Skip to main content

IL VIAGGIO DI RICCIOLI D'ORO

  • Sottotitolo: Theama Teatro
  • Summary: Luogo di spettacolo: Rosà/Quartiere Seminarietto Area Verde Via San Bonaventura In caso di maltempo: Tensostruttura Parco Anfiteatro Athena
  • Data evento: 13-07-2017
  • Dove: Parco Anfiteatro Athena
  • Prezzo: € 2,50
  • Orario: 21.15
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"7611";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Minifest

Il Viaggio di Yao

  • Sottotitolo: di Philippe Godeau
  • Summary: (Francia, 2018) di Philippe Godeau con Omar Sy, Lionel Louis Basse, Gwendolyn Gourvenec, Fatoumata Diawara, Germaine Acogny, Abdoulaye Diop (durata 103’)
  • Data evento: 26-08-2019
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: intero € 5,00 / ridotto € 4,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"11029";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

IL VIOLONCELLO DI VIVALDI

  • Sottotitolo: Ensemble di Violoncelli del Campus
  • Summary: Luca Simoncini guida la formazione dei violoncelli del Campus nell’esecuzione di tre Concerti di Vivaldi (413,401, 531) di abbagliante bellezza, oltre che di brani dalle 4 Stagioni. Luca Simoncini, maestro concertatore
  • Data evento: 23-07-2018
  • Dove: Chiostro del Museo Civico
  • Prezzo: Unico €5.00
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"9192";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio) Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:
    vivaldi

Illusioni perdute

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: di X. Giannoli
  • Summary: Vincitore di ben 7 Cesar (gli Oscar francesi), tra cui quello per il miglior film, Giannoli mette in scena le sue Illusioni perdute facendo esplodere sullo schermo l’incredibile modernità del classico di Honoré de Balzac.
  • Data evento: 16-08-2022
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Biglietto intero € 5 Biglietto ridotto € 4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

(Francia, 2021) di Xavier Giannoli                                                                                                                                                                                                                      con Benjamin Voisin, Cécile De France, Vincent Lacoste, Xavier Dolan (durata 144’)

Vincitore di ben 7 Cesar (gli Oscar francesi), tra cui quello per il miglior film, Giannolimette in scena le sueIllusioni perdutefacendo esplodere sullo schermo l’incredibile modernità del classico di Honoré de Balzac. Nella Francia della Restaurazione Lucien de Rubempré è un giovane ambizioso che si sogna scrittore. A incoraggiare i suoi versi e la sua ambizione è Madame de Bargeton, ma lo scandalo provocatodalla loro relazione, lo spinge a lasciare la provincia per Parigi e per la fama letteraria. Comincia così la scalata nel giornalismo, sentina di complicità, corruzioni e di quelleche oggi chiameremmo fake news.... A conferma della straordinaria attualità diquesta storia piena di ironia e spietata analisi sociale, trasposta con un adattamentosontuoso, accurato e intelligente, e con un castimponente, guidato dall’ottimoBenjamin Voisin. Un film moderno, liberissimo, da vedere!

 

Imprevisti digitali

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Francia, 2020) di Benoît Delépine, Gustave Kervern con Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero, Vincent Lacoste, Benoît Poelvoorde (durata 106’)
  • Data evento: 28-07-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Premio speciale della Giuria alla Berlinale n. 70, il film dei registi francesi Délepine & Kervern, è una commedia esilarante e malinconica sulla vita ai tempi del digitale. Protagonisti: tre vicini di casa in un sobborgo francese, che si trovano incastrati proprio a causa della loro inettitudine digitale. Marie ha sempre il telefono in mano e ha paura di perdere il rispetto del figlio a causa di un sex-tape; Bertrand non riesce a evitare le chiamate commerciali e intanto sta cercando di difendere la figlia dal bullismo online; Christine ha perso tutto a causa della sua dipendenza
dalle serie tv e non riesce ad affermarsi come autista di Uber, causa recensioni negative. Uniscono così le loro forze per dichiarare guerra ai giganti della tecnologia. Una battaglia ben al di fuori della loro portata... forse. Un’opera fresca e originale che ci fa empatizzare con i protagonisti, in una satira irresistibile sul mondo in cui viviamo. Non perdetelo!

