Skip to main content

TERRE GRAFFIATE JAZZ - Duo "Elegiaco"

  • Sottotitolo: Duo “Elegiaco”
  • Summary: Il Duo “Elegiaco” si esibirà in un programma per bandoneon e chitarra e un mix di tango e folklore sud-americano con rievocazioni di danze mediterranee.
  • Data evento: 17-07-2022
  • Dove: Malga Campo Croce
  • Prezzo: €10.00 (biglietto unico con accesso ai 3 concerti della giornata e assaggi nelle malghe)
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Duo “Elegiaco” 
Daniele di Bonaventura, bandoneon
Marcello Peghin, chitarra

Torna il Monte Grappa Jazz Festival, con percorsi che da una malga all’altra permettono al pubblico di ascoltare gruppi emergenti e più consolidati della scena jazz locale e nazionale. Chiude la giornata in Malga Campo Croce, il Duo “Elegiaco”, un progetto a due attivo dal 1997, che attraversa i luoghi intimi della memoria, coniugando la tradizione musicale del jazz ai suoni tipici del Mediterraneo. Le composizioni mescolano infatti echi di tango e folklore sud-americano con sonorità tipicamente mediterranee, per cui rievocazioni di tarantelle e danze appaiono in una magica fusione che percorre i luoghi più interiori dell’anima.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 1903

TERRE GRAFFIATE JAZZ - Leonardo Franceschini Trio

  • Sottotitolo: Leonardo Franceschini Trio – Flora
  • Summary: Il trio capitanato dal chitarrista Leonardo Franceschini e il suo progetto Flora, un omaggio alla natura in sei composizioni originali.
  • Data evento: 31-07-2022
  • Dove: Agriturismo Da Baldino
  • Prezzo: €10.00 (biglietto unico con accesso ai 3 concerti della giornata e assaggi nelle malghe)
  • Orario: 11.00
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Flora
Leonardo Franceschini
chitarra
Marco Trabucco contrabbasso
Niccolò Romanin batteria

Secondo appuntamento per Terre Grafifate Jazz con tre gruppi in altrettante malghe del Grappa. Partenza con il trio capitanato dal chitarrista Leonardo Franceschini e il
suo progetto Flora, un omaggio alla natura in sei composizioni originali, composte e arrangiate dallo stesso chitarrista e dedicate a piante e fiori. Il gruppo sperimenta la sonorità elettro-acustica del trio jazz con chitarra e punta sulla valorizzazione della ricerca sonora e della comunicazione tra i singoli musicisti attraverso l’interplay.
A seguire il Trio Pierantoni-Cassanelli-Pagliaccia che impiega strategie accattivanti e percorre strade alternative con risultati
sorprendenti. I tre eseguono infatti sia pezzi originali che standard scelti in onore del centesimo anniversario della nascita del bassista e compositore Charles Mingus, muovendosi tra tradizione e sperimentazione con facilità. In chiusura, la band guidata da Christian Pabst, pianista diorigini tedesche ma italiano di adozione, con l’album Balbec
che – nella sua rievocazione dell’omonima città immaginaria creata da Marcel Proust – sembra tingersi di richiami autobiografici, collegati al recente trasferimento di Pabst a Perugia in piena pandemia, scelta che gli avrebbe cambiato la vita e segnato per lui (proustianamente parlando, appunto) un nuovo inizio, un tempo desiderato e ritrovato. Il primo concerto si svolgerà all'Agriturismo Da Baldino, il secondo al Rifugio Alpe Madre, raggiungibile percorrendo una semplice mulattiera di montagna. Il terzo sarà presso la Locanda Al Lepre, raggiungibile in circa 50 minuti di discesa su sentiero segnato.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 1730

