Skip to main content

MISS LALA AL CIRCO FERNANDO

  • Sottotitolo: Chiara Frigo/ Marigia Maggipinto
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: € 5
  • Orario: dalle 12.00 alle 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

(5 repliche al giorno per 1 spettatore)

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

ideazione Chiara Frigo
con Marigia Maggipinto
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
produzione Zebra
coproduzione CSC di Bassano del Grappa

Una performance che vede come unica protagonista Marigia Maggipinto, storica interprete della compagnia del Tanztheater di Wuppertal; un incontro intimo e personale con l'artista che attraversa la sua esperienza di lavoro e di vita con Pina Bausch. Tra frammenti, memorie, aneddoti di vacanze pugliesi, una replica a New York che non si può dimenticare e altre inaspettati racconti, si recuperano momenti di danza e improvvisazioni personali che a suo tempo non vennero poi incluse negli spettacoli, ma che Marigia porta incise nella mente e nel corpo. 
Se quello con un maestro è un rapporto che forse tutti cerchiamo, un medium per avvicinarci alla dimensione più profonda di noi stessi, Marigia Maggipinto appartiene alle ultime generazioni che hanno avuto un rapporto diretto con la Bausch. Come nel quadro di Degas, Miss Lala, una trapezista è pronta a gettarsi nel vuoto, cosi Marigia Maggipinto si rimette in gioco, con il suo corpo che è un vero e proprio archivio vivente.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1584

MISS LALA AL CIRCO FERNANDO

  • Sottotitolo: Chiara Frigo/ Marigia Maggipinto
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: € 5
  • Orario: dalle 12.00 alle 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

(5 repliche al giorno per 1 spettatore)

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

ideazione Chiara Frigo
con Marigia Maggipinto
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
produzione Zebra
coproduzione CSC di Bassano del Grappa

Una performance che vede come unica protagonista Marigia Maggipinto, storica interprete della compagnia del Tanztheater di Wuppertal; un incontro intimo e personale con l'artista che attraversa la sua esperienza di lavoro e di vita con Pina Bausch. Tra frammenti, memorie, aneddoti di vacanze pugliesi, una replica a New York che non si può dimenticare e altre inaspettati racconti, si recuperano momenti di danza e improvvisazioni personali che a suo tempo non vennero poi incluse negli spettacoli, ma che Marigia porta incise nella mente e nel corpo.
Se quello con un maestro è un rapporto che forse tutti cerchiamo, un medium per avvicinarci alla dimensione più profonda di noi stessi, Marigia Maggipinto appartiene alle ultime generazioni che hanno avuto un rapporto diretto con la Bausch. Come nel quadro di Degas, Miss Lala, una trapezista è pronta a gettarsi nel vuoto, cosi Marigia Maggipinto si rimette in gioco, con il suo corpo che è un vero e proprio archivio vivente.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1619

MISS LALA AL CIRCO FERNANDO

  • Sottotitolo: Chiara Frigo/ Marigia Maggipinto
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: € 5
  • Orario: dalle 12.00 alle 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

(5 repliche al giorno per 1 spettatore)

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

ideazione Chiara Frigo
con Marigia Maggipinto
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
produzione Zebra
coproduzione CSC di Bassano del Grappa

Una performance che vede come unica protagonista Marigia Maggipinto, storica interprete della compagnia del Tanztheater di Wuppertal; un incontro intimo e personale con l'artista che attraversa la sua esperienza di lavoro e di vita con Pina Bausch. Tra frammenti, memorie, aneddoti di vacanze pugliesi, una replica a New York che non si può dimenticare e altre inaspettati racconti, si recuperano momenti di danza e improvvisazioni personali che a suo tempo non vennero poi incluse negli spettacoli, ma che Marigia porta incise nella mente e nel corpo. Se quello con un maestro è un rapporto che forse tutti cerchiamo, un medium per avvicinarci alla dimensione più profonda di noi stessi, Marigia Maggipinto appartiene alle ultime generazioni che hanno avuto un rapporto diretto con la Bausch. Come nel quadro di Degas, Miss Lala, una trapezista è pronta a gettarsi nel vuoto, cosi Marigia Maggipinto si rimette in gioco, con il suo corpo che è un vero e proprio archivio vivente.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1879

RUINS

  • Sottotitolo: Rhys Dennis & Waddah Sinada / Fubunation
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Museo Civico
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00 e 18.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima Nazionale

coreografia e interpretazione Waddah Sinada, Rhys Dennis
creative producer Steph Be
suono Sam Nunez

presentato nella versione Springback Ringside

selezione Aerowaves 2021

Waddah Sinada e Rhys Dennis aprono un dialogo sul mito della mascolinità all’interno della diaspora Pan-Africana. In scena, decostruiscono lo squilibrio di potere tra essere se stessi e trovare un equilibrio tra conflittualità, vulnerabilità e codipendenza; e proprio grazie a questo, riescono a guarire quelle ansie profonde che hanno imparato a nascondere così bene.
Ruins è un lavoro multidisciplinare, una testimonianza del trauma di una generazione di uomini, ereditato dalle comunità marginalizzate, che ha come obiettivo quello di creare uno spazio in cui la figura dell’uomo afrodiscendente sia visibile e rappresentata nella sua complessità.
Lo spettacolo viene presentato a gruppi di spettatori, disposti in cerchio e distanziati, con tecnologie audiovisive in realtà virtuale.

HR LOGO FPK DPA CMYK DEF 

AW Maineu flag creative europe co funded pos rgb right 
The European Commission support for the production of this publication does not constitute endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1519

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 19-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Fabio Novembrini, James Viveiros
drammaturgia Ginelle Chagnon
coproduzione CSC di Bassano del Grappa, Zebra

Una performance nata dallo scambio coreografico tra gli artisti Fabio Novembrini, James Viveiros e la drammaturga Ginelle Chagnon, all’interno del progetto avviato dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Circuit-Est Centre Chorégraphique di Montreal, Québec intitolato "Duo à trois Voix”.
Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana. Una proposta vivente, in cui i paesaggi umani siano creati e dissolti, facendo luce sulla relazione con gli altri.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 3109