Skip to main content

The Shift

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Italia, Belgio, 2020) di Alessandro Tonda con Clotilde Hesme, Adamo Dionisi, Adam Amara, Jan Hammenecker, Steve Driesen (durata 90’)
  • Data evento: 04-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Opera prima italo-belga di grande impatto, tesissima e adrenalinica. Tutto ambientato nell’ odierna Bruxelles dove sono annidati terroristi votati alla jihad islamica: un lungo piano-sequenza segue alcuni liceali fino alla loro scuola. Entrati nell’edificio, i ragazzi cadono sotto gli spari di un coetaneo che, gridando frasi islamiste, fa esplodere l’ordigno che porta addosso. Tra i soccorritori ci sono Isabelle e Adamo che caricano sull’ambulanza un ragazzo ferito e solo poco dopo si accorgono che indossa una cintura esplosiva. È un sedicenne complice dell’altro attentatore, che minaccia di premere il bottone se i due infermieri non eseguono i suoi ordini… La convincente opera prima di Alessandro Tonda si avvicina così al tema del fondamentalismo “guardandolo negli occhi”, “rinchiudendo” in un’ambulanza in costante movimento il giovane, bisognoso di cure, non solo fisiche…Un esordio di sorprendente solidità, da non perdere!

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2317

Nuevo orden

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Messico, 2020) di Michel Franco con Naian González Norvind, Diego Boneta, Monica del Carmen, Dario Yazbek Bernal, Javier Sepulveda, Sebastian Silveti (durata 88’)
  • Data evento: 05-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Premiato a Venezia con il Leone d’argento, un film diretto, potente, senza pietà. Che conferma la vitalità assoluta del cinema messicano, aggiungendo l’astro nascente Michel Franco ai più celebrati Inárritu, Cuàron e Del Toro. Nei quartieri alti di Città del Messico si sta celebrando una sfarzosa festa di matrimonio. Vi è riunita la società che conta, ma c’è qualcosa di strano nell’aria. Dai rubinetti esce acqua verde, e verde è la vernice usata da manifestanti esasperati per imbrattare le auto degli invitati. Dopo che la festa è stata presa d’assalto dai rivoltosi, l’esercito, per stoppare disordini e devastazioni, instaura una feroce dittatura militare, nella quale nessuno può sentirsi al sicuro … Ma Nuevo Orden non è solo cosa racconta, ma come lo racconta, immergendo lo spettatore in una sorta d’inferno dantesco, con un lucido taglio morale che prorompe da quelle immagini di ferocia e insensatezza. Le armi del cinema per evitare che prima o poi sparino quelle vere...

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2001

Pieces of a Woman

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Canada, 2020) di Kornél Mundruczó con Vanessa Kirby, Shia LaBeouf, Ellen Burstyn, Molly Parker, Iliza Shlesinger (durata 128’)
  • Data evento: 06-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Potente esordio in lingua inglese del regista ungherese Kornél Mondruczó, premiato a Venezia con la Coppa Volpi alla straordinaria Vanessa Kirby, anche candidata all’Oscar. Al centro della trama c’è una giovane coppia, Martha e Sean, che sta aspettando la nascita della prima figlia. Al momento del parto però, le cose non andranno per il verso giusto. E il lutto sancirà la fine di una relazione che sembrava solidissima... Martha ha bisogno di un tempo tutto suo per superare il lutto, gli altri intorno a lei cercano giustizia e fanno causa contro l’ostetrica che l’ha assistita durante il parto. Un cast da premio dominato dalla rivelazione Vanessa Kirby e dalla gloriosa Ellen Burstyn; una Boston grigia e spazzata dal gelo che è quasi una coprotagonista; la capacità - rara - di dare quanto spetta a ogni personaggio, senza giudicare. Un grande film che vi toccherà nel profondo.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2069

Crudelia

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2021) di Craig Gillespie con Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong, Paul Walter Hauser, Jamie Demetriou (durata 134’)
  • Data evento: 07-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Visivamente dirompente, il nuovissimo film della Disney è incentrato sulla giovinezza della cattiva de La carica dei 101: Crudelia appunto. Che da adolescente si chiama Estella e sogna di fare la stilista. Ma la sorte vuole che, rimasta orfana e poverissima, si dia alla microcriminalità assieme a due ladri dilettanti. Sarà l’ incontro con la Baronessa, regina della moda nella Londra degli anni ‘70, a mettere in moto reazioni che la trasformeranno in Crudelia. Deliziosamente diabolico, il film ha sì qualche divertente cenno al celebre cartoon, ma prende decisamente una strada propria, tra il fumettistico e il rock, magnificamente esagerato. Con costumi di un’assoluta meraviglia che spaziano dall’alta moda allo street style più punk, e una colonna sonora che amplifica il tutto, tra Rolling Stones, Doors, Clash, Supertramp, Queen. Oltre alla gara di bravura tra Emma Stone (Crudelia) ed Emma Thompson (la Baronessa) che corona un film dal ritmo irresistibile.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 1835

The Father - Nulla è come sembra

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Gran Bretagna, 2020) di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots, Rufus Sewell, Olivia Williams (durata 97’)
  • Data evento: 08-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Meritatamente premiato con due Oscar (attore protagonista e sceneggiatura), il film è tratto dalla pièce teatrale di successo internazionale dello stesso Florian Zeller, qui al suo debutto cinematografico. Protagonista è Anthony, un uomo anziano che rifiuta categoricamente di lasciare il suo appartamento, nonostante l’età avanzata. Ma iniziando a dubitare dei suoi cari, della sua mente e di tutta la realtà che lo circonda. Un potentissimo dramma sul tema del decadimento senile che sfrutta a pieno le potenzialità del linguaggio cinematografico, facendo immergere totalmente lo spettatore nel punto di vista del protagonista. Un vero e proprio viaggio dal sapore psicanalitico, dove Anthony Hopkins dà vita a un’interpretazione semplicemente gigantesca, insieme a una bravissima Olivia Colman (la figlia Anne). Menzione speciale anche per le splendide musiche di Ludovico Einaudi, per uno un film tra i più potenti e indimenticabili delle ultime stagioni.

OPERAESTATE FESTIVAL, Cinema

  • Visite: 2283