Skip to main content

AGENZIA GULLIVER tutti i viaggi che mi passan per la testa

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: La piccionaia/ Teatro del Buratto regia F.lli Dalla Via
  • Summary: Gulliver è un’agenzia di racconti di viaggio: serve ad avere qualcosa da dire quando non sei andato in vacanza.
  • Data evento: 01-08-2022
  • Dove: Chiostro del Museo Civico
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Teatro Remondini
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Regia di Marta e Diego Dalla Via
con Marta Mungo ed Innocenzo Capriuoli
Dai 4 anni – Teatro d’attore e musica dal vivo

Immaginate una fiera, un luogo e un tempo pieno di fascino, un bizzarro contenitore zeppo di souvenir: un termometro, uno spartito, la pendola
di un orologio, un sacchetto di fagioli, un nastro dorato… Oggetti di varia natura ma tutti pieni di significato, tutti testimoni di un viaggio. Un banditore e una soubrette mostrano queste “mirabilie”, vendono biglietti per luoghi e tempi fantastici e propongono nuove rotte per nuovi viaggi grazie alla loro fantascientifica agenzia: Gulliver.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 820

COLLECTIF AÏE AÏE AÏE (Francia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ma Biche et Mon Lapin
  • Summary: Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE.
  • Data evento: 28-08-2022
  • Dove: Ridotto del teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 19.45
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Charlotte Blin , Julien Mellano
Collectif AÏE AÏE AÏE è sostenuto dal Minifesto della Cultura - DRAC di Bretagna, Consiglio regionale di Bretagna, Città di Rennes.

Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e si lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE. Oggetti che potrebbero provenire da un negozio di souvenir ma trattati con grande raffinatezza scenica, in un gioco di illusioni, delusioni, amori, e che compongono un delicato spettacolo di meraviglie. Non solo per i piccoli dettagli tecnico-sonori, ma soprattutto per il ritmo perfetto di una grammatica che unisce il gesto, i volti degli attori, la musica - assemblata magistralmente e dotata di un ruolo narrativo di prim'ordine - e luci precise piene di piccoli giochi di luce che scandiscono l'azione. Ma ancora più interessante è il registro con cui vengono trattati gli oggetti, per proiettare in essi i veri drammi della vita, come se fossero un secondo livello di vita che agisce in parallelo, e che permette di sopravvivere agli umani contendenti, che grazie proprio a quegli oggetti, vengono liberati dall’ardore delle passioni. Perché la storia è quella di un uomo e una donna che s’incontrano la donna, si innamorano, si abituano, litigano e si lasciano. E un nuovo amore li aspetta dietro l'angolo. Non sembra molto complicato, ma nelle mani del
collettivo francese Aïe Aïe Aïe anche un monotono giro d'amore si trasforma in fuochi d'artificio..

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 1467

COLLECTIF AÏE AÏE AÏE (Francia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ma Biche et Mon Lapin
  • Summary: Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE.
  • Data evento: 27-08-2022
  • Dove: Ridotto del teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 19.45
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Charlotte Blin , Julien Mellano
Collectif AÏE AÏE AÏE è sostenuto dal Minifesto della Cultura - DRAC di Bretagna, Consiglio regionale di Bretagna, Città di Rennes.

Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e si lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE. Oggetti che potrebbero provenire da un negozio di souvenir ma trattati con grande raffinatezza scenica, in un gioco di illusioni, delusioni, amori, e che compongono un delicato spettacolo di meraviglie. Non solo per i piccoli dettagli tecnico-sonori, ma soprattutto per il ritmo perfetto di una grammatica che unisce il gesto, i volti degli attori, la musica - assemblata magistralmente e dotata di un ruolo narrativo di prim'ordine - e luci precise piene di piccoli giochi di luce che scandiscono l'azione. Ma ancora più interessante è il registro con cui vengono trattati gli oggetti, per proiettare in essi i veri drammi della vita, come se fossero un secondo livello di vita che agisce in parallelo, e che permette di sopravvivere agli umani contendenti, che grazie proprio a quegli oggetti, vengono liberati dall’ardore delle passioni. Perché la storia è quella di un uomo e una donna che s’incontrano la donna, si innamorano, si abituano, litigano e si lasciano. E un nuovo amore li aspetta dietro l'angolo. Non sembra molto complicato, ma nelle mani del
collettivo francese Aïe Aïe Aïe anche un monotono giro d'amore si trasforma in fuochi d'artificio..

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 1622

COLLECTIF AÏE AÏE AÏE (Francia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ma Biche et Mon Lapin
  • Summary: Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE.
  • Data evento: 28-08-2022
  • Dove: Ridotto del teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 18.45
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Charlotte Blin , Julien Mellano
Collectif AÏE AÏE AÏE è sostenuto dal Minifesto della Cultura - DRAC di Bretagna, Consiglio regionale di Bretagna, Città di Rennes.

Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e si lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE. Oggetti che potrebbero provenire da un negozio di souvenir ma trattati con grande raffinatezza scenica, in un gioco di illusioni, delusioni, amori, e che compongono un delicato spettacolo di meraviglie. Non solo per i piccoli dettagli tecnico-sonori, ma soprattutto per il ritmo perfetto di una grammatica che unisce il gesto, i volti degli attori, la musica - assemblata magistralmente e dotata di un ruolo narrativo di prim'ordine - e luci precise piene di piccoli giochi di luce che scandiscono l'azione. Ma ancora più interessante è il registro con cui vengono trattati gli oggetti, per proiettare in essi i veri drammi della vita, come se fossero un secondo livello di vita che agisce in parallelo, e che permette di sopravvivere agli umani contendenti, che grazie proprio a quegli oggetti, vengono liberati dall’ardore delle passioni. Perché la storia è quella di un uomo e una donna che s’incontrano la donna, si innamorano, si abituano, litigano e si lasciano. E un nuovo amore li aspetta dietro l'angolo. Non sembra molto complicato, ma nelle mani del
collettivo francese Aïe Aïe Aïe anche un monotono giro d'amore si trasforma in fuochi d'artificio..

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 1615

IL SEGRETO DI ARLECCHINO E PULCINELLA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Alberto De Bastiani
  • Summary: Arlecchino e Pulcinella divertono grandi e piccini con le loro farse, hanno un segreto per arrivare al cuore della gente ma a qualcuno questo non piace.
  • Data evento: 02-08-2022
  • Dove: Quartiere S. Luca
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Aula Magna Scuola Media (Via dalle Laste)

Di e con Alberto De Bastiani
Dai 3 anni – Burattini a guanto in baracca

Il mondo dei burattini è un po’ come il nostro mondo, ci sono personaggi di tutti i tipi: di belli e di brutti, simpatici e antipatici, buoni e cattivi. Arlecchino e Pulcinella divertono grandi e piccini e hanno un segreto per arrivare al cuore della gente ma a qualcuno questo non piace. Il signor Sacripanti vuole essere il padrone di tutto, anche del riso e del pianto e vuole il loro segreto. Ma per fortuna non ci riuscirà, l’amicizia tra Arlecchino e Pulcinella e i suggerimenti dei bambini porteranno a un bellissimo lieto fine

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 836