Skip to main content

ANNIKA PANNITTO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Meet The Choreographer: Steve Paxton/Goldberg Variations
  • Data evento: 25-08-2025
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Orario: 17.00
  • Tipologia: Danza

concept e coreografia Annika Pannitto
interpreti in definizione

Prima Nazionale

Il titolo si ispira all’espressione "Meet the Artist", che di solito indica il momento in cui l’artista è invitato a dialogare con il pubblico per condividere il processo che si trova dietro uno spettacolo. I partecipanti/interpreti incontreranno, anche se non dal vivo, artisti della danza che hanno marcato l’evoluzione della danza negli ultimi sessanta anni, e hanno proposto una espansione del suo significato tradizionale. Il lavoro sarà concepito come spazio aperto alla sperimentazione di ciascuno, un luogo dove fare esperienza del proprio corpo e creare liberamente a partire dalle opere scelte.

ANNIKA PANNITTO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Gigante
  • Data evento: 22-08-2025
  • Dove: Chiesa di San Giovanni
  • Prezzo: € 8
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Danza

choreography and dance Annika Pannitto
collaboration and text Óscar Cornago

Gigante is a research for a performer on the change of the body at night. A dance that dialogues with Bach's Goldberg Variations, written, it would seem, at the request of the Duke of Keyserling so that they would accompany his sleepless nights. And a game, a dialogue with the body and its knowledge, an exploration of obsessions, whims, transformations welcomed in the night. Gigante is what seems impossible to achieve, an ancient score, a volcano in the middle of the Mediterranean. And it is also part of a research on dance as a virtuous activity, that is, one that leaves no tangible object after its passage.

ANNIKA PANNITTO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Meet The Choreographer: Steve Paxton/Goldberg Variations
  • Data evento: 25-08-2025
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Orario: 17.00
  • Tipologia: Danza

concept and choreography Annika Pannitto
interpreters to be defined

National Premiere

The title is inspired by the expression "Meet the Artist", which usually indicates the moment in which the artist is invited to dialogue with the audience to share the process behind a show. The participants/interpreters will meet, even if not live, dance artists who have marked the evolution of dance in the last sixty years, and have proposed an expansion of its traditional meaning. The work will be conceived as a space open to experimentation by everyone, a place where one can experience one's own body and create freely starting from the chosen works.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 19-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Fabio Novembrini, James Viveiros
drammaturgia Ginelle Chagnon
coproduzione CSC di Bassano del Grappa, Zebra

Una performance nata dallo scambio coreografico tra gli artisti Fabio Novembrini, James Viveiros e la drammaturga Ginelle Chagnon, all’interno del progetto avviato dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Circuit-Est Centre Chorégraphique di Montreal, Québec intitolato "Duo à trois Voix”.
Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana. Una proposta vivente, in cui i paesaggi umani siano creati e dissolti, facendo luce sulla relazione con gli altri.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Fabio Novembrini, James Viveiros
drammaturgia Ginelle Chagnon
coproduzione CSC di Bassano del Grappa, Zebra

Una performance nata dallo scambio coreografico tra gli artisti Fabio Novembrini, James Viveiros e la drammaturga Ginelle Chagnon, all’interno del progetto avviato dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Circuit-Est Centre Chorégraphique di Montreal, Québec intitolato "Duo à trois Voix”.
Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana. Una proposta vivente, in cui i paesaggi umani siano creati e dissolti, facendo luce sulla relazione con gli altri.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Fabio Novembrini, James Viveiros
drammaturgia Ginelle Chagnon
coproduzione CSC di Bassano del Grappa, Zebra

Una performance nata dallo scambio coreografico tra gli artisti Fabio Novembrini, James Viveiros e la drammaturga Ginelle Chagnon, all’interno del progetto avviato dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Circuit-Est Centre Chorégraphique di Montreal, Québec intitolato "Duo à trois Voix”.
Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana. Una proposta vivente, in cui i paesaggi umani siano creati e dissolti, facendo luce sulla relazione con gli altri.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

Prima nazionale
coproduzione Operaestate Festival Veneto

di e con Fabio Novembrini, James Viveiros
drammaturgia Ginelle Chagnon
coproduzione CSC di Bassano del Grappa, Zebra

