempre di corsa fra una diretta, una guerra in paesi lontani e il trambusto della sua vita privata.
  • Data evento: 04-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, Germania, Italia, Belgio, 2021) di Bruno Dumont                                                                                                                 
con Léa Seydoux, Blanche Gardin, Benjamin Biolay, Emanuele Arioli (durata 133’)

Il film, diretto e sceneggiato dal celebrato regista francese Bruno Dumont, è una dura critica a un sistema mediatico giunto a un punto di non ritorno. Una macchina cinica e spietata dove emerge France, star della televisione sempre di corsa fra una diretta, una guerra in paesi lontani e il trambusto della sua vita privata. Il suo mondo scintillante sembra però crollare dopo un banale incidente stradale. France tenta di rifugiarsi nell’anonimato, ma la sua fama la rincorre... Speciale l’interpretazione di Léa Seydoux nei panni di France, che si destreggia fra la necessità di apparire e la consapevolezza della finzione sulla quale ha costruito vita e carriera e che inesorabilmente si scontra con la realtà che la circonda. Un film quindi, che è anche la narrazione di una donna, con le sue debolezze e fragilità, nascoste dietro la facciata fasulla costruita per affermare la propria popolarità.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1539

Licorice Pizza

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di P.T. Anderson
  • Summary: Candidato a ben 3 Oscar e ai Golden Globe, un gran bel film che è pura leggerezza. Una ballata seventies rigenerante e imprevedibile che ci precipita nel mondo dei ricordi dove tutto può accadere e dove l’estate non finisce mai.
  • Data evento: 02-08-2022
  • Dove: Abbazia Santa Croce di Campese
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(USA. 2021) di Paul Thomas Anderson
con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits (durata 133’)

Candidato a ben 3 Oscar e ai Golden Globe, un gran bel film che è pura leg- gerezza. Una ballata seventies rigenerante e imprevedibile che ci precipita nel mondo dei ricordi dove tutto può accadere e dove l’estate non finisce mai. E’ ambientato nel 1973 e racconta del primo amore tra Alana e Gary che cre- scono, corrono e si innamorano nella San Fernando Valley, accompagnato dai brani mai dimenticati di David Bowie, Paul McCartney, Nina Simone,The Do- ors. Con un cast stellare: insieme ai giovanissimi e carismatici debuttanti Ala- na Haim e Cooper Hoffman, in ruoli cameo memorabili: Sean Penn, Bradley Cooper,Tom Waits. Il tutto in un film di una vitalità e una bellezza rari, di un Paul Thomas Anderson in gran forma, che rispolvera il suo stile più ironico e frizzante. E che si vorrebbe non finisse mai, come le estati dell’adolescenza, quando ci si poteva permettere di perdere tempo e di sognare tantissimo.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1673

Il capo perfetto

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di F.L. de Aranoa
  • Summary: Forte di 20 nomination ai Goya (gli Oscar spagnoli), una gran bella commedia dal ritmo serrato con uno straordinario Javier Bardem in uno dei migliori ruoli della sua carriera.
  • Data evento: 01-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Spagna, 2021) di Fernando León de Aranoa
con Javier Bardem, Manolo Solo, Almudena Amor, Óscar de la Fuente (durata 115’)

Forte di 20 nomination ai Goya (gli Oscar spagnoli), una gran bella commedia dal ritmo serrato con uno straordinario Javier Bardem in uno dei migliori ruoli della sua carriera. Interpreta Blanco, titolare di una storica azienda di bilance industriali, padre padrone della piccola comunità che governa con piglio pater- nalistico. La vicenda si svolge in una settimana cruciale: è attesa da un momento all’altro un’ispezione che dovrebbe conferire un premio di eccellenza all’azien- da. Ma si innescano una serie di disastri... dove Blanco è disposto a tutto pur di risolvere i problemi dei suoi dipendenti ma solo perchè non riducano la produttività e gli consentano di aggiudicarsi l’ambito riconoscimento. E mentre la tensione sale per un finale inaspettato, si susseguono errori e comici disastri in un film davvero in grado di rappresentare lo spirito del tempo, come sanno fare le migliori commedie. Da vedere!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1720