Skip to main content

TAR

  • Sottotitolo: di Todd Field con Cate Blanchett, Noémie Merlant, Nina Hoss, Sophie Kauer, Julian Glover
  • Summary: 6 candidature agli Oscar, Tár è interpretato da una superba Cate Blanchett, nei panni di una direttrice d’orchestra tra le più quotate e potenti in circolazione.
  • Data evento: 12-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti €4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

6 candidature agli Oscar, Tár è interpretato da una superba Cate Blanchett (Coppa Volpi a Venezia 2022), nei panni di una direttrice d’orchestra tra le più quotate e potenti in circolazione. La conosciamo all’apice della sua carriera: richiesta ovunque, sulla cresta dell’onda. Un personaggio profondo e controcorrente, una donna affermata, a volte vittima, a volte carnefice. Si troverà infatti, al centro di polemiche sull’abuso di potere esercitato nel proprio ruolo e s’imporrà forte intorno a lei, il contrasto tra ammirazione e risentimento, amore e odio, bisogno di attenzione e insieme desiderio di vendetta. Tár esplora la natura mutevole del potere, attraverso un personaggio scritto benissimo, con l’andamento e il ritmo di una partitura di musica classica dove tutti gli strumenti riescono a essere in perfetta sincronia. La strepitosa prova di Cate Blanchett è infine il valore aggiunto di un film assolutamente da non mancare.

Cinema

  • Visite: 1589

THE FABELMANS

  • Sottotitolo: di Steven Spielberg con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle, Judd Hirsch
  • Summary: Steven Spielberg, uno dei più grandi registi del cinema contemporaneo, testimonia, in chiave intima e personale, gli inizi del proprio percorso artistico.
  • Data evento: 11-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Steven Spielberg, uno dei più grandi registi del cinema contemporaneo – laureato con 3 Oscar - testimonia, in chiave intima e personale, gli inizi del proprio percorso artistico. Si parte dal 1952: il piccolo Steven, nel film Sammy Fabelman, ha 6 anni e i suoi genitori lo portano a vedere un film di Cecil B. De Mille. Nasce qui l’amore per il cinema che il piccolo Sammy comincia a riprodurre a casa, con mezzi amatoriali. Conosciamo anche la sua famiglia: il padre genietto dei computer, la madre pianista frustrata e poi la sua vita nel college dove lo bullizzano senza pietà. Fino all’incontro tra Sammy/Steven ventenne e il grande Cinema... Un film perfetto, che scandisce la crescita interiore del futuro regista, in un autoritratto costellato di momenti memorabili. Emozionante per chiunque sia stato accompagnato dalla sua opera, una delle più spettacolari e di tutta la storia del cinema. Imperdibile!

Cinema

  • Visite: 1476

A LETTO CON SARTRE

  • Sottotitolo: di Samuel Benchetrit con François Damiens, Ramzy Bedia, Vanessa Paradis, Gustave Kervern, Joey Starr
  • Summary: Dall’autore del visionario Il condominio dei cuori infranti, una divertente commedia sull’amore e la poesia dove si ride, ci si commuove ed emoziona.
  • Data evento: 10-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Dall’autore del visionario Il condominio dei cuori infranti, una divertente commedia sull’amore e la poesia dove si ride, ci si commuove ed emoziona.
Ambientato in una cittadina della Francia del Nord, intreccia le storie di un gruppo di piccoli malavitosi alle prese con insolite questioni di bellezza, arte e poesia. Jeff è il boss, eppure partecipa a laboratori di poesia e tempesta di poemi la cassiera del supermercato. La coppia formata da Poussin e Jesus è incaricata di convincere (in tutti i modi…) i compagni di scuola della figlia del boss a presenziare alla sua festa di compleanno; Jacky è incaricato di riscuotere debiti senza fare domande, ma finisce per invaghirsi della moglie del debitore e della sua passione per il teatro. Il risultato è un film affascinante, spiazzante, divertente, pieno di situazioni surreali, pienamente riuscito anche grazie alla magnifica combinazione di un cast in stato di grazia.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2006

DECISION TO LEAVE

  • Sottotitolo: di Park Chan – wook con Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun
  • Summary: Uno dei film più notevoli dell’ultima stagione, premiato a Cannes 2022, Decision to Leave è un capolavoro neo-noir romantico che ha il respiro dei classici e il linguaggio del contemporaneo.
  • Data evento: 09-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Uno dei film più notevoli dell’ultima stagione, premiato a Cannes 2022, Decision to Leave è un capolavoro neo-noir romantico che ha il respiro dei classici e il linguaggio del contemporaneo. La storia è quella di un detective infallibile alle prese con un caso di suicidio sospetto, lui ritiene che si tratti in realtà di omicidio. Per questo indaga sulla moglie della vittima, una donna incantevole, bella e dolcissima: impossibile resistere al suo fascino. Inizia così un gioco sottile di seduzione nel quale lei sembra soggiogare il poliziotto, che però ha un’intuizione che potrebbe ribaltare il corso dell’indagine…
Quello che però conquista, è la capacità del grande regista coreano di svelare l’animo dei suoi personaggi con pochissimi gesti e parole, costruendo un ritratto pieno di umanità. In un film di un’eleganza e un pudore rari, tra suggestioni alla Hitchcock e umorismo sottile. Da antologia del cinema, non perdetelo!

Cinema

  • Visite: 1801

SAINT OMER

  • Sottotitolo: di Alice Diop con Kayije Kagame, Guslagie Malanga, Valérie Dréville, Aurelia Petit, Xavier Maly
  • Summary: Strapremiato a Venezia: Leone d’Argento, Gran Premio della Giuria e Leone del futuro, oltre che candidato all’Oscar per la Francia, Saint Omer è un gran film basato sulla storia vera di una giovane donna senegalese
  • Data evento: 08-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Strapremiato a Venezia: Leone d’Argento, Gran Premio della Giuria e Leone del futuro, oltre che candidato all’Oscar per la Francia, Saint Omer è un gran film basato sulla storia vera di una giovane donna senegalese che ha ucciso la sua bimba e l’ha abbandonata su una spiaggia. La straziante storia si intreccia con le vicende personali della giovane scrittrice Rama, incinta, che sta scrivendo un libro sul mito di Medea e segue il processo alla madre rea confessa. Al cuore del film c’è dunque la ‘maternità’, al centro del tribunale un’imputata, potente e mostruosa, determinata ad affrontare il racconto della sua vita e quello breve della sua bambina. Un gioco vertiginoso di specchi tra l’accusata, che si vuole vittima di stregoneria, e la giovane scrittrice. L’opera prima di Alice Diop è di un rigore impressionante, eccezionali le due attrici protagoniste, stupefacente lo spessore delle immagini; un film che non si dimenticherà facilmente!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1564