Una performance nata dallo scambio coreografico tra gli artisti Fabio Novembrini, James Viveiros e la drammaturga Ginelle Chagnon, all’interno del progetto avviato dal CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa e Circuit-Est Centre Chorégraphique di Montreal, Québec intitolato "Duo à trois Voix”.
Un lavoro che guarda alla comunicazione in modo insolito, attraverso la manipolazione di oggetti naturali: piccoli sassi, che hanno colpito l’immaginazione degli artisti, alla ricerca della poesia in essi contenuta. Questo ha portato alla creazione di una pratica artistica guidata dalla consapevolezza dell'importanza del dialogo e della diversità delle realtà sociali, ambientali e storiche; e, naturalmente, della fragilità della condizione umana. Una proposta vivente, in cui i paesaggi umani siano creati e dissolti, facendo luce sulla relazione con gli altri.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 19-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

National première
Operaestate Festival Veneto co-production 

created and performed by Fabio Novembrini, James Viveiros
dramaturgy Ginelle Chagnon
CSC of Bassano del Grappa and Zebra co-production 


Archipelago was created during the choreographic exchange between dance artists Fabio Novembrini, James Viveiros and the dramaturg Ginelle Chagnon, in the “Duo à trois voix” project. The work looks at communication in an unusual way, by means of manipulating natural objects: small rocks, and the poetry hidden in them. This led to a practice acknowledging the importance of dialogue and the diversity of societal, environmental and historical realities; and, of course, of the fragility of the human condition.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

National première
Operaestate Festival Veneto co-production 

created and performed by Fabio Novembrini, James Viveiros
dramaturgy Ginelle Chagnon
CSC of Bassano del Grappa and Zebra co-production 


Archipelago was created during the choreographic exchange between dance artists Fabio Novembrini, James Viveiros and the dramaturg Ginelle Chagnon, in the “Duo à trois voix” project. The work looks at communication in an unusual way, by means of manipulating natural objects: small rocks, and the poetry hidden in them. This led to a practice acknowledging the importance of dialogue and the diversity of societal, environmental and historical realities; and, of course, of the fragility of the human condition.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 21-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

National première
Operaestate Festival Veneto co-production 

created and performed by Fabio Novembrini, James Viveiros
dramaturgy Ginelle Chagnon
CSC of Bassano del Grappa and Zebra co-production 


Archipelago was created during the choreographic exchange between dance artists Fabio Novembrini, James Viveiros and the dramaturg Ginelle Chagnon, in the “Duo à trois voix” project. The work looks at communication in an unusual way, by means of manipulating natural objects: small rocks, and the poetry hidden in them. This led to a practice acknowledging the importance of dialogue and the diversity of societal, environmental and historical realities; and, of course, of the fragility of the human condition.

ARCHIPELAGO

  • Sottotitolo: Fabio Novembrini e James Viveiros
  • Data evento: 22-08-2021
  • Dove: Cortile Vittorelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

National première
Operaestate Festival Veneto co-production 

created and performed by Fabio Novembrini, James Viveiros
dramaturgy Ginelle Chagnon
CSC of Bassano del Grappa and Zebra co-production 


Archipelago was created during the choreographic exchange between dance artists Fabio Novembrini, James Viveiros and the dramaturg Ginelle Chagnon, in the “Duo à trois voix” project. The work looks at communication in an unusual way, by means of manipulating natural objects: small rocks, and the poetry hidden in them. This led to a practice acknowledging the importance of dialogue and the diversity of societal, environmental and historical realities; and, of course, of the fragility of the human condition.

ArMARE UN UOMO

  • Sottotitolo: Dario Tortorelli
  • Summary: ideazione e coreografia Dario Tortorelli assistente alla coreografia Cristina Bacilieri Pulga performers: Eva Boarotto, Anna Maria Scodro, Maria Rosa Martinello, Luciana Pilati, Maria Cristina Battocchio, Ugo Campagnolo, Daniela Scotton, Aurora Morselli, Tranquilla Todesco, Otto Sgarbottolo musica: David Lynch, Dario Tortorelli
  • Data evento: 23-08-2015
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 14.30 e 18.00
  • Partner: Iniziativa realizzata con il sostegno dell'Ambasciata dei Paesi Bassi ambasciata paesi bassi
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4691";i:1;s:4:"4692";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

ArMARE UN UOMO

  • Sottotitolo: Dario Tortorelli
  • Summary: ideazione e coreografia Dario Tortorelli assistente alla coreografia Cristina Bacilieri Pulga performers: Eva Boarotto, Anna Maria Scodro, Maria Rosa Martinello, Luciana Pilati, Maria Cristina Battocchio, Ugo Campagnolo, Daniela Scotton, Aurora Morselli, Tranquilla Todesco, Otto Sgarbottolo musica: David Lynch, Dario Tortorelli
  • Data evento: 20-08-2015
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 17.00
  • Partner: Iniziativa realizzata con il sostegno dell'Ambasciata dei Paesi Bassi ambasciata paesi bassi
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4691";i:1;s:4:"4692";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

