Skip to main content

IL PICCOLO ARON E IL SIGNORE DEL BOSCO

  • Accessibilità: No
  • Sottotitolo: Sara Galli/ Alcantara Teatro
  • Summary: ATTENZIONE: lo spettacolo è stato rinviato a data da destinarsi per malattia dell'artista. Ci scusiamo per il disagio e annunceremo presto la nuova data.
  • Data evento: 17-07-2022
  • Dove: Roccolo di Villa Negri Piovene
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Sala Polifunzionale dell’Oratorio di San Michele Arcangelo
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di Francesco Niccolini
con Sara Galli
Dai 6 anni – Teatro d’attore e oggetti

Aron ha 7 anni, gli piace dormire, fare l’esploratore e giocare e parlare con gli animali. Compirà un magnifico viaggio per salvare il villaggio e il bosco, accompagnato da una capra, un coniglio, una papera miope e un ranocchio. Lo spettacolo è una festa collettiva e una promessa che solo gli occhi trasparenti di Aron possono fare: porterà al suo villaggio il segreto per vivere a lungo e in armonia con la natura.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 915

AGNIETE LISICKINAITE (Lituania)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Hands Up
  • Summary: “Mani in alto” prende ispirazione da una posizione che viene utilizzata in diversi contesti culturali, sociali e religiosi.
  • Data evento: 21-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 16.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

*ATTENZIONE CAMBIO LUOGO: LO SPETTACOLO SARA' AL GIARDINO PAROLINI*

ideazione, coreografia e performance Agniete Lisickinaite
mentore Bush Hartson
costumi Morta Nakaite
video Odeta Ryskute
luci Povilas Laurinaitis
produzione Domante Tirylyte / BE COMPANY
con il supporto di Lithuanian Council for Culture
in collaborazione con Lithuanian Cultural Attaché to Sweden, Finland and Denmark, Lithuanian Culture Institute

Hands Up, cioè “mani in alto”, prende ispirazione da una posizione che viene utilizzata in diversi contesti culturali, sociali e religiosi. Al centro di questa azione coreografica è il contesto della protesta: una pratica che in Lituania, Paese d’origine della coreografa, è associata all’epoca - ormai romanticizzata - del movimento delle riforme, ma che, nel contesto dei recenti eventi, vale la pena di indagare come base di libertà in una società democratica. Questa performance di danza, ispirata dalla pratica delle proteste, esamina la fragile distanza tra arresa e devozione a una causa, ma anche di riconciliazione e resistenza, attraverso domande come: quale tipo di protesta inizieremo? Sarà un simbolo di
libertà o un’aggressione? Con gli spettatori invitati a partecipare all’azione che indaga, tra coinvolgimento e osservazione, proprio queste
riflessioni.

   AW Main                           eu_flag_creative_europe_co_funded_pos_rgb_right.jpg

The European Commission support for this project does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

B.MOTION, Danza

  • Visite: 2082

RODARI ROAD

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Onda Teatro
  • Summary: Rodari Road è un viaggio tra le opere di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini le storie senza tempo di un maestro del ‘900 che, a cent’anni dalla sua nascita, ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare.
  • Data evento: 20-07-2022
  • Dove: Parco Sebellin
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Palabrunello
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

di e con Bobo Nigrone
Dai 5 anni – Teatro d’attore con musica

Rodari Road è un viaggio tra le opere di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini le storie senza tempo di un maestro del ‘900 che, a cent’anni dalla sua nascita, ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare. Ancorato ai principi di libertà, democrazia e progresso, lo spettacolo coinvolge i bambini e li porta a viaggiare con Gianni per navigare insieme nel cielo, senza confini, della sua fantasia.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 736

POCKETART / SABINA BOČKOVÁ & JOHANA POCKOVÁ (Rep. Ceca)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: The Lion’s Den
  • Summary: In questo duetto, Sabina Bočková e Johana Pocková, grazie all’atmosfera creata dalla musica dal vivo di Lukáš Palán, portano in scena personaggi popolari e riferimenti alla cultura dei mass media.
  • Data evento: 21-08-2022
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

ideazione e coreografia Sabina Bocková, Johana Pocková
musica dal vivo Lukáš Palán
drammaturgia Viktor Cernický
luci Eliška Kociánová

The Lion's Den, iniziato come una ricerca performativa sui poteri manipolatori dei media e del populismo politico, è diventata una performance emotivamente potente. Nell’atmosfera creata dalla musica dal vivo di Lukáš Palán, le due artiste incarnano una feroce schiera di personaggi e riferimenti presi dai mass media: ma, passando dalla manipolazione del pubblico all'automanipolazione, cambiano anche i ruoli: da quello di leader a quello di vittime, in un incessante duetto in cui, insieme al pubblico, cadono in una simbolica fossa dei leoni, aprendo un abisso di incertezza. Una performance elettrizzante e ad alta intensità dove, in combinazione con una vivida musica dal vivo, le atmosfere create generano una potente pressione emotiva.

Selezione Aerowaves 2021
AW Main

 

con il sostegno di Centro Ceco Milano

Centro Ceco Milano    shape it logo

eu_flag_creative_europe_co_funded_pos_rgb_right.jpg

The European Commission support for this project does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the  authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

 

B.MOTION, Danza

  • Visite: 1997

UN PICCOLO CAPPUCCETTO ROSSO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gruppo Teatrale Panta Rei
  • Summary: Non tutti i lupi sono cattivi, non tutti i Cappuccetti sono rossi e non tutti i sentieri del bosco portano dalla nonna!
  • Data evento: 21-07-2022
  • Dove: Frazione S. Anna
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Info: Area verde impianti sportivi (Via Volta)
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: tensostruttura Via Volta
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

testo e regia Paolo Bergamo
con Paolo Bergamo e Damiano Zanchetta
baracca e burattini Damiano Zanchetta
Dai 3 anni – Burattini a guanto in baracca

Tutti conoscono Cappuccetto Rosso: la mamma che le chiede di portare la merenda alla nonna, il lupo che la inganna e il cacciatore che la salva. Ma non tutti i lupi sono cattivi, non tutti i Cappuccetti sono rossi e non tutti i sentieri del bosco portano dalla nonna! Questa storia senza tempo sarà raccontata con burattini, lazzi, giochi di parole e di fantasia, in cui l’unica cosa certa è il divertimento!
Area verde impianti sportivi (Via Volta)

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 2583