IN DARKNESS

  • Sottotitolo: di Agnieszka Holland
  • Summary: Attraverso un racconto tesissimo “In Darkness” riesce a tenere viva la consapevolezza di quanto accaduto, mettendo a nudo senza sconti l’oscuro mistero - nel male, ma anche nel bene - dei comportamenti umani in condizioni estreme.
  • Data evento: 16-07-2013
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5,00 - € 4,00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"1858";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Festival Via Vendramini 35 (accesso da Piazza Garibaldi) tel. 0424524114 - 0424519811. Biglietti non acquistabili in prevendita. In caso di maltempo i film in programma al Cinema all’aperto del Giardino Parolini verranno proiettati presso il Centro Giovanile (in Sala Da Ponte). La decisione sarà presa la sera stessa.
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

IN GIRO PER IL MONDO

  • Sottotitolo: Stivalaccio Teatro
  • Summary: Una lettura animata per attrice, pupazzi e strumenti musicali ambientata tra le mura di un castello
  • Data evento: 03-09-2016
  • Dove: Castello dei Maltraverso
  • Prezzo: €2.50
  • Orario: 17.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6298";}
  • Tipologia: Minifest
  • Galleria:

IN MEMORIAM - AFTER THE END

  • Sottotitolo: Cìa Sharon Fridman + No Limita-C-Tions + Gruppi Corali
  • Summary: Grande progetto corale ideato per i luoghi simbolo della Grande Guerra: Bassano, Monte Grappa, Asiago. Una speciale creazione guidata dal coreografo Sharon Fridman che vedrà impegnati 100 danzatrici e 300 coristi dai Cori alpini e popolari del territorio. Dialogo dunque tra i linguaggi della danza e quello della musica popolare più evocativa, per ricreare in un grande affresco soprattutto la memoria degli uomini e delle donne che hanno patito i disastri di quell’enorme follia chiamata guerra.
  • Data evento: 24-07-2015
  • Dove: Sacrario Cima Grappa
  • Prezzo: € 5.00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 19.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4372";i:1;s:4:"4418";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:
    ossario

IN MEMORIAM - AFTER THE END

  • Sottotitolo: Cìa Sharon Fridman + No Limita-C-Tions + Gruppi Corali
  • Summary: Grande progetto corale ideato per i luoghi simbolo della Grande Guerra: Bassano, Monte Grappa, Asiago. Una speciale creazione guidata dal coreografo Sharon Fridman che vedrà impegnati 100 danzatrici e 300 coristi dai Cori alpini e popolari del territorio. Dialogo dunque tra i linguaggi della danza e quello della musica popolare più evocativa, per ricreare in un grande affresco soprattutto la memoria degli uomini e delle donne che hanno patito i disastri di quell’enorme follia chiamata guerra.
  • Data evento: 23-07-2015
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5.00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 20.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4420";i:1;s:4:"4422";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

IN MEMORIAM - AFTER THE END

  • Sottotitolo: Cìa Sharon Fridman + No Limita-C-Tions + Gruppi Corali
  • Summary: Grande progetto corale ideato per i luoghi simbolo della Grande Guerra: Bassano, Monte Grappa, Asiago. Una speciale creazione guidata dal coreografo Sharon Fridman che vedrà impegnati 100 danzatrici e 300 coristi dai Cori alpini e popolari del territorio. Dialogo dunque tra i linguaggi della danza e quello della musica popolare più evocativa, per ricreare in un grande affresco soprattutto la memoria degli uomini e delle donne che hanno patito i disastri di quell’enorme follia chiamata guerra.
  • Data evento: 25-07-2015
  • Dove: Sacrario Leiten
  • Prezzo: € 5.00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 19.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4372";i:1;s:4:"4418";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:
    IN MEMORIAM-SHARON FRIDMAN

IN MEMORIAM - After the End

  • Sottotitolo: Sharon Fridman
  • Summary: Una riedizione del progetto che ha commosso tutti nel debutto del 2015: 100 danzatrici e 300 coristi evocano la memoria della grande Guerra
  • Data evento: 22-07-2016
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: € 5,00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 20.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6063";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

IN MEMORIAM - After the End

  • Sottotitolo: Sharon Fridman
  • Summary: Scenario della seconda tappa è il Sacrario di Cima Grappa, dove la creazione di Sharon Fridman verrà accolta lungo la commovente Via Eroica
  • Data evento: 23-07-2016
  • Dove: Sacrario Cima Grappa
  • Prezzo: € 5,00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 19.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6063";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

IN MEMORIAM - After the End

  • Sottotitolo: Sharon Fridman
  • Summary: Infine il Sacrario di Redipuglia, il più maestoso fra i sacrari e dove la guerra ha lasciato la sua impronta più pesante
  • Data evento: 24-07-2016
  • Dove: Sacrario di Redipuglia
  • Prezzo: € 5,00 prenotazione obbligatoria
  • Orario: 18.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6063";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