ArMARE UN UOMO

  • Sottotitolo: Dario Tortorelli
  • Summary: ideazione e coreografia Dario Tortorelli assistente alla coreografia Cristina Bacilieri Pulga performers: Eva Boarotto, Anna Maria Scodro, Maria Rosa Martinello, Luciana Pilati, Maria Cristina Battocchio, Ugo Campagnolo, Daniela Scotton, Aurora Morselli, Tranquilla Todesco, Otto Sgarbottolo musica: David Lynch, Dario Tortorelli
  • Data evento: 21-08-2015
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Prezzo: € 5.00
  • Orario: 17.00
  • Partner: Iniziativa realizzata con il sostegno dell'Ambasciata dei Paesi Bassi ambasciata paesi bassi
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4691";i:1;s:4:"4692";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

ATTRAVERSA-MENTI

  • Sottotitolo: Manfredi Perego
  • Summary: Attraversamenti è un progetto di improvvisazione nel quale il performer lascia che lo spazio che lo vede ospite lo attraversi lasciandogli suggestioni ed emozioni. Le sensazioni raccolte nei momenti precedenti la performance si rielaborano in una visione coreografica istantanea astratta la quale sarà specifica ed unica per ogni luogo. Attraversamenti (abstract-view), corrisponde ad un quadro unico che si forma e si distrugge alla fine di ogni suo sviluppo. Rispettando così il ciclo vitale di nascita-evoluzione-termine. Nasce come progetto di situazioni performative collocate fuori dagli spazi teatrali, è contraddistinta da una numerazione: questa è la quinta esperienza.
  • Data evento: 22-08-2013
  • Dove: Palazzo Sturm
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 16.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"252";i:1;s:3:"268";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:
    Attraversa-menti Manfredi Perego

AURELIO DI VIRGILIO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Jeplane
  • Summary: JEPLANE si presenta a tutti gli effetti come il luogo dei legami impossibili, invisibili, interrotti
  • Data evento: 17-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Danza

iideazione Aurelio Di Virgilio
musica Ivano Pecorini
luci Massimiliano Calvetti
costumi Giulia Geromel, Marco Rambaldi
supporto drammaturgico
Massimiliano Barachini, Elena Giannotti
coproduzione Atelier delle Arti - Livorno,
Il Mutamento, Torino, Pilar Ternera- Livorno

La creazione del giovane danzautore Aurelio Di Virgilio, nasce dal desiderio di ricostruire le dinamiche che si scatenano davanti a un paesaggio. L’orizzonte, l’appiattimento del mondo in una linea, il sentimento del futuro. Le proprietà specifiche di questo territorio sono instabilità e iridescenza. In un set delicatamente artificiale che richiama un’ambientazione intima, Aurelio Di Virgilio getta il corpo all'interno di architetture immaginate che provengono dalla propria interiorità, preparandosi a costruire uno sguardo limpido, complesso e umido di storia. Jeplane si presenta a tutti gli effetti come il luogo dei legami impossibili, invisibili, interrotti, in cui vedere un orizzonte insieme; è gettare gli occhi altrove, permettendosi di dire cose mai pensate e forse di non dire nulla.
É l’evoluzione di una riflessione su un paesaggio interiore, un paesaggio intimo, dell’anima. Nasce dal desiderio di proiettarsi insieme oltre, e di aspettare fino l’ultimo raggio di sole, un fascio di luce istantaneo e accecante.

AURELIO DI VIRGILIO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Jeplane
  • Summary: JEPLANE presents itself  as the place of impossible, invisible and interrupted ties.
  • Data evento: 17-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.00
  • Tipologia: Danza

concept Aurelio Di Virgilio
co-production Atelier delle Arti - Livorno, Il Mutamento, Turin, Pilar Ternera- Livorno
music by Ivano Pecorini
lights Massimiliano Calvetti
costumes Giulia Geromel / Marco Rambaldi
dramaturgical support Massimiliano Barachini, Elena Giannotti

Jeplane was born from the desire to reconstruct the dynamics that are unleashed in front of a landscape: the horizon, the flattening of the world into a line, the feeling of the future.
In a delicately artificial set that seems an intimate setting, Aurelio throws his body into imagined architectures that come from his own interior, preparing to build a clear, complex and humid gaze.

AYELEN PAROLIN

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Simple
  • Summary: Ayelen Parolin catapulta tre danzatori in un sorprendente gioco di ritmo e costruzione, a volte ripetitivo, e sempre in movimento, costantemente ridistribuito, ristrutturato, riprogettato.
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 20.30
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Prima Nazionale

ideazione Ayelen Parolin
creazione e performance Baptiste Cazaux, Piet Defrancq e Daan Jaartsveld
assistente coreografa Julie Bougard
luci Laurence Halloy
scene e disegno costumi Marie Szersnovicz
drammaturgia Olivier Hespel
consulente esterno Alessandro Bernardeschi
visuals Cécile Barraud de Lagerie

produzione RUDA asbl
coproduzione e supporto Charleroi Danse, Le Centquatre-Paris, Théâtre de Liège, CCN de Tours, MA Scène nationale – Pays de Montbéliard, Les Brigittines, DC&J Création
con il supporto di Le Gymnase - CDCN Roubaix/Hauts-de-France
con il supporto di Fédération Wallonie- Bruxelles, Wallonie-Bruxelles International, Tax Shelter of the Federal Government of Belgium, Inver Tax Shelter

WBTD 

Attraverso l’uso consapevole di un vocabolario coreo­grafico limitato e circoscritto, Ayelen Parolin catapulta tre danzatori in un sorprendente gioco di ritmo e costruzione, a volte ripetitivo, e sempre in movimento, costantemente ridistribuito, ristrutturato, riprogettato. Un gioco in cui ciò che non viene terminato, e tutto ciò che riporta allo stato iniziale, compromette le regole fon­damentali. Un incredibile labirinto.  Un gioco musicale… ma senza musica. Un gioco che succe­de perché in Simple, la coreografa si priva del suo partner preferito in scena: la musica.  Sono quindi i corpi rimasti in scena a dover riempire quel vuoto, inventandola, immaginandola, suonandola. Alla ricerca di un segno di vita, per un trio che si muove spinto dalla complicità, dal potere e dalla sincerità tipici di un pazzo, di un sognatore o di un bambino, in uno spazio dove tutto – anche le cose che esistono solo nei sogni più assurdi – è possibile.

AYELEN PAROLIN

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Simple
  • Summary: Ayelen Parolin launches three performers into an astonishing game of rhythm and construction, at once repetitiveand constantly on the move, forever redistributed, restructured, re-envisioned
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 20.30
  • Tipologia: Danza

National Premiere
A project by Ayelen Parolin
Created end performed by Baptiste Cazaux, Piet Defrancq & Daan Jaartsveld
Assistant choregrapher Julie Bougard
Lighting creation Laurence Halloy
Staging & costumes Marie Szersnovicz
Dramaturgy Olivier Hespel
External consultant Alessandro Bernardeschi
Visuals Cécile Barraud de Lagerie
Costumes Atelier du Théâtre de Liège Production RUDA asbl
Coproductions Charleroi danse, Le Centquatre-Paris, Théâtre de Liège, CCN de Tours, MA
Scène nationale – Pays de Montbéliard, Les Brigittines, DC&J Création
Support & Studio Hosting CCN de Tours
Residency Charleroi danse, Les Brigittines, Le Gymnase - CDCN Roubaix/Hauts-de- France, Le Centquatre-Paris, MA scène nationale – Pays de Montbéliard with the support of the Fédération Wallonie-Bruxelles, Wallonie-Bruxelles International, Tax Shelter of the Federal Government of Belgium and the Inver Tax Shelter

WBTD 

Using a deliberately limited, sparing choreographic vocabulary, Ayelen Parolin launchesthree performers into an astonishing game of rhythm and construction, at once repetitiveand constantly on the move, forever redistributed, restructured, re-envisioned.A game in which the unfinished and a return to the beginning would comprise the groundrules. An amazing maze. A game of music... with no music.

AYELEN PAROLIN

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Come possiamo essere seri senza prenderci troppo seriamente?
  • Data evento: 25-08-2025
  • Dove: Chiesetta dell'Angelo
  • Prezzo: unico € 8
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Danza

concept e coreografia Ayelen Parolin
interpreti in definizione

Prima Nazionale

Come gli animali, come i bambini, come gli adulti... Utilizzando il ritmo, l'ascolto e la spontaneità, va in scena la creazione di una tavolozza di colori pronta ad articolare situazioni improbabili, assurde, irragionevoli e libere da ogni logica. Un gioco di associazioni senza senso, che ci permette di aggirare l'arbitrarietà con un potenziale comico. Un modo di creare che ruota attorno alla libertà e al piacere di fare e disfare insieme.

Con il supporto di Wallonie Bruxelles Theatre Danse

WBTD.jpegLogo de Wallonie-Bruxelles International