Skip to main content

GLI AMANTI

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Adriano Bolognino
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 15 serata 3 spettacoli
  • Orario: a seguito dello spettacolo "La Grazia del Terribile" e segue"Chameleon" - inizio serata ore 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

coreografia Adriano Bolognino
con Rosaria Di Maro e Giorgia Longo

musica Akira Rabelais

produzione Anghiari DanceHub
con il supporto di Cornelia company 
Selezione Aerowaves 2021

Prendendo spunto dal calco de “Gli amanti” - due corpiche si abbracciano -, ritrovati a Pompei, la creazione di Bolognino indaga un gesto d’amore interrotto improvvisamente dalla forza prepotente della natura, custodito in eterno.
Eterno come l’abbraccio in cui i due amanti sono rinchiusi, nascondendo così per sempre anche la propria identità. Quel che è certo, è che l’amore li tiene uniti da oltre 2.000 anni, lasciando all’immaginario degli spettatori il sogno di un amore assoluto che il coreografo invita a visitare con grazia, accompagnati da musica solenne e sobria.
Adriano Bolognino ha lavorato con compagnie come Milano Contemporary Ballet e Valencia Dancing Forward, e come assistente per il coreografo Jorge Crecis. Autore molto apprezzato, le sue creazioni sono state presentate sia in Italia che all’estero.

 Parte di un'unica serata con La grazia del terribile e Chameleon.

 

AW Main
eu flag creative europe co funded pos rgb right 
The European Commission support for the production of this publication does not constitute endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2283

UN/DRESS moving painting

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Masako Matsushita
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

ATTENZIONE: LO SPETTACOLO SOSTITUISCE "PANFLUTES AND PAPERWORK" DI INGRID BERGER MYHRE E LASSE PASSAGE. 

di Masako Matsushita
con Elena Sgarbossa
musiche Federico Moschetti
disegno luci Maria Virzì
assistente produzione Paolo Paggi
con il supporto di: Gabriella Biancotto, Lesley Millar, AMAT
residenze per produzione: Teatro Sperimentale, Teatro Persiani, Naturalmente Sana, Bonnie Bird Theatre
Management e distribuzione ULTRA – Domenico Garofalo

Selezione Aerowaves 2020
Selezione NID Platform 2019

UN/DRESS Moving Painting è un lavoro in metamorfosi dove la fusione tra corpo e tessuto dà vita a un dipinto in movimento. Mantenendo la naturale modalità dell’atto di vestirsi e svestirsi, UN/DRESS è una performance in costante trasformazione, confrontandosi sul ruolo del tessuto/oggetto femminile e del corpo, presentando un’indagine sulla migrazione del tessuto ed esplorandone il cambiamento.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1951

VIBES#3

  • Sottotitolo: Masako Matsushita
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.45
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

coreografia Masako Matsushita
artista del Taiko e compositore Mugen Yahiro

revisione testo Greta Pieropan
coproduzione Operaestate Festival/CSC, Orbe Paris, ICK Dans Amsterdam, HOLONIC SYSTEMS, C-DaRe Centre for Dance Research Coventry University, Nanou Associazione Culturale

Creazione parte del progetto europeo VIBES, per cui l’artista del movimento Masako Matsushita e l’artista del taiko e compositore Mugen Yahiro hanno creato una partitura coreografica accessibile e che accenda la creatività dei singoli partecipanti, insieme a un paesaggio sonoro che include il ritmo dei taiko e i rumori dello spazio urbano.
Bastano smartphone e cuffiette, per trasformarsi in performer e vivere attraverso movimenti inediti gli spazi della città.
Il protocollo #3 di VIBES è un’esperienza coreografica che guida i partecipanti alla scoperta di differenti stati fisico emotivi e ambienti sonori. Un viaggio che porterà i partecipanti a riconnettere mente e corpo, e ad espandere i sensi e la consapevolezza dello spazio e delle persone attorno a sé. La coreografia ha come obiettivo l'attivazione di un corpo percettivo, attraverso lo spazio urbano e suoni, movimenti e i materiali che si trovano nello stesso spazio.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2453

VIBES#4

  • Sottotitolo: Jesus De Vega
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.45 e 20.45
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima Nazionale

coreografia Jesus de Vega
suono Michelle Samba
creazione digitale ORBE
coproduzione Orbe Paris, ICK Dans Amsterdam

La creazione è parte del progetto europeo VIBES, che ha l’obiettivo di creare, attraverso le nuove tecnologie, performance collettive che mettano in contatto cittadini di qualsiasi età nello spazio pubblico. Qui il coreografo Jesus de Vega costruisce un lavoro coreografico insieme alla cantante e polistrumentista olandese Michelle Samba, intitolato Mujõ. Un gioco coreografico dove i partecipanti sono i protagonisti: un’esperienza divertente che mira ad attivare l’immaginazione e la creatività fisica di chi ne fa parte. Guidati dalla voce di Mujõ, i partecipanti attraversano un labirinto fatto di ostacoli sonori, e dovranno usare il proprio corpo e le proprie abilità per superarli. Studiato per essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle esperienze di danza, è un’esperienza di gioco dove la gioia del movimento, del suono e della creatività si incontrano. Un viaggio personale che diventa un’occasione di festa collettiva.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2041

HOP

  • Sottotitolo: Sara Sguotti con Dance Well Dancers
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima Nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

coreografia Sara Sguotti
con Dance Well Dancers

assistente al progetto Cristina Pulga
costumi realizzati in collaborazione con IIIF dell'IIS A. Scotton di Breganze
ambiente sonoro Steve Pepe
produzione Twain
coproduzione Operaestate Festival

Hop è un viaggio attraverso il corpo: un corpo unico, dove il sentire comune rafforza il potere dell’essere solo ed isolato. Nella vicinanza, l’energia della felicità generata dal movimento si rinnova come in un’onda. I corpi, inseriti in un flusso compositivo continuo, creano un rituale di trasformazione: forme e figure appaiono e scompaiono magicamente e con segreta comunicazione.
In Hop il fare è comunitario, il silenzio è potente, il dentro è come il fuori: Hop è un moto di vita che riapre le barriere del consentito per arrivare dove nessuno da solo può, uno spazio condiviso in cui nuovi eroi nascono.
La coreografa Sara Sguotti ha lavorato, per questa nuova creazione con i Dance Well dancers, la vivace comunità nata da Dance Well, pratica di danza contemporanea per persone con Parkinson e aperta a tutti.
Il lavoro di creazione è proseguito anche durante il tempo dei teatri chiusi, mantenendo, grazie alla connessione nello spazio digitale, la relazione con tutti i danzatori coinvolti.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1824