TERRE GRAFFIATE JAZZ - Trio Pierantoni Cassanelli Pagliaccia

  • Sottotitolo: Trio Pierantoni-Cassanelli-Pagliaccia
  • Summary: Il Trio Pierantoni-Cassanelli-Pagliaccia che propone standard jazz e pezzi originali di chiara ispirazione mingusiana.
  • Data evento: 31-07-2022
  • Dove: Alpe Madre
  • Prezzo: €10.00 (biglietto unico con accesso ai 3 concerti della giornata e assaggi nelle malghe)
  • Orario: 14.30
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Trio Pierantoni/Cassanelli/Pagliaccia
Federico Pierantoni trombone
Filippo Cassanelli contrabbasso
Gioele Pagliaccia batteria

La seconda giornata del Monte Grappa Jazz Festival prevede tre gruppi diversi in altrettante malghe del Massiccio. Il Trio Pierantoni-Cassanelli-Pagliaccia  impiega strategie accattivanti e percorre strade alternative con risultati sorprendenti. I tre eseguono infatti sia pezzi originali che standard scelti in onore del centesimo anniversario della nascita del bassista e compositore Charles Mingus, muovendosi tra tradizione e sperimentazione con facilità.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 1455

TERRE GRAFFIATE JAZZ - Christian Pabst Trio

  • Sottotitolo: Christian Pabst Trio – Balbec
  • Summary: La band guidata dal pianista Christian Pabst con Balbec, dall’omonimo album che richiama la città immaginata da Proust, tingendosi di richiami autobiografici.
  • Data evento: 31-07-2022
  • Dove: Locanda al Lepre
  • Prezzo: €10.00 (biglietto unico con accesso ai 3 concerti della giornata e assaggi nelle malghe)
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Christian Pabst Trio – Balbec
Christian Pabst tastiera
Francesco Pierotti 
contrabbasso
Lorenzo Brilli batteria


In chiusura del secondo appuntamento con Terre Graffiate, la band guidata da Christian Pabst, pianista di origini tedesche ma italiano di adozione, con l’album Balbec
che – nella sua rievocazione dell’omonima città immaginaria creata da Marcel Proust – sembra tingersi di richiami autobiografici, collegati al recente trasferimento di Pabst a
Perugia in piena pandemia, scelta che gli avrebbe cambiato la vita e segnato per lui (proustianamente parlando, appunto) un nuovo inizio, un tempo desiderato e ritrovato.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 1382

COLLECTIF AÏE AÏE AÏE (Francia)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Ma Biche et Mon Lapin
  • Summary: Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE.
  • Data evento: 27-08-2022
  • Dove: Ridotto del teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 18.45
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Charlotte Blin , Julien Mellano
Collectif AÏE AÏE AÏE è sostenuto dal Minifesto della Cultura - DRAC di Bretagna, Consiglio regionale di Bretagna, Città di Rennes.

Ma Biche et Mon Lapin è uno spettacolo da tavolo, con musica ma senza parole, dove coppie si uniscono e si lasciano in un balletto di oggetti manipolati magnificamente da Charlotte Blin e Julien Mellano del collettivo francese AÏE AÏE AÏE. Oggetti che potrebbero provenire da un negozio di souvenir ma trattati con grande raffinatezza scenica, in un gioco di illusioni, delusioni, amori, e che compongono un delicato spettacolo di meraviglie. Non solo per i piccoli dettagli tecnico-sonori, ma soprattutto per il ritmo perfetto di una grammatica che unisce il gesto, i volti degli attori, la musica - assemblata magistralmente e dotata di un ruolo narrativo di prim'ordine - e luci precise piene di piccoli giochi di luce che scandiscono l'azione. Ma ancora più interessante è il registro con cui vengono trattati gli oggetti, per proiettare in essi i veri drammi della vita, come se fossero un secondo livello di vita che agisce in parallelo, e che permette di sopravvivere agli umani contendenti, che grazie proprio a quegli oggetti, vengono liberati dall’ardore delle passioni. Perché la storia è quella di un uomo e una donna che s’incontrano la donna, si innamorano, si abituano, litigano e si lasciano. E un nuovo amore li aspetta dietro l'angolo. Non sembra molto complicato, ma nelle mani del
collettivo francese Aïe Aïe Aïe anche un monotono giro d'amore si trasforma in fuochi d'artificio..

B.MOTION, Teatro

  • Visite: 2244