IN NOME DEL PADRE

  • Sottotitolo: Mario Perrotta
  • Summary: Da un intenso confronto con lo psicanalista Massimo Recalcati, Mario Perrotta porta in scena i padri in piena crisi di fronte a figli adolescenti e al “mestiere più difficile del mondo”. ATTENZIONE: PER QUESTIONI LOGISTICHE LO SPETTACOLO VERRA' ALLESTITO AL TEATRO REMONDINI ANZICHE' AL CASTELLO DEGLI EZZELINI
  • Data evento: 18-08-2019
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: intero € 15 ridotto € 12
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10601";}
  • Info: Acquista su Vivaticket In caso di maltempo: Teatro Remondini
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

In occasione dei 150 anni del Canada, a Bassano un focus dedicato ad artiste canadesi

Il 2017 è, secondo tutte le guide di viaggio, l’anno per visitare il Canada, per le iniziative culturali pensate per il 150mo compleanno del Paese. Ma non sono solo in patria le iniziative che portano il mondo a scoprire la cultura canadese: il CSC Centro per la Scena contemporanea di Bassano ospita infatti una serie di artiste, provenienti da Canada e Québéc, per scoprire coreografie in progress, compagnie affermate e la musica più sorprendente.
Un’iniziativa sostenuta dall’Ambasciata del Canada in Italia e dalla Delegazione del Québéc a Roma, che arricchisce la programmazione del CSC e del Festival Operaestate.
Il Focus Canada bassanese prende il via il 22 giugno alle 21 al CSC Garage Nardinicon lo sharing conclusivo della residenza artistica di Clara Furey, coreografa canadese e artista associata di “Par B.L.eux”, che a Bassano porta avanti la propria ricerca intitolata When Even The…; una creazione nata dalla collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea di Montréal, che ospiterà una mostra su Leonard Cohen, a una cui poesia il titolo è chiaramente ispirato. Clara Furey, insieme al danzatore Peter Jasko, sarà anche in Biennale a Venezia subito dopo la residenza bassanese.
Segue, il 6 luglio alle 21 sempre al Garage Nardini, lo sharing (con workshop per danzatori il 1 luglio) di Daina Ashbee,coreografa di Montréal, che porta nelle sue creazioni tutte le sue esperienze di giovane donna dalle molteplici influenze culturali. A Bassano presenta un’ulteriore fase della creazione Serpentine, che riunisce tre precedenti coreografie e tra movimenti astratti e musiche disturbanti indaga il tema della colonizzazione dei popoli indigeni.
Apre la sezione danza del festival la prima nazionale (il 20 luglio alle 21.20 al Teatro al Castello “T.Gobbi”) di Plomb, creazione di Virginie Brunelle, affermata coreografa del Québéc, nota in tutto il mondo per le sue coreografie atletiche, fatte di un vocabolario decostruito in ritmi scattanti e gestualità crude. In Plomb crea una coreografia che parla dell’assenza, di quella mancanza dopo la fine di un amore, quando i sentimenti scivolano via, lasciando spazio solo ai ricordi: un grido alla passione, che si trasforma in una danza che è una poesia ferocemente tenera.
Durante B.Motion, doppio appuntamento con il Canada: per la danza, in scena la compagnia MAYDAY con Animal Triste di Mélanie Demers (24/8 ore 19 e 22.30), coreografa che il pubblico bassanese ha già avuto modo di conoscere nella scorsa edizione con il suo Stabat Mater. Qui la Demers indaga la natura animale degli umani e le dinamiche di inclusione ed esclusione sociale, con un linguaggio coreografico di pura poesia.
Chiude il focus la musicista Mykalle Bielinski, che inaugura il 3 settembre la nuovissima sezione B.Motion Musica: in Gloria, Mykalle, poliedrica artista, intreccia musica elettronica, vjing e performance vocale, inglobando nei suoi schermi il pubblico, che viene abbracciato da proiezioni e partiture polifoniche.
Non solo performance per il pubblico, per questi 150 anni: dal 22 al 28 agosto in programma anche lo Yuland Faris Choreographic Project. Realizzato con The Dance Center Vancouver, il progetto invita alcuni coreografi canadesi (Daina Ashbee, Justine Chambers, Vanessa Goodman) a Bassano del Grappa immergendoli nel ricco programma di B Motion danza e offrendo loro la possibilità di seguire un percorso intensivo sulla drammaturgia in dialogo con coreografi italiani e internazionali.
In collaborazione con Circuit-Est di Montréal, nasce invece il progetto Duo à trois voix/Duetto a tre voci, che coinvolge la coreografa del Québéc Katia-Marie Germain e il coreografo italiano Andrea Rampazzo. Gli artisti sono invitati ad esplorare a Bassano del Grappa e a Montréal dei percorsi di ricerca coreografica in dialogo con drammaturghe (Ginelle Chagnon e Monica Gillette) e artisti attivi nelle scene culturali locali. Il progetto è sostenuto dal Ministero della Cultura e delle Comunicazioni, nel quadro della sub-commissione Québéc-Italia e dell'Istituto Italiano di Cultura a Montréal (Ministère de la Culture et des Communications dans le cadre de la sous-commission mixte Québec-Italie).
I festeggiamenti non si fermano al 2017: già in programma con il centro coreografico Circuit-Est di Montréal, un programma triennale di ricerca e residenze per coreografi emergenti.
Canada150_Logo_MainPrincipal_RedRouge_RGB
embassy-f-colDélégation du Québec à Rome

