Skip to main content

AS BESTAS

  • Sottotitolo: di Rodrigo Sorogoyen con Marina Fois, Denis Ménochet, Luis Zahera, Diego Anido, Machi Salgado
  • Summary: Grand Prix al Festival di Tokyo e vincitore di ben 9 premi Goya, As bestas conferma il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen fra i più vitali del panorama europeo.
  • Data evento: 02-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema

Grand Prix al Festival di Tokyo e vincitore di ben 9 premi Goya, As bestas conferma il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen fra i più vitali del panorama europeo. La storia è quella di Olga e Antoine, due coniugi francesi che decidono di trasferirsi nella campagna della Galizia per dedicarsi all’agricoltura sostenibile. Attorno a loro però si crea un clima ostile, soprattutto da quando hanno deciso di ostacolare l’installazione di pale eoliche; a render loro la vita impossibile sono soprattutto due fratelli, i loro vicini di casa. Ad Antoine ed Olga può accadere di tutto in qualsiasi momento... Con uno sguardo lucidissimo e spietato, Sorogoyen sa descrivere il lato sempre latente della violenza umana: quella fisica, quella mentale, quella verbale, in un cinema d’impatto immediato, scritto benissimo, con un continuo stato di tensione che si sviluppa per gradi. Assolutamente imperdibile!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1531

RITORNO A SEOUL

  • Sottotitolo: di Davy Chou, con Ji-min Park, Kwang-rok Oh, Guka Han, Sun-Young Kim, Yoann Zimmer
  • Summary: L’opera seconda del regista franco-cambogiano Davy Chou è una profonda riflessione sull’identità e sulla sua ricerca.
  • Data evento: 01-08-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21,00
  • Tipologia: Cinema

L’opera seconda del regista franco-cambogiano Davy Chou è una profonda riflessione sull’identità e sulla sua ricerca. Freddie è una ragazza francese di 25 anni che vive a Parigi con i genitori adottivi. E’ originaria della Corea del Sud e decide di tornare nella sua terra per rintracciare i genitori biologici che l’hanno abbandonata, provando a ricostruire i pezzi sparsi della sua identità. Attraverso l’ostinata ricerca di Freddie, il film affronta magistralmente la sua difficoltà a risalire alle origini in un paese che non conosce e non riconosce. Ne deriva una sensazione di spaesamento, nell’attesa di quel “senso di appartenenza” che l’incontro con i genitori dovrebbe, almeno nelle sue previsioni, attivare.
Un film delicato e malinconico, che registra la prova magistrale della protagonista Park Ji-min, attrice esordiente che dimostra però già doti da veterana assoluta, da vedere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1613

LE BUONE STELLE - BROKER

  • Summary: Il regista giapponese Kore’eda Hirokazu fa anche di questo film un inno gentile alla vita con molti momenti memorabili e un gruppo di interpreti fenomenali
  • Data evento: 31-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: interi € 5,00 ridotti € 4,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il regista giapponese Kore’eda Hirokazu, già premiatissimo per i suoi Un affare di famiglia e Father and Son, ambienta il suo nuovo film in Corea, dove una giovane madre in difficoltà decide di lasciare il figlio appena nato nella “baby box” di un ospedale. A intercettarlo sono però due contrabbandieri di bambini, per i quali cercano i migliori offerenti in tutto il paese, ignari che sulle loro tracce ci siano due poliziotte. Ma questo non è un film di denuncia, è piuttosto una fiaba contemporanea dove lo strano gruppo formato dai broker, dalla ragazza madre che ci ha ripensato e da un bambino fuggito dall’orfanotrofio, finiscono per formare una specie di famiglia improvvisata. Come sempre Kore’eda si schiera dalla parte dei buoni sentimenti, facendo anche di questo film un inno gentile alla vita. Con molti momenti memorabili e un gruppo di interpreti fenomenali (come il grande Song Kang-ho, premiato a Cannes come miglior attore).

Cinema

  • Visite: 1613

LA STRANEZZA

  • Sottotitolo: di Roberto Andò con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Renato Carpentieri, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Galatea Ranzi, Giulia Andò, Tuccio Musumeci, Fausto Russo Alesi
  • Summary: Un film raffinato e divertente con il trio composto da Ficarra e Picone e Toni Servillo, in mirabile equilibrio.
  • Data evento: 30-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Sicilia, 1920. Luigi Pirandello, di ritorno nella sua terra, apprende della morte della sua amata balia. Nell’organizzarle il funerale, fa la conoscenza di due singolari becchini, Bastiano e Nofrio, che per diletto praticano anche il teatro. Assiste dunque alle loro bizzarre avventure teatrali, nel frattempo ossessionato da un’idea ancora indefinita, per la creazione di una nuova commedia. Quando infine lo spettacolo di Bastiano e Nofrio va in scena, la prima viene funestata da una serie di eventi che intersecano rappresentazione e vita vera, in una resa dei conti totale in cui a confrontarsi sono la platea e gli attori. Pirandello vi assiste, insieme divertito e turbato: sarà la genesi della sua commedia più innovativa, i Sei personaggi in cerca d’autore. Un film raffinato e divertente con il trio composto da Ficarra e Picone e Toni Servillo, in mirabile equilibrio; da non perdere!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1850

UN VIZIO DI FAMIGLIA

  • Sottotitolo: di Sébastien Marnier con Laure Calamy, Doria Tillier, Dominique Blanc, Jacques Weber
  • Summary: Il regista francese Sébastien Marnier firma un thriller familiare, quasi un giallo alla Agatha Christie, pieno di gesti potenti e con un gruppo di bravissimi interpreti.
  • Data evento: 29-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il regista francese Sébastien Marnier firma un thriller familiare, quasi un giallo alla Agatha Christie, pieno di gesti potenti e con un gruppo di bravissimi interpreti. E’ la storia di Stéphane che, da operaia in fabbrica, si ritrova inaspettatamente catapultata nella vita degli ultraricchi quando si ricongiunge con il padre miliardario che non aveva mai conosciuto e che accetta di incontrarla. Nella sua villa sfarzosa in Costa Azzurra lo trova dunque anziano e malandato, circondato da uno stuolo di donne: la moglie accumulatrice compulsiva, l’inflessibile governante, la figlia ambiziosa che non vede l’ora di impadronirsi delle ricchezze di famiglia, la secondogenita scapestrata. Ma al centro c’è lei, la timida Stéphane, insieme al mistero che cresce e il sospetto che si diffonde, tra colpi di scena e bugie che Marnier dapprima lascia accumulare per poi sbrigliare la matassa, ribaltando la prospettiva su ogni personaggio. Notevole!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1510