WORKSHOP GRATUITO di e con ENRICO MALATESTA
RESONANCE CONSTRUCTIONS
workshop di e con Enrico Malatesta
5 settembre CSC Garage Nardini – Bassano del Grappa
La novità dell’edizione 2017 di BMotion è l’introduzione della sezione dedicata alle sperimentazioni musicali, dal 3 al 5 settembre. Nella giornata di martedì 5 settembre, sarà possibile partecipare gratuitamente al workshop tenuto da Enrico Malatesta.
Il workshop avrà luogo al CSC Garage Nardini dalle 15 alle 18 e affronterà i temi dell’ascolto attivo e della relazione tra suono, spazio e corpo. L’incontro prevede un massimo di 10 partecipanti che si dovranno presentare al CSC Garage Nardini alle 14.30. Per iscriversi basterà mandare una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
RESONANCE CONSTRUCTIONS è un workshop rivolto a chiunque sia interessato ad utilizzare il corpo come strumento di ascolto, ricerca ed estensione della capacità percettiva ed immaginativa del movimento in relazione al suono e allo spazio. Attraverso la realizzazione di semplici esperienze di ascolto e azione, esercizi e interventi informali di Enrico Malatesta, l’intento è di porre il corpo dei partecipanti in reciproca relazione di movimento con ciò che li circonda, ponendo particolare attenzione al suono e alla qualità delle informazioni aurali che, in divenire, consentono di definire la qualità di produzione ed abitabilità dello spazio da parte del performer.
CONTENUTI: Suono-Spazio-Corpo | Vitalità dei materiali | Ascolto Attivo | Prensilità | Simpatia | Superficie | Dinamica Appropriazione | Idiofoni | Ecologia | Ritmo | Aural Architecture | Movimento.
a chi è rivolto: attori, danzatori, musicisti, performer, teorici e semplici interessati alle modalità di ascolto, al corpo e al suono.
Enrico Malatesta (*1985). Percussionista attivo in ambiti sperimentali di ricerca posti tra sound art, musica e performance; la sua pratica esplora le relazioni tra suono, spazio e mo- vimento con particolare attenzione alle modalità di ascolto, alle affordances degli strumenti e al poliritmo, inteso come definizione di informazioni multiple attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo. Dal 2007 al 2014 lavora come musicista di scena e responsabile dei progetti sonori per Teatro Valdoca e Mariangela Gualtieri e, dal 2015, collabora con Sociètas Raffaello Sanzio - Chiara Guidi. Enrico Malatesta ha presentato il proprio lavo- ro in Festivals ed eventi speciali in tutta Europa, Corea del Sud, Giappone e Nord America.
http://enricomalatesta.com/
Alle 21.00, sempre al CSC Garage Nardini, seguiranno gli eventi di Enrico Malatesta e Giovanni Lami, qui tutte le info.
Info e prevendite Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
workshop di e con Enrico Malatesta
5 settembre CSC Garage Nardini – Bassano del Grappa
La novità dell’edizione 2017 di BMotion è l’introduzione della sezione dedicata alle sperimentazioni musicali, dal 3 al 5 settembre. Nella giornata di martedì 5 settembre, sarà possibile partecipare gratuitamente al workshop tenuto da Enrico Malatesta.
Il workshop avrà luogo al CSC Garage Nardini dalle 15 alle 18 e affronterà i temi dell’ascolto attivo e della relazione tra suono, spazio e corpo. L’incontro prevede un massimo di 10 partecipanti che si dovranno presentare al CSC Garage Nardini alle 14.30. Per iscriversi basterà mandare una mail a
RESONANCE CONSTRUCTIONS è un workshop rivolto a chiunque sia interessato ad utilizzare il corpo come strumento di ascolto, ricerca ed estensione della capacità percettiva ed immaginativa del movimento in relazione al suono e allo spazio. Attraverso la realizzazione di semplici esperienze di ascolto e azione, esercizi e interventi informali di Enrico Malatesta, l’intento è di porre il corpo dei partecipanti in reciproca relazione di movimento con ciò che li circonda, ponendo particolare attenzione al suono e alla qualità delle informazioni aurali che, in divenire, consentono di definire la qualità di produzione ed abitabilità dello spazio da parte del performer.
CONTENUTI: Suono-Spazio-Corpo | Vitalità dei materiali | Ascolto Attivo | Prensilità | Simpatia | Superficie | Dinamica Appropriazione | Idiofoni | Ecologia | Ritmo | Aural Architecture | Movimento.
a chi è rivolto: attori, danzatori, musicisti, performer, teorici e semplici interessati alle modalità di ascolto, al corpo e al suono.
Enrico Malatesta (*1985). Percussionista attivo in ambiti sperimentali di ricerca posti tra sound art, musica e performance; la sua pratica esplora le relazioni tra suono, spazio e mo- vimento con particolare attenzione alle modalità di ascolto, alle affordances degli strumenti e al poliritmo, inteso come definizione di informazioni multiple attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo. Dal 2007 al 2014 lavora come musicista di scena e responsabile dei progetti sonori per Teatro Valdoca e Mariangela Gualtieri e, dal 2015, collabora con Sociètas Raffaello Sanzio - Chiara Guidi. Enrico Malatesta ha presentato il proprio lavo- ro in Festivals ed eventi speciali in tutta Europa, Corea del Sud, Giappone e Nord America.
http://enricomalatesta.com/
Alle 21.00, sempre al CSC Garage Nardini, seguiranno gli eventi di Enrico Malatesta e Giovanni Lami, qui tutte le info.
Info e prevendite Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
- Visite: 927