IN ONORE DI CANOVA

  • Sottotitolo: I Solisti Veneti
  • Summary: Uno speciale concerto de I Solisti Veneti apre le celebrazioni per il 200^ anniversario della costruzione del Tempio di Canova. Con musiche di Vivaldi, Corelli, Marcello, Bach e Boccherini.
  • Data evento: 11-07-2019
  • Dove: Tempio Canoviano
  • Prezzo: intero € 15 ridotto € 12
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10608";}
  • Info: Acquista su Vivaticket
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

In the Mood for Love

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Cina, 2000) di Wong Kar-wai con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen, Li Gong, Tung Cho ‘Joe’ Cheung (durata 90’)
  • Data evento: 29-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Torna in sala, in versione restaurata a vent’anni dalla sua uscita, il capolavoro del mae-Torna in sala, in versione restaurata a vent’anni dalla sua uscita, il capolavoro del mae-stro Wong Kar-wai. Siamo a Hong Kong nel 1962. Un’impiegata e un giornalista, entrambi sposati con coniugi spesso assenti per lavoro, s’incontrano nella casa dove abitano porta a porta, stringono un’amicizia amorosa, rafforzata dal comune sospetto di una relazione tra i rispettivi coniugi. Si amano ma, dice lei, “non dobbiamo essere come loro”. Una segreta storia d’amore di raffinata eleganza, sensuale e casta, ricca di particolari, vissuta in silenzio, raccontata in modo sapiente. Si chiude 4 anni dopo il distacco, quando, visitando le rovine di un tempio, l’uomo sussurra il suo segreto nella fessura di un muro. Preservandolo per sempre. Un melò straordinario, messo in scena con pudore, rispetto, tensione rari” E i due protagonisti, Tony Chiu-Wai Leung e Maggie Cheung, sono presenze memorabili. Un’occasione da non mancare!

IN VIAGGIO CON JACQUELINE

  • Sottotitolo: di Mohamed Hamidi
  • Summary: (Francia, 2016) di Mohamed Hamidi con Fatsah Bouyahmed, Lambert Wilson, Jamel Debbouze, Hajar Masdouki, Fehd Benchemsi, Catherine Davenier, Amal El Atrache, Abdellah Chakiri, Malik Bentalha, François Bureloup, Vincent Chaumont, Christian Ameri, Pierre Diot, Yvonne Gradelet (durata: 92')
  • Data evento: 18-08-2017
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5.00 / 4.00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"8052";i:1;s:4:"8060";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

In viaggio verso un sogno - The Peanut Butter Falcon

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Tyler Nilson, Michael Schwartz con Shia LaBeouf, Dakota Johnson, Zack Gottsagen, John Hawkes, Bruce Dern, Thomas Haden Church (durata 97’)
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Il titolo italiano mette al centro gli elementi fondamentali che emergono nell’opera prima di Tyler Nilson e Michael Schwartz: il viaggio e il sogno. Quelli di Zak, un ventiduenne con la sindrome di Down che scappa dalla struttura dove risiede in North Carolina per scoprire il mondo fuori. E per inseguire il sogno di diventare un wrestler professionista e diventare il temuto Peanut Butter Falcon. Nel suo cammino incrocia Tyler, piccolo fuorilegge in fuga, con il quale nascerà un’amicizia così profonda da convincere la tutrice del ragazzo, Eleanor, a unirsi al loro avventuroso viaggio in zattera verso la Florida… Da qui un gran road movie sullo sfondo di splendidi paesaggi, per un classico percorso di formazione che affronta i temi dell’amicizia e del rispetto per la diversità. Con garbo, tenerezza e vitalità, per dimostrare come ogni difficoltà possa tramutarsi in nuova occasione e come gli affetti siano il motore di ogni cambiamento. Non perdetelo!

INFANZIA CLANDESTINA

  • Sottotitolo: di Fernando Meirelles
  • Summary: (Gran Bretagna, Francia, Austria, Brasile 2011) con Anthony Hopkins, Ben Foster, Jude Law, Marianne Jean-Baptiste, Moritz Bleibtreu (durata 115’)
  • Data evento: 26-08-2014
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: intero € 5,00 ridotto € 4,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3489";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Festival 0424 524214 Via Vendramini 35 (accesso da Piazza Garibaldi) Bassano del Grappa Altre informazioni  
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria: