Skip to main content

UN PICCOLO CAPPUCCETTO ROSSO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gruppo Teatrale Panta Rei
  • Summary: Non tutti i lupi sono cattivi, non tutti i Cappuccetti sono rossi e non tutti i sentieri del bosco portano dalla nonna!
  • Data evento: 21-07-2022
  • Dove: Frazione S. Anna
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Info: Area verde impianti sportivi (Via Volta)
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: tensostruttura Via Volta
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

testo e regia Paolo Bergamo
con Paolo Bergamo e Damiano Zanchetta
baracca e burattini Damiano Zanchetta
Dai 3 anni – Burattini a guanto in baracca

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso: la mamma che le chiede di portare la merenda alla nonna, il lupo che la inganna e il cacciatore che la salva. Ma non tutti i lupi sono cattivi, non tutti i Cappuccetti sono rossi e non tutti i sentieri del bosco portano dalla nonna! Questa storia senza tempo sarà raccontata con burattini, lazzi, giochi di parole e di fantasia, in cui l’unica cosa certa è il divertimento!
Area verde impianti sportivi (Via Volta)

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 2706

TRICKSTER-P

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Game
  • Summary: Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica.
  • Data evento: 21-08-2024
  • Dove: Spazio Corona
  • Prezzo: unico € 8 - fuori abbonamento
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

creazione: Trickster-p
concetto e realizzazione: Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
collaborazione artistica: Maria Da Silva, Yves Regenass
collaborazione al game design: Pietro Polsinelli
spazio sonoro originale: Zeno Gabaglio
occhio esterno: Martina Mutzner
grafica e consulenza all’allestimento: Studio CCRZ
produzione: Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione: ROXY Birsfelden, Theater Casino Zug, Theater Chur, Theater Stadelhofen Zürich, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Casa degli Artisti – Milano
con il sostegno di: Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano

Dopo i consensi ottenuti dal progetto Eutopia, Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica. Il campo di gioco con il quale siamo invitati a interagire attraverso The game è la stessa società contemporanea e, in particolare, la sua relazione con le strutture organizzative e le dinamiche economiche sulle quali essa si fonda. Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il margine di intervento e di cambiamento che abbiamo attraverso le nostre scelte?
The game è un progetto partecipativo e intergenerazionale che non si limita a sostenere posizioni sociali e culturali esistenti, ma apre uno spazio di possibilità in cui sconvolgerle e modificarle, mostrando come giocare significhi (anche) mettere in discussione le proprie visioni e le proprie prospettive.

[...] Il mondo così come l’abbiamo costruito è il risultato del nostro modo di pensare. Non possiamo cambiarlo se non cambiamo il nostro modo di pensare (A. Einstein)

 con il sostegno di Pro Helvetia

 logo pro helvetia

Prenotazione obbligatoria

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 3217

TRICKSTER-P

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Game
  • Summary: Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica.
  • Data evento: 22-08-2024
  • Dove: Spazio Corona
  • Prezzo: unico € 8 - fuori abbonamento
  • Orario: 17.45
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

creazione: Trickster-p
concetto e realizzazione: Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
collaborazione artistica: Maria Da Silva, Yves Regenass
collaborazione al game design: Pietro Polsinelli
spazio sonoro originale: Zeno Gabaglio
occhio esterno: Martina Mutzner
grafica e consulenza all’allestimento: Studio CCRZ
produzione: Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione: ROXY Birsfelden, Theater Casino Zug, Theater Chur, Theater Stadelhofen Zürich, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Casa degli Artisti – Milano
con il sostegno di: Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano

Dopo i consensi ottenuti dal progetto Eutopia, Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica. Il campo di gioco con il quale siamo invitati a interagire attraverso The game è la stessa società contemporanea e, in particolare, la sua relazione con le strutture organizzative e le dinamiche economiche sulle quali essa si fonda. Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il margine di intervento e di cambiamento che abbiamo attraverso le nostre scelte?
The game è un progetto partecipativo e intergenerazionale che non si limita a sostenere posizioni sociali e culturali esistenti, ma apre uno spazio di possibilità in cui sconvolgerle e modificarle, mostrando come giocare significhi (anche) mettere in discussione le proprie visioni e le proprie prospettive.

[...] Il mondo così come l’abbiamo costruito è il risultato del nostro modo di pensare. Non possiamo cambiarlo se non cambiamo il nostro modo di pensare (A. Einstein)

 con il sostegno di Pro Helvetia

 logo pro helvetia

Prenotazione obbligatoria

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 2611

TRICKSTER-P

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Game
  • Summary: Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica.
  • Data evento: 23-08-2024
  • Dove: Spazio Corona
  • Prezzo: unico € 8 - fuori abbonamento
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

creazione: Trickster-p
concetto e realizzazione: Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
collaborazione artistica: Maria Da Silva, Yves Regenass
collaborazione al game design: Pietro Polsinelli
spazio sonoro originale: Zeno Gabaglio
occhio esterno: Martina Mutzner
grafica e consulenza all’allestimento: Studio CCRZ
produzione: Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione: ROXY Birsfelden, Theater Casino Zug, Theater Chur, Theater Stadelhofen Zürich, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Casa degli Artisti – Milano
con il sostegno di: Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano

Dopo i consensi ottenuti dal progetto Eutopia, Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica. Il campo di gioco con il quale siamo invitati a interagire attraverso The game è la stessa società contemporanea e, in particolare, la sua relazione con le strutture organizzative e le dinamiche economiche sulle quali essa si fonda. Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il margine di intervento e di cambiamento che abbiamo attraverso le nostre scelte?
The game è un progetto partecipativo e intergenerazionale che non si limita a sostenere posizioni sociali e culturali esistenti, ma apre uno spazio di possibilità in cui sconvolgerle e modificarle, mostrando come giocare significhi (anche) mettere in discussione le proprie visioni e le proprie prospettive.

[...] Il mondo così come l’abbiamo costruito è il risultato del nostro modo di pensare. Non possiamo cambiarlo se non cambiamo il nostro modo di pensare (A. Einstein)

 con il sostegno di Pro Helvetia

 logo pro helvetia

Prenotazione obbligatoria

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 2759

TRICKSTER-P

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Game
  • Summary: Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica.
  • Data evento: 24-08-2024
  • Dove: Spazio Corona
  • Prezzo: unico € 8 - fuori abbonamento
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Teatro
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

creazione: Trickster-p
concetto e realizzazione: Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
collaborazione artistica: Maria Da Silva, Yves Regenass
collaborazione al game design: Pietro Polsinelli
spazio sonoro originale: Zeno Gabaglio
occhio esterno: Martina Mutzner
grafica e consulenza all’allestimento: Studio CCRZ
produzione: Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione: ROXY Birsfelden, Theater Casino Zug, Theater Chur, Theater Stadelhofen Zürich, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Casa degli Artisti – Milano
con il sostegno di: Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano

Dopo i consensi ottenuti dal progetto Eutopia, Trickster-p torna ad approfondire la sua ricerca sul gioco come possibile forma artistica. Il campo di gioco con il quale siamo invitati a interagire attraverso The game è la stessa società contemporanea e, in particolare, la sua relazione con le strutture organizzative e le dinamiche economiche sulle quali essa si fonda. Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il margine di intervento e di cambiamento che abbiamo attraverso le nostre scelte?
The game è un progetto partecipativo e intergenerazionale che non si limita a sostenere posizioni sociali e culturali esistenti, ma apre uno spazio di possibilità in cui sconvolgerle e modificarle, mostrando come giocare significhi (anche) mettere in discussione le proprie visioni e le proprie prospettive.

[...] Il mondo così come l’abbiamo costruito è il risultato del nostro modo di pensare. Non possiamo cambiarlo se non cambiamo il nostro modo di pensare (A. Einstein)

 con il sostegno di Pro Helvetia

 logo pro helvetia

Prenotazione obbligatoria

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 3825