Skip to main content

IL PIRATA EDWARD BENDA NERA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gli Alcuni
  • Summary: Tutti i bambini hanno qualcosa di geniale che non sempre mostrano. Lo spettacolo stimola la loro creatività con prove e indovinelli.
  • Data evento: 07-07-2022
  • Dove: Frazione di San Pietro
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Info: Piazza della Chiesa di San Pietro In caso di maltempo Chiesetta Romanica di Santa Lucia
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Chiesetta Romanica di Santa Lucia
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Spettacolo sulla creatività
regia sergio Manfio
con Sergio Manfio, Francesco Manfio alias Il Capi e l’Assistente
Dai 3 anni - Teatro d’attore e pupazzi e videoproiezioni

Tutti i bambini hanno qualcosa di geniale che non sempre mostrano. Lo spettacolo stimola la loro creatività con prove e indovinelli. Grazie alla Divina Commedia, andremo oltre al significato delle parole; con le invenzioni di Leo da Vinci, capiremo la creatività che le ha rese possibili. Tutto questo accompagnati dal borioso Capi, dal furbo Assistente, dalla perfida Maga Cornacchia e da degli improbabili pirati!
Piazza della Chiesa di San Pietro

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1707

FILAFIABA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Teatro dell'Orsa
  • Summary: Qui si canta e ci s’incanta, si cammina su fili sospesi, si corre verso l’amore, non si ha paura del lupo. Qui si filano fiabe per tutti.
  • Data evento: 08-07-2022
  • Dove: Parco Giochi di San Zeno
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Auditorium Vivaldi
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

regia Monica Morini
con Lucia Donadio, Chiara Ticini
Dai 4 anni – Teatro d’attore

Le fiabe sono un filo d’oro fatto di C’era e non c’era.
C’è un principe alla ricerca di una fanciulla bianca come il latte e rossa come il sangue e una strega che ingarbuglia il destino. Ci sono due sorellastre, una matrigna e una fata madrina che non ha zucche per carrozze. Qui si canta e ci s’incanta, si cammina su fili sospesi, si corre verso l’amore, non si ha paura del lupo. Qui si filano fiabe per tutti.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1425

DANIEL MARIBLANCA (Norvegia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: 71 bodies 1 dance
  • Summary: Un’analisi lucida e profonda di 71 storie personali, che vuole portare visibilità e generare conoscenza sul viaggio di ciascuno, attraverso un punto di vista umano.
  • Data evento: 19-08-2022
  • Dove: Sala Jacopo da Ponte
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 22.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

ideazione, coreografia e performance Daniel Mariblanca
fotografia Mar C Llop
filmmaker Ursula Kaufmann
suono Gunnar Innvær
musica Miriam Casal, Florian Doerrhoefer
supporto artistico e drammaturgico Amanda Billberg
disegno luci e tecnica Jon Eirik Sira, Thomas Bruvik


produzione 71BODIES
co-produzione BIT Teatergarasjen, Carte Blanche and Kunsthallen 3.14 in Bergen. Ravnedans in Kristiansand, BORA
BORA in Aarhus, Denmark, What You See Festival in Utrecht, The Netherlands and Norrlandsoperan in Umeå, Sweden

71BODIES 1DANCE è un progetto interdisciplinare ideato da Daniel Mariblanca, ispirato a settantuno esperienze personali e testimonianze di persone transgender. Un’analisi lucida e profonda di 71 storie personali, che vuole portare visibilità e generare conoscenza sulle peculiarità di ciascun viaggio, e che approccia la complessità di una comunità dal punto di vista umano, attraverso la lente del lavoro artistico. Ne nasce una performance che approfondisce nuovi modelli e immaginari di bellezza: in cui il lavoro coreografico si basa solamente sul corpo, sulle sue qualità e le sue strutture. Nessuna distrazione né ornamento: protagonisti solo il corpo e la sua fisicità. Il corpo è presentato in scena come uno spazio carico di emozioni, che conserva e condivide vulnerabilità, forza, vergogna, piac

Ambasciata di Norvegia

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2743

CAPRIOLE CON LE STORIE: IN FONDO AL MAR!

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Susi Danesin
  • Summary: Una divoratrice di storie, una lettrice alla ricerca continua di piccole storie che possano stupire e divertire il piccolo pubblico.
  • Data evento: 04-09-2022
  • Dove: Villa Cerchiari
  • Prezzo: Biglietto unico € 2.50
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Sala Polivalente (Stradella del Municipio)
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

SPETTACOLO RINVIATO : RECUPERO IL 4 SETTEMBRE ALLE 17.30 (SEGUIRA' LABORATORIO CREATIVO). 

Susi Danesin
Dai 4 anni – Lettura animata
a seguire laboratorio per bimbi e genitori con prenotazione obbligatoria – posti limitati


Una divoratrice di storie, una lettrice alla ricerca continua di piccole storie che possano stupire e divertire il piccolo pubblico. Storie scritte da autori diversi, albi illustrati e Silent book. Storie di animali, di avventure e coraggio!

Il laboratorio coinvolge i bambini insieme ai loro genitori in un’esperienza di gioco attraverso l’ascolto di storie e giochi di movimento e di animazione teatrale. Adulti e bambini entreranno in una narrazione insieme, con le stesse regole, giocando con l’immaginazione e i corpi in movimento.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 1502

CHIARA FRIGO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Blackbird
  • Summary: Blackbird nasce dal desiderio di ricostruire una relazione, un dialogo, tra sconosciuti che si incontrano, in uno spazio in cui lo spettatore è chiamato ad essere parte attiva.
  • Data evento: 20-08-2022
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5.00 / ingresso libero per posti in piedi
  • Orario: 19.00
  • Tipologia: Danza

ideazione Chiara Frigo
con Simone Baldo, Ilaria Campagnolo, Milli Cuman, Elisabetta Docimo, Michela Negro, Lamin Suno, Ana Luisa Novais Gomes, Giulia Vidale
realizzato in collaborazione con Dance Well Bassano del Grappa, Rete No LimitaC-tion


produzione Zebra Cultural Zoo
coproduzione CSC Bassano del Grappa
per CombinAzioni Festiva

Blackbird nasce dal desiderio di ricostruire una relazione, un dialogo creato tra sconosciuti che si incontrano, una compresenza in uno spazio in cui lo spettatore è chiamato ad essere parte attiva, attraverso una coreografia che mira ad alimentare questa esperienza intima, quasi a ridisegnare una prossimità che sembra sempre meno possibile. Un dispositivo di socialità che abita lo spazio pubblico: nella piazza, dieci performer tra insegnanti Dance Well e artisti della rete No Limita-C-tions, avranno a disposizione ciascuno una propria area, una sorta di privé in mezzo alla gente, in cui iniziare un incontro live. Delimitate da perimetri disegnati con gessi colorati, le relazioni si accendono ognuna a proprio modo; mentre la piazza si riempirà di tracce, di parole, di disegni, di frammenti che le persone lasceranno dopo aver vissuto questa esperienza.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2842