Skip to main content

CAMPING SAUVAGE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: XL Production/Maria Clara Villa Lobos
  • Summary: Alla ricerca della connessione con la natura, un uomo trova un piccolo angolo di verde.
  • Data evento: 16-07-2023
  • Dove: Giardino Parolini
  • Prezzo: bambini € 2.50 adulti € 4.50
  • Orario: 11.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Palestra Brocchi
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Prima Nazionale 
creato in collaborazione con Hippolyte Bohouo etTomas Danielis 
con nel ruolo dell'orso Barthélémy Manias o MC Villa-Lobos in alternanza
costumi di Barbara Mavro Thalassitis
musiche di L.V. Beethoven, J.S. Bach, Edvard Grieg, Kevin Macleod, Soum Bill, Yayouss DJ
montaggio sonoro Gaëtan Bulourde
luci e regia Emma Laroche
produzione XL Production
coproduzione Charleroi danse, con il sostegno diThéâtre Marni, Pierre de Lune e La Roseraie. Con l'aiuto di  FWB service de la danse.

Fascia d’età: dai 6 anni, danza e teatro gestuale

Prenotazione consigliata/posti limitati

Un piccolo angolo di verde, in cui un uomo cerca un momento di relax, si trasforma improvvisamente in un campo di lotta quando si siede accanto un altro individuo. Ma quando arriva un orso selvatico, che li costringe a unirsi per sopravvivere, il loro rapporto si trasformerà, e li vedrà alleati per affrontare insieme l’emergenza. Un originale spettacolo di teatro-danza per il pubblico dei più piccoli che affronta il tema della convivenza, con ironia e leggerezza.

WBTD 

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 2299

LEILA KA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: To Cut Loose
  • Summary: To cut loose è un salto nel vuoto senza rete di salvataggio, un atto di insolenza e ribellione.
  • Data evento: 17-08-2023
  • Dove: Chiesa di San Giovanni
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Tipologia: Danza

coreografia e interpretazione Leïla Ka
luci Laurent Fallot
con il supporto di CCN De Nantes, Chorège cdcn, Drac Pays De La Loire, Espace 1789 scène Conventionnée, L’étoile Du Nord scène Conventionnée, Le Gymnase CDCN, Le 104 – Paris, Les Hivernales CDCN, Les Quinconces - L’espal scène Nationale, Le Théâtre scène Nationale, Musique et Danse en Loire Atlantique, Ramdam - un centre d’art, Théâtre se St-Lyphard, Théâtre de Vanves, Scène Conventionnée, Théâtre Du Cormier, Tremplin réseaux Grand Oues

Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea Selezione Aerowaves 2023

AW Main 2022  EN Funded by the EU PANTONEnm logo orizz colore RGB

To cut loose è un salto nel vuoto senza rete di salvataggio, un atto di insolenza e ribellione. Un desiderio indomabile di libertà.

Una performance in cui Leïla Ka appare in scena scalza, con una camicia semplice, lunga e larga, che potrebbe es­sere una camicia da notte o una camicia di forza; inconfon­dibile è invece la ribellione e la resistenza di chi è in scena, alle tempeste della vita, schivate e affrontate via via.

Il corpo qui sembra allo stesso tempo vulnerabile e inar­restabile, come un leone in gabbia, che cerca di liberarsi da una disciplina assurda e grottesca. Il dissidio interiore e l’umanità più nascosta sono espressi attraverso la deter­minazione a non arrendersi, alla ricerca di una vita fatta di gioia e libertà.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 4026

BENNO STEINEGGER / JOVIAL MBENGA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Chance to Find Yourself
  • Summary: The Chance to Find Yourself nasce dalla genuina curiosità di due registi di teatro di capirsi più chiaramente.
  • Data evento: 26-08-2023
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Jovial Mbenga e Benno Steinegger
co-regia Gaia Saitta
dramaturg Lara Staal
occhio esterno Joëlle Sambi Nzeba
direzione tecnica e luci Valeria Foti
collaborazione alla ricerca Costanza Lanzara
altri occhi esterni Pol Heyvaert, Simon Baetens, Van Herreweghe
coordinatrice artistica Elke De Coker
coordinatrice amministrativa Valérie Wolters
coproduzione workspacebrussels, KAAP, Garage 29
con il supporto di Campo, wpZimmer, Codice Ivan, KLm / Kinkaleri and De Vlaamse Overheid & De Vlaamse Gemeenschapscommissie
sostenuto da WIPCOOP / Mestizo Arts Platform

Prima Nazionale

The Chance to Find Yourself è nato dalla genuina curiosità di due artisti di teatro di comprendersi al meglio. Benno Steinegger e Jovial Mbenga provengono da ambienti culturali ed economici diversi, Benno è italiano, Jovial è congolese, e oggi vivono e lavorano entrambi a Bruxelles. Iniziato come un adattamento teatrale del racconto Cuore di tenebra di Joseph Conrad, il progetto è presto diventato uno spettacolo sull'incontro tra due persone, le loro differenze e le loro similitudini. I due artisti si sono confrontati con i loro rispettivi limiti, le loro ignoranze, toccando il comportamento discriminatorio latente e i numerosi pensieri (in)consci che influenzano la loro vita quotidiana. Alla fine, il processo stesso è diventato il risultato: un giocoso sguardo teatrale dietro il sipario di un'amicizia e di una collaborazione con molti alti e bassi. Quanto possiamo davvero avvicinarci all'altro? Che ruolo ha la nostra percezione in tutto questo? Steinegger e Mbenga affrontano queste domande con umorismo audace e immaginazione astratta. Racconta Steinegger: “Il nostro processo artistico è diventato la performance stessa. Ci siamo interrogati su come siamo condizionati dalle strutture di potere: il tentativo di metterlo in scena è The Chance to Find Yourself. Abbiamo scoperto attraverso il processo che siamo molto condizionati da queste strutture, pur pensando di esserne liberi. E’ la condivisione di questa fragilità sul palco , che crea un
legame speciale con il pubblico”.

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 3457

UMBERTO JIMENEZ RIOS

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: El Aletreo
  • Summary: Con El Aletreo, l’artista porta in scena uno spettacolo di giocoleria, funambolismo e clownerie.
  • Data evento: 14-09-2023
  • Dove: Parco Ragazzi '99
  • Orario: 17.00
  • Tipologia: Circo
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Anfiteatro in Parco Ragazzi del '99

Umberto Jiménez Ríos, messicano, classe 1990, è specializ­zato in funambolismo, giocoleria, manipolazione di cappelli e clownerie. Con El Aletreo, l’artista porta in scena uno spettacolo sorprendente in cui impersona Kalambres, un personaggio che accompagna il pubblico alla scoperta dei libri e delle infinite possibilità di meraviglia e gioco che da essi emergono. Tra letteratura, musica e divertimento, Kalambres ricorda a grandi e piccoli quanto sia bello gioca­re con la fantasia, essere trasportati da mondi immaginari senza paura di ridere e sentirsi anche ridicoli.

OPERAESTATE FESTIVAL, Circo

  • Visite: 2108

TERRE GRAFFIATE WALKING 1

  • Artisti: Andrea Marcon
  • Sottotitolo: Trio Sgambaro
  • Summary: Una passeggiata musicale nei suggestivi luoghi del Grappa
  • Data evento: 13-07-2024
  • Dove: Seren del Grappa
  • Prezzo: Unico € 15
  • Orario: 9.00
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: in caso di maltempo evento annullato

Coproduzione OE

Località Col del Bof, Seren del Grappa
Trio Sgambaro: Gionata Sgambaro (flauto), Catherine Jacquet (violino), Isabelle Veyrier (violoncello)
Guida: Elena Torresan

 

J.S. Bach
Aria delle Variazioni Goldberg
Trio Sonata BWV 1039
Trio Sonata BVW 1038
J. Haydn
Trio di Londra n. 1
Divertimento per flauto, violino, violoncello
C. Debussy
Syrinx per flauto solo
Z. Kodaly
Duo per violino e violoncello
A. Piazzolla
Libertango (arr. per fl, vl, vcl G. Sgambaro)
I. Stravinsky
Suite Italienne da Pulcinella (arr. per fl, vl, vcl G. Sgambaro)

Il festival Terre Graffiate 2024 si apre con un’escursione sul Monte Grappa, che esplora la natura e la storia dell’area intorno a Col del Bof con la guida di Elena Torresan, attraverso gli affascinanti paesaggi che il versante bellunese del Massiccio del Grappa sa offrire. Gli escursionisti potranno apprezzare poi le caratteristiche dell’architettura tradizionale feltrina, con la visita di due fojaroi recentemente ristrutturati. Senza soluzione di continuità e cuore dell’escursione, un altro viaggio, questa volta musicale. È quello che il pubblico vivrà attraverso un programma dal repertorio disparato (interpretato dal Trio Sgambaro), ma che ha come comune denominatore la musica popolare, contornato “a specchio” da due pezzi bachiani.

Ritrovo: Piazzale della Chiesa Nuova San Luigi, Seren del Grappa (BL) ore 9:00
Dislivello: 300m
Lunghezza: percorso ad anello di circa 6 Km
Difficoltà: Facile

prenotazione obbligatoria

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

Con il sostegno di   commercio